Pagina 2 di 8
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 18 giugno 2017, 20:44
da Edomanzo97
fabrizio79 ha scritto:Edomanzo97 ha scritto:
in 48,io lo voglio fare in 72
EDO
io le ho!...nella stessa busta ci sono per tutte e 3 le scale!!

spettacolo,corro a prenderle!!
grazie
EDO
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 18 giugno 2017, 21:03
da Vegas
EDO[/quote]
in 48,io lo voglio fare in 72
EDO[/quote]
Ci aono anche
queste in 72
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 19 giugno 2017, 23:55
da Starfighter84
L'F-16 è uno dei velivoli più longevi di tutti i tempi... di conseguenza è anche uno dei più aggiornati e con più versioni (e sotto versioni) mai esistiti!
Ma se volete capire meglio il velivolo non potete non consultare
F-16.net ... lì c'è veramente tutto.
E se proprio volete esagerare, i volumi di Melampy sono la bibbia (assieme alla monografia della DACO). Il "brutto" è che c'è talmente tanta documentazione sul Viper... che non si può sbagliare!

Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 20 giugno 2017, 7:56
da Vegas
Il problema è che "The Modern Viper Guide: The F-16 C/D Exposed" è introvabile...

Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 4 ottobre 2017, 16:30
da Geometrino82
Ciao, mi intrufolo nel discorso per richiedere un paio di cose legate al tema.
Ho la scatola del F-16B Revell e ho notato che al suo interno è presente il doppio pezzo (che le istruzioni segnano come da non utilizzare) della fusoliera per fare anche una versione monoposto, tant'è che fornisce anche il doppio canopi.
Qualcuno mi sa dire a questo punto la versione del monoposto fattibile qual'è? Confrontando con il kit italeri che contiene anche lui due fusoliere immagino sia la A.
Dato che l'unica versione del Viper che concepisco è solo ed esclusivamente la monoposto, (bannatemi pure) se farò un f-16, sarà tale. E dato che ho un foglio decal nuovo di zecca del kit italeri, vorrei utilizzarlo per fare la versione 50th del 323 sqaudron, quello con la donnina, oppure la versione venezuelana con la deriva blu e il drago.
In alternativa ho il kit Hase del C, ma la versione USAF proposta non mi prende, Troppo grigiume...
che mi dite? Idee?
quale tra il revell e l'hase è più corretto e di facile montaggio?
Marco
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 4 ottobre 2017, 17:40
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 4 ottobre 2017, 16:30
quale tra il revell e l'hase è più corretto e di facile montaggio?
L'Hasegawa è comunque più preciso negli incastri e corretto nelle forme Marco.
Geometrino82 ha scritto: 4 ottobre 2017, 16:30
Qualcuno mi sa dire a questo punto la versione del monoposto fattibile qual'è? Confrontando con il kit italeri che contiene anche lui due fusoliere immagino sia la A.
Praticamente il Revell è un A a tutti gli effetti... il venezuelano ce lo puoi tirare fuori. Altrimenti un Netx israeliano!
Oppure prendi un bel foglio aftermarket e dal C Hase ci fai un bell'aggressor!
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 5 ottobre 2017, 13:31
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 4 ottobre 2017, 17:40
Geometrino82 ha scritto: 4 ottobre 2017, 16:30
quale tra il revell e l'hase è più corretto e di facile montaggio?
L'Hasegawa è comunque più preciso negli incastri e corretto nelle forme Marco.
Ok grazie
Starfighter84 ha scritto: 4 ottobre 2017, 17:40
Geometrino82 ha scritto: 4 ottobre 2017, 16:30
Qualcuno mi sa dire a questo punto la versione del monoposto fattibile qual'è? Confrontando con il kit italeri che contiene anche lui due fusoliere immagino sia la A.
Praticamente il Revell è un A a tutti gli effetti... il venezuelano ce lo puoi tirare fuori. Altrimenti un Netx israeliano!
Oppure prendi un bel foglio aftermarket e dal C Hase ci fai un bell'aggressor!
Mmmm interessante. Non l'avevo presa in considerazione l'idea di un aggressor.
Hai qualche foglio in particolare da consigliarmi?
Marco
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 5 ottobre 2017, 14:29
da El Cjastron
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 5 ottobre 2017, 18:39
da Geometrino82
Grazie mille per la segnalazione Airibì.
Mi sta convincendo sempre di più la veste venezuelana.
Penso che andrò con quella.
Marco
Re: F-16 e la selva dei blocks
Inviato: 12 ottobre 2017, 18:16
da Cipros76
Seguo con molto interesse... vorrei riprodurre un aggressor arctic in 1:72 ho tra le mani un kit revell MLU e sto cercando di capire se può andare bene...