Pagina 2 di 2

Re: Pittura ad olio

Inviato: 25 marzo 2017, 13:26
da davide tex
pitchup ha scritto:Ciao
Bountyhunter ha scritto:cavolo che bel lavoro !!! Sarebbe da sperimentare...
... io anni fa per simulare il legno di un Albatros ricordo che ho steso un marrone Tamiya come base
e poi ho usato un colore ocra ad olio, puro, steso con un pennello a setole piatte. Il problema è che non ho mai saputo se il colore si sia asciugato o meno perchè non l'ho più toccato per anni. :-incert
saluti
Ma infatti ....ieri sera ho provato a stendere un colore ma adesso e' ancora "fresco" ma si asciugano?

Re: Pittura ad olio

Inviato: 25 marzo 2017, 18:29
da seastorm
@ Davide tex: ciao Davide, in commercio credo esistano degli additivi specifici per velocizzare l'asciugatura dei colori ad olio.
Il tempo per l'asciugatura è direttamente proporzionale allo spessore della pittura stesa; più sarà spesso lo strato di colore ad olio, maggiore sarà il suo tempo di asciugatura. L'ideale sarebbe... porre il quesito ad un pittore che utilizzi gli olii ;)

Re: Pittura ad olio

Inviato: 19 luglio 2017, 10:07
da Fabiolous
Ciao a tutti!

Mai usati i colori ad olio per il modellismo, ma da ex studente del liceo artistico posso confermare che hanno un tempo infinito per asciugarsi. Vanno diluiti con l'essenza di trementina, almeno quando vengono usati per dipingere. Sui modelli non saprei però. Non vorrei che rovinino qualcosa.

Re: Pittura ad olio

Inviato: 19 luglio 2017, 19:49
da Starfighter84
Sulla plastica non hanno controindicazioni Fabio... anzi, sono molto meno aggressivi dei colori che usiamo normalmente. Personalmente, però, li diluisco con il thinner Humbrol... accelera l'asciugatura. ;)

Re: Pittura ad olio

Inviato: 19 luglio 2017, 20:33
da Fabiolous
Buono a sapersi! Grazie Valerio!