Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 21 aprile 2017, 21:18
Peccato per il Mirage... era un gran bel soggetto! elegante.. ancor di più con quella mimetica.
Buon Mig Enrico!
Buon Mig Enrico!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
E x te, questo sarebbe impietoso????????!!!!!!!!!!!!!!!!bradipo59 ha scritto:Un saluto a tutti
Un piccolo aggiornamento dei lavori riguardanti il motore.Il propulsore consiste nell'ultimo stadio della turbina completo di griglia del post bruciatore, la difficoltà maggiore l'ho incontrata sicuramente per verniciare l'interno del condotto cercando di ottenere quelle striature caratteristiche del metallo bruciato.
Certo che il macro è impietoso ma a grandezza naturale l'effetto è sicuramente apprezzabile.
Per ora è tutto
Saluti.
enrico
Hai trovato la parola giusta..."disaffezione"". È quella che ho rischiato con un modello che non progrediva nonostante il sangue versato. Se vai a trovare il Mirage elvetico portagli i miei saluti e la mia eterna ammirazione.jollyroger ha scritto:Bello anche il mig 23. Sul mirage, visto che hai preso una pausa di riflessione, magari faccio in tempo a fare una visita ad un museo che conosco dove ne hanno uno. E' da questo inverno che cerco di andarci, magari in estate ce la faccio e faccio un po' di foto. E' svizzero, quindi con qualche differenza pero', in linea di massima, penso possa essere utile lo stesso.l'importante e' non farsi prendere dal lato oscuro della forza altrimenti, si rischia la disaffezione.
Intendevo riferito anche al sedile. Ho visto su questo forum lavori che reggerebbero qualsiasi ingrandimento senza mostrare la minima pecca...non è il mio caso.jollyroger ha scritto:E x te, questo sarebbe impietoso????????!!!!!!!!!!!!!!!!bradipo59 ha scritto:Un saluto a tutti
Un piccolo aggiornamento dei lavori riguardanti il motore.Il propulsore consiste nell'ultimo stadio della turbina completo di griglia del post bruciatore, la difficoltà maggiore l'ho incontrata sicuramente per verniciare l'interno del condotto cercando di ottenere quelle striature caratteristiche del metallo bruciato.
Certo che il macro è impietoso ma a grandezza naturale l'effetto è sicuramente apprezzabile.
Per ora è tutto
Saluti.
enrico![]()
Ora chiamo la neuro!!!!