Pagina 2 di 10

Re: Diane Scale75 - pulizia pezzi

Inviato: 6 giugno 2017, 10:46
da Bonovox
che grane di carte abrasive usi per il metallo?

Re: Diane Scale75 - pulizia pezzi

Inviato: 6 giugno 2017, 11:43
da Warthog
Comunque "ti sgrido", scherzosamente si intende, sto aspettando ancora la fatina, ......mi manca!!!

Re: Diane Scale75 - pulizia pezzi

Inviato: 6 giugno 2017, 12:34
da pawn
Bonovox ha scritto:che grane di carte abrasive usi per il metallo?
Il metallo è morbido, una carta troppo aggressiva lo graffiarebbe, sto usando abrasiva 800.
Esistono anche delle spazzole in ottone, farei prima, ma manderebbe troppo dettaglio
Warthog ha scritto:Comunque "ti sgrido", scherzosamente si intende, sto aspettando ancora la fatina, ......mi manca!!!
Hai ragione, e fai bene a riprendermi. La fatina la sto facendo con Aleksander, ed al momento abbiamo problemi tecnici.

Re: Diane Scale75 - prende le forme

Inviato: 10 giugno 2017, 12:17
da pawn
Gran parte del l'assemblaggio fatto.
Inizialmente avevo litigato con la colla. Ma poi dopo aver ripulito tutti i pezzi, aver fatto i perni più lunghi, ho riprovato prestando maggiore attenzione nelle dosi della bicomponente.
Incollaggio extra forte.

Ci sono delle parti e dettagli che ho dovuto riprendere con lo stucco, ma sono soddisfatto. Quando il tutto sarà asciugato inizio a dare la mano di primer. Per capire se l'ho assemblata bene.

Mi scuso per le foto, ma ho scoperto che fotografare il metallo dal cellulare non è facilissimo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il soprabito lo metto dopo aver fatto i pantaloni, e richiederà anche una ripresa del panneggio

Immagine

Ho dovuto riprendere le cuciture degli stivali con il magic

Immagine

E fatta la fascia

Immagine

Immagine

L'asta del frustino sarà sostituita con del più rigido ottone

Immagine

A presto

Re: Diane Scale75 - prende le forme

Inviato: 10 giugno 2017, 12:37
da Warthog
Bene! speriamo che il primer chiuda un po' delle porosità del metallo.

Re: Diane Scale75 - prende le forme

Inviato: 10 giugno 2017, 12:54
da pawn
Warthog ha scritto:Bene! speriamo che il primer chiuda un po' delle porosità del metallo.
Lo spero vivamente anche io. Ho fatto il possibile con la carta abrasiva

Re: Diane Scale75 - agg. 12.06

Inviato: 12 giugno 2017, 23:29
da pawn
Il noioso lavoro di pulizia e carteggio continua.
Dopo una prima mano di primer ho ripreso le imperfezioni che mi erano saltate.
In aggiunta ho sostituito la mano destra, il berretto e l'asta del frustino.
Ora i decori per poi passare una seconda mano destra primer.

Immagine

Immagine

Re: Diane Scale75 - agg. 12.06

Inviato: 13 giugno 2017, 7:44
da Warthog
Ciao, che tipo di primer hai usato?

Re: Diane Scale75 - agg. 12.06

Inviato: 13 giugno 2017, 8:01
da pawn
Warthog ha scritto:Ciao, che tipo di primer hai usato?
Grey Spray Primer della Scale.
Solitamente uso smalti opachi humbrol stesi ad aerografo, ma non mi andava di sbattermi troppo

Re: Diane Scale75 - agg. camo split

Inviato: 18 giugno 2017, 7:55
da pawn
Per agevolare la pittura dei pantaloni, i due lembi del trench non sono stati ancora assemblati. Ne ho approfittato per fare ora la fodera interna.
Per dare colore, visto che la figura sarà prevalentemente in toni scuri, ho cercato di riprodurre una fodera mimetica.
Inizialmente pensavo alla autumn oak leaf camo, in toni rossastro, ma dopo alcune prove ho abbandonato l'idea, non riuscivo a riprodurlo decentemente.
Così ho ripiegato su una mimetica split. Le SS avevano molte uniformi, alcune sperimentali. La camo riprodotta è la split B camo, in toni verdi e marrone con i trattini pioggia.

Dopo il primer, il primo tono steso è quello più chiaro, e lo si completa delle luci ed ombre. Servirà da base.
La miscela è un mix di verde, giallo e deck tan.

Immagine

Dopo aver riprodotto il disegno in scala su un foglio, si passa al figurino

Immagine

Immagine

La camo ha un tono marrone( vallejo mix di cuoio + English uniform), ed uno verde (maimeri verde ossido di cromo)
Alla fine con del deck tan molto diluito, sono state riprese tutte le luci, al fine di rendere tutta la stoffa un pezzo unico.

Immagine

La prova sulla nazi, da un risultato decente, dopo la fine dei leggings si può finalmente portare a termine il montaggio

Immagine

Non avendo ancora assemblato con le vostre critiche posso ancora rivedere il tutto.
Ciao