Pagina 2 di 4

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 16 giugno 2017, 8:19
da denis
È un bel modello, mi piace particolarmente l'usura sul verde, una tecnica che sicuramente proverò a copiarli.

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 16 giugno 2017, 20:11
da pitchup
Ciao Mattia
Come tessera nr.1 del tuo fan club non posso che tessere lodi per l'ottimo ultimo lavoro. Se non lo avessi saputo avrei detto che il modello è in 1/48 per la pulizia e quantità di dettagli. Magari, un "pelino" di usura in più, a me, sarebbe piaciuta lo ammetto, ma non darti assolutamente pena per questa ultima affermazione perchè è solo un opinione personale.
Davvero davvero un ottimo lavoro!
saluti

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 16 giugno 2017, 23:47
da Poli 19
carissimo Mattia,
veramente un grande spettacolo!!

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 9:42
da microciccio
Ciao Mattia,

un bel cavallo selvaggio. :-oook

Dalle foto sembra che il carrello sinistro si sia leggermente piegato verso l'interno.

microciccio

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 10:10
da pankit
Bonovox ha scritto:La mia concezione sul metallo e' un po particolare e personale ma tu non ci fare caso se ti dico che per me e' troppo pulito. Bravo...bene...biiiisssss
Ciao Fra!!! ma che scherzi siamo qui apposta ;) sono contento ti sia piaciuto, sull'invecchiamento faccio sempre fede alle foto che ho a disposizione e il soggetto sembra tenuto parecchio bene a parte delle scrostature sul bordo alare, però mi hai incuriosito :-D tu cosa avresti enfatizzato per esempio?
Questa volta mi sono divertito con i colori ad olio ma vedo che devo enfatizzare maggiormente se voglio che il trasparente finale non mi attutisca l'effetto!

rob_zone ha scritto:Carinissimo Matti,considerata la scatola...è un gioiellino!!
Molto bello...poi "pulito" cosi mi piace...viste le dimensioni l'errore sarebbe stato dietro l'angolo.
Mi piace come hai trattato le ruote ed i vari particolari,tra cui i serbatoi

ps hai fatto bene a rimettere l'apparato radio da scatola!!

saluti
RoB da Messina
Ciao Robby!!!
Grazie sono contento ti piaccia, anche tu se non sbaglio hai questa scatola cosi ti ci potrai divertire!! Diciamo che non affondo troppo sui 72, poi ho la sensazione che abbondando di sporcizia su una livrea cosi colorata vengano fuori i mostri ihih, nulla esclude che non proverò a calcare ulteriormente la mano in futuro, sai quanta esperienza ancora ihih

Un salutone!!

Nabucodonosor ha scritto:Un biscottino molto appetitoso!

Grazie!! :-SBAV :-D

Seby ha scritto:mmmmmm

il silver non è proprio azzeccato... mi sembra di vedere alcune decals col silvering e qualche dimenticanza nelle stuccature tipo nel raccordo ali-fusoliera... Il parabrezza non è stuccato bene, 'interior green è poco azzeccato come tonalità... è troppo pulito, mentre ruote e serbatoi sono imbarazzanti...

:-sbrachev :-sbrachev muoio!!! Come vorrei vedere la faccia che hai fatto


Mi piace moltissimo Mattia, è una chicca
Adoro serbatoi e carrelli. Non so se aveva il filo dell'antenna o no e sono indeciso sul giallo dle timone, ma sempre perchè non lo so come doveva venire non perchè non va bene. Adoro la tua grande precisione
ahahah ciao Seby!!! si effettivamente iniziando a leggere ho pensato "oddio..." :-sbrachev
Sono contento che ti piaccia scherzi a parte, per l'antenna ho verificato le foto e mi sono consultato con Argo sul fatto che i Mustang che operavano nel teatro operativo europeo non avessero il filo dell'antenna dalla deriva alla base del poggiatesta del pilota, dalle foto postate sul wip in particolare quella di profilo si vede chiaramente come ne sia sprovvisto :-boing
Per il giallo non ho trovato indicazioni specifiche quindi mi sono affidato a un flat yellow per simulare il rivestimento telato del timone!!
Adesso però basta Mustang ahahah :-sbrachev

Un saluto Seby!!

anamici31 ha scritto:veramente bello!!! poi è un 1/72 quindi molto piccolo ed è facile fare errori e tu non mi sembra ne abbia fatti
Grazie mille! :-V sono contento ti piaccia!!

fabrizio79 ha scritto:Molto molto bello!!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie Fabri!!! :-oook

Massimo ha scritto:Bravo Mattia, alla fine hai confermato la regola che non sempre gli aftermarke sono la risposta adeguata al problema.A volte ci lasciamo prendere la mano perchèin un modello deveesserci un po' di resina e la fotoincisione non possa mancare.
Bisogna riportare l'attenzione su cosa valga veramente la pena fare.
Well done!!!k

Ciao Massimo!! Si guarda infatti ho imparato che quando posso meglio andare di scratch o evitare piuttosto che impelagarsi la vita ;) concordo in pieno!!
Un salutone

Starfighter84 ha scritto:OOOOH! finalmente finito pure questo!
Con gli Aclad vai alla grande... e i tuoi lavori, oramai, sono una garanzia. Non apprezzo molto i lavaggi in grigio chiaro sulle invasion stripe nere... ma la zona è abbastanza limitata e più di tanto non "inganna" l'occhio. ;)

Stesso dubbio per l'antenna a filo del sistema Detrola: non c'era sul tuo? dalle foto sembrerebbe di no effettivamente... tu hai fatto altre ricerche Mattì? :thumbup:
Grassie Vale, dai dopo soli 3 mustang ci sono riuscito :-sbraco no sul mio a quanto pare non c'è, mi sono consultato con l'Argo nazionale e a quanto pare in quel teatro operativo non la montavano, per fortuna la foto canta :-boing
Ciao Boss!!!

denis ha scritto:È un bel modello, mi piace particolarmente l'usura sul verde, una tecnica che sicuramente proverò a copiarli.
Grazie Denis, prova prova, è semplice e non impegna affatto!!
Un saluto

pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Come tessera nr.1 del tuo fan club non posso che tessere lodi per l'ottimo ultimo lavoro. Se non lo avessi saputo avrei detto che il modello è in 1/48 per la pulizia e quantità di dettagli. Magari, un "pelino" di usura in più, a me, sarebbe piaciuta lo ammetto, ma non darti assolutamente pena per questa ultima affermazione perchè è solo un opinione personale.
Davvero davvero un ottimo lavoro!
saluti

Ciao Max!!! Sei sempre troppo gentile :) però ti faccio la stessa domanda di Bonovox, tu cosa avresti aggiunto nel weathering di questo metallichino?
Un salutone

Poli 19 ha scritto:carissimo Mattia,
veramente un grande spettacolo!!
Grazie Fiorenzo!! Troppo buono :P

microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

un bel cavallo selvaggio.

Dalle foto sembra che il carrello sinistro si sia leggermente piegato verso l'interno.

microciccio

Grande Paolo, che occhio che hai!
Si è leggermente piegato ma non è dovuto all'incastro quanto al fatto che mi son trovato un carrello svergolato :-coccio colpa della stampata, era storto in partenza e hanno una plastica troppo morbida che ti permette di maneggiarli fino ad un certo punto, si spezza che è una gioia. Generalmente il modello non mi ha entusiasmato anche per la qualità del mio stampo nel quale ho trovato, oltre al carrello, qualche pannellatura storta (il meno), cloche e antenna fuse a caso... un mappazzone di plastica, e quindi ho ricostruito!!

Sono contento ti piaccia :D

Un salutone

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 12:38
da Seby
pankit ha scritto: per l'antenna ho verificato le foto e mi sono consultato con Argo sul fatto che i Mustang che operavano nel teatro operativo europeo non avessero il filo dell'antenna dalla deriva alla base del poggiatesta del pilota, dalle foto postate sul wip in particolare quella di profilo si vede chiaramente come ne sia sprovvisto :-boing
Questo è molto interessante. A proposito, comprato il P51 B Academy ;) A questo punto vi chiederei il salto della quaglia: non aveva proprio il foro sulla calotta? Per esempio mi chiedevo come mai per il mio P51 fossero previste due calotte diverse a seconda che si tratti del 339th o del 352th, credo entrambi operanti in Europa.

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 15:58
da pankit
Seby ha scritto:
pankit ha scritto: per l'antenna ho verificato le foto e mi sono consultato con Argo sul fatto che i Mustang che operavano nel teatro operativo europeo non avessero il filo dell'antenna dalla deriva alla base del poggiatesta del pilota, dalle foto postate sul wip in particolare quella di profilo si vede chiaramente come ne sia sprovvisto :-boing
Questo è molto interessante. A proposito, comprato il P51 B Academy ;) A questo punto vi chiederei il salto della quaglia: non aveva proprio il foro sulla calotta? Per esempio mi chiedevo come mai per il mio P51 fossero previste due calotte diverse a seconda che si tratti del 339th o del 352th, credo entrambi operanti in Europa.

Il mio non aveva alcun foro, ma è probabile che non l'abbiano proprio previsto nella stampata, gli Academy li preferisco anche io perchè sono stampati davvero finemente e hanno un sacco di bellissimi particolari a cominciare dal cockpit già più ricco dell'Airfix! I canopies diversi dipendono da dove è stato prodotto il modello che vuoi riprodurre, dovresti controllare il numero di serie e vedere dove l'hanno fabbricato, cambiano leggermente ma cambiano :) Questo ovviamente se parliamo solo della forma e non del foro per il cavo dell'antenna!

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 18:52
da Argo2003
Se non sbaglio Mattì, ti avevo girato un link per "tagliare la testa al toro" sulla questione P-51d in ETO, io non lo ritrovo, se tu lo hai ancora postalo, è sempre documentazione interessante [emoji6]
Detto questo, bel modellozzo...un po' troppo americano per i miei gusti...[emoji14] [emoji14]
Resto in attesa di un AEREO...[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 19:15
da Jacopo
Ottimo lavoro Matti!!! molto bello questo 51 :-oook :-oook

Re: North American P-51D5-NA - Airfix 1/72

Inviato: 17 giugno 2017, 19:42
da Cox-One
Io mi accodo ai complimenti. Lo trovo molto bello e gradevole ..... poi in 72!!! Ottimo lavoro :-oook