Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72
Inviato: 16 giugno 2017, 8:19
È un bel modello, mi piace particolarmente l'usura sul verde, una tecnica che sicuramente proverò a copiarli.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Fra!!! ma che scherzi siamo qui appostaBonovox ha scritto:La mia concezione sul metallo e' un po particolare e personale ma tu non ci fare caso se ti dico che per me e' troppo pulito. Bravo...bene...biiiisssss
Ciao Robby!!!rob_zone ha scritto:Carinissimo Matti,considerata la scatola...è un gioiellino!!
Molto bello...poi "pulito" cosi mi piace...viste le dimensioni l'errore sarebbe stato dietro l'angolo.
Mi piace come hai trattato le ruote ed i vari particolari,tra cui i serbatoi
ps hai fatto bene a rimettere l'apparato radio da scatola!!
saluti
RoB da Messina
Nabucodonosor ha scritto:Un biscottino molto appetitoso!
ahahah ciao Seby!!! si effettivamente iniziando a leggere ho pensato "oddio..."Seby ha scritto:mmmmmm
il silver non è proprio azzeccato... mi sembra di vedere alcune decals col silvering e qualche dimenticanza nelle stuccature tipo nel raccordo ali-fusoliera... Il parabrezza non è stuccato bene, 'interior green è poco azzeccato come tonalità... è troppo pulito, mentre ruote e serbatoi sono imbarazzanti...
![]()
muoio!!! Come vorrei vedere la faccia che hai fatto
Mi piace moltissimo Mattia, è una chicca
Adoro serbatoi e carrelli. Non so se aveva il filo dell'antenna o no e sono indeciso sul giallo dle timone, ma sempre perchè non lo so come doveva venire non perchè non va bene. Adoro la tua grande precisione
Grazie mille!anamici31 ha scritto:veramente bello!!! poi è un 1/72 quindi molto piccolo ed è facile fare errori e tu non mi sembra ne abbia fatti
fabrizio79 ha scritto:Molto molto bello!!!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Massimo ha scritto:Bravo Mattia, alla fine hai confermato la regola che non sempre gli aftermarke sono la risposta adeguata al problema.A volte ci lasciamo prendere la mano perchèin un modello deveesserci un po' di resina e la fotoincisione non possa mancare.
Bisogna riportare l'attenzione su cosa valga veramente la pena fare.
Well done!!!k
Grassie Vale, dai dopo soli 3 mustang ci sono riuscitoStarfighter84 ha scritto:OOOOH! finalmente finito pure questo!
Con gli Aclad vai alla grande... e i tuoi lavori, oramai, sono una garanzia. Non apprezzo molto i lavaggi in grigio chiaro sulle invasion stripe nere... ma la zona è abbastanza limitata e più di tanto non "inganna" l'occhio.
Stesso dubbio per l'antenna a filo del sistema Detrola: non c'era sul tuo? dalle foto sembrerebbe di no effettivamente... tu hai fatto altre ricerche Mattì?
Grazie Denis, prova prova, è semplice e non impegna affatto!!denis ha scritto:È un bel modello, mi piace particolarmente l'usura sul verde, una tecnica che sicuramente proverò a copiarli.
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Come tessera nr.1 del tuo fan club non posso che tessere lodi per l'ottimo ultimo lavoro. Se non lo avessi saputo avrei detto che il modello è in 1/48 per la pulizia e quantità di dettagli. Magari, un "pelino" di usura in più, a me, sarebbe piaciuta lo ammetto, ma non darti assolutamente pena per questa ultima affermazione perchè è solo un opinione personale.
Davvero davvero un ottimo lavoro!
saluti
Grazie Fiorenzo!! Troppo buonoPoli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
veramente un grande spettacolo!!
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
un bel cavallo selvaggio.
Dalle foto sembra che il carrello sinistro si sia leggermente piegato verso l'interno.
microciccio
Questo è molto interessante. A proposito, comprato il P51 B Academypankit ha scritto: per l'antenna ho verificato le foto e mi sono consultato con Argo sul fatto che i Mustang che operavano nel teatro operativo europeo non avessero il filo dell'antenna dalla deriva alla base del poggiatesta del pilota, dalle foto postate sul wip in particolare quella di profilo si vede chiaramente come ne sia sprovvisto![]()
Seby ha scritto:Questo è molto interessante. A proposito, comprato il P51 B Academypankit ha scritto: per l'antenna ho verificato le foto e mi sono consultato con Argo sul fatto che i Mustang che operavano nel teatro operativo europeo non avessero il filo dell'antenna dalla deriva alla base del poggiatesta del pilota, dalle foto postate sul wip in particolare quella di profilo si vede chiaramente come ne sia sprovvisto![]()
A questo punto vi chiederei il salto della quaglia: non aveva proprio il foro sulla calotta? Per esempio mi chiedevo come mai per il mio P51 fossero previste due calotte diverse a seconda che si tratti del 339th o del 352th, credo entrambi operanti in Europa.