Pagina 2 di 3

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 26 luglio 2017, 16:23
da pensionato
Puoi fare un tentativo che mi è riuscito su un Meteor: con dello sprue, tagliato o scaldato a forma, fai una specie di "8" o meglio "0--0" i cui cerchietti accolgano gli pneumatici posteriori. Se l'inclinazione risultante è sufficiente, sta dritto. Alzando le ruote posteriori, infatti, il Centro di Gravità si sposta un po' in avanti rispetto al triangolo formato dalle ruote, e, se sei fortunato, ci cade dentro e torna l'equilibrio.
Naturalmente ne risente la "postura" che risulta più inclinata in avanti.

Non costa niente, puoi provare in pochi minuti.

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 26 luglio 2017, 16:43
da Corsair96
pensionato ha scritto:Puoi fare un tentativo che mi è riuscito su un Meteor: con dello sprue, tagliato o scaldato a forma, fai una specie di "8" o meglio "0--0" i cui cerchietti accolgano gli pneumatici posteriori. Se l'inclinazione risultante è sufficiente, sta dritto. Alzando le ruote posteriori, infatti, il Centro di Gravità si sposta un po' in avanti rispetto al triangolo formato dalle ruote, e, se sei fortunato, ci cade dentro e torna l'equilibrio.
Naturalmente ne risente la "postura" che risulta più inclinata in avanti.

Non costa niente, puoi provare in pochi minuti.

Questa me la salvo... peccato che ora è incollato alla base, quindi non si sposterà piu...
però dovrei avere un' altro "Tail sitter" da imbasettare... potrebbe tornarmi utile con lui!

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 30 luglio 2017, 17:13
da Bonovox
Ma l'incentivo rottamazione te lo danno? :-sbraco
Alla fine ti dico che...non si puo' guardare ma il modello e' ben realizzato nel suo intento. Quale? :-prrrr

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 30 luglio 2017, 17:25
da Jacopo
Il Gannet Resta uno degli Inglesi che preferisco assieme alla Viverna, l'effetto finale è volutamente esagerato ma alla fine è nato con quello scopo quindi bene così :-oook :-oook

io attendo che esca in 48 poi mi diverto ;) :-oook

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 31 luglio 2017, 9:20
da pankit
Ciao Federico
la cosa più importante per me l'hai fatta ossia sperimentare le tecniche nuove portando a termine un modello che avresti potuto fiondare contro il muro viste le difficoltà (e la bellezza discutibile per alcuni :-sbraco ), personalmente mi piace la realizzazione e il weathering pesante, ben realizzato, l'unica cosa che secondo me un pochino stona sono le decal e gli stencil di servizio mmm.. forse un pò troppo nuovi rispetto allo stato generale :-fiuu
Dovesse ricapitarti l'occasione prova a sperimentare anche su quello ;)

Complimenti e un salutone!

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 31 luglio 2017, 16:14
da Corsair96
pankit ha scritto:Ciao Federico
la cosa più importante per me l'hai fatta ossia sperimentare le tecniche nuove portando a termine un modello che avresti potuto fiondare contro il muro viste le difficoltà (e la bellezza discutibile per alcuni :-sbraco ), personalmente mi piace la realizzazione e il weathering pesante, ben realizzato, l'unica cosa che secondo me un pochino stona sono le decal e gli stencil di servizio mmm.. forse un pò troppo nuovi rispetto allo stato generale :-fiuu
Dovesse ricapitarti l'occasione prova a sperimentare anche su quello ;)

Complimenti e un salutone!

Me ne son accorto tardi degli stencil, ma alla prossima siuro che ci metto mano!
stonano proprio ora che lo guardo bene! :shock: :shock:

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 1 agosto 2017, 9:53
da pankit
Corsair96 ha scritto:
pankit ha scritto:Ciao Federico
la cosa più importante per me l'hai fatta ossia sperimentare le tecniche nuove portando a termine un modello che avresti potuto fiondare contro il muro viste le difficoltà (e la bellezza discutibile per alcuni :-sbraco ), personalmente mi piace la realizzazione e il weathering pesante, ben realizzato, l'unica cosa che secondo me un pochino stona sono le decal e gli stencil di servizio mmm.. forse un pò troppo nuovi rispetto allo stato generale :-fiuu
Dovesse ricapitarti l'occasione prova a sperimentare anche su quello ;)

Complimenti e un salutone!

Me ne son accorto tardi degli stencil, ma alla prossima siuro che ci metto mano!
stonano proprio ora che lo guardo bene! :shock: :shock:
ahahah ma nooo, senza la faccina scioccata, sicuramente non ci hai pensato (fatto e rifatto anche da me) ma adesso che lo sai sicuro ci farai caso sul prossimo :-boing

Bel lavoro comunque, io sono un 72ista per adesso e sembra anche caruccio come kit! Un saluto Federico!! :)

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 5 agosto 2017, 13:05
da Seby
Questi bimbi li trovo molto interessanti, hanno un fascino particolare.
Il modello lo trovo personalmente molto bello all'impatto e la basettina è un tocco di vera classe. Trovo molto convincenti le scrostature, talmente tanto che direi più che accettabile la loro presenza davvero massiccia, bravo! ;) Per me o hai lavorato a lungo nel settore oppure hai osservato davvero bene.
Le tue capacità artistiche sono indiscutibili!
Peccato per la seduta del modello, prossima volta ti consiglio di fare una prova generale a secco col pesetto appoggiato ;)
Pensavo mancassero un pò i fumi ma andando a vedere le foto dell'aereo vero direi che hai fatto bene. Mi trovo un pò perplesso solo dalla stoffa rossa, troppo spessa per essere in scala, a meno che non gli si metta un maglione inglese :)
Immagine
fonte

In genere quando aggiungo stoffe o copertine, stacco i veli di un tovagliolino di carta e ne irrobustisco uno con una spennellata di vinilica, che li lascia anche belli increspati. Ma sono gusti ;)

Bravo, spettacolo :-yahoo

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 6 agosto 2017, 18:53
da Corsair96
Seby ha scritto:Questi bimbi li trovo molto interessanti, hanno un fascino particolare.
Il modello lo trovo personalmente molto bello all'impatto e la basettina è un tocco di vera classe. Trovo molto convincenti le scrostature, talmente tanto che direi più che accettabile la loro presenza davvero massiccia, bravo! ;) Per me o hai lavorato a lungo nel settore oppure hai osservato davvero bene.
Le tue capacità artistiche sono indiscutibili!
Peccato per la seduta del modello, prossima volta ti consiglio di fare una prova generale a secco col pesetto appoggiato ;)
Pensavo mancassero un pò i fumi ma andando a vedere le foto dell'aereo vero direi che hai fatto bene. Mi trovo un pò perplesso solo dalla stoffa rossa, troppo spessa per essere in scala, a meno che non gli si metta un maglione inglese :)
Immagine
fonte

In genere quando aggiungo stoffe o copertine, stacco i veli di un tovagliolino di carta e ne irrobustisco uno con una spennellata di vinilica, che li lascia anche belli increspati. Ma sono gusti ;)

Bravo, spettacolo :-yahoo

Grazie!!
Per il risultato, non ho esperienza, ho copiato bene mi sa ahahah
la basetta è partita dal nulla, un po' per gioco spulciando sugli scaffali ikea i vari taglieri che avevano...

per il problema peso, purtroppo in punta non avevo spazio (ogiva piena di pesetti, muso pieno, e anche sotto al pit) e ho preferito non esagerare per non rompere il carrello anteriore (fragilissimo!!!)
i teli li ho realizzati alla stessa maniera detta da te, volevano assomigliare a questi
Immagine

Ripiegati han un loro spessore...

Re: Fairey "Gannet" AS MK1/4 da kit Trumpeter in 1/72

Inviato: 6 agosto 2017, 19:52
da Rosario
Secondo me e' tra gli aerei piu brutti della storia. :-vergo Il modello e' ripreso bene, l' usura la vedo piu da tecnica carrista ma fa il suo effetto. La mano c'e' tutta :-oook
Mi piace