Pagina 2 di 4
Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 10:35
da Enrywar67
...mah....io non so se si sappia di cosa si parla:i tamiya ad aerografo puzzano??

Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 10:49
da Cox-One
.... in effetti mi ritrovo con Enrico. Gli acrilici sono niente rispetto agli smalti.
Io uso due tipi di diluenti: vetril (o simile) per i vinilici, alcool rosa decolorato per i Tamiya ( ma vernicio immediatamente dopo la diluizione e non riuso quanto preparato).
So che non è il metodo ottimale ... ma funziona e il risultato mi soddisfa

Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 11:07
da ancelot
Dai, secondo me puzzano!!! Poi É ovvio che se
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 11:08
da ancelot
Li paragoniamo agli smalti al nitro al confronto la loro puzza è un bouquet di rosa!!!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 12:56
da pitchup
Ciao
ancelot ha scritto:Dai, secondo me puzzano!!! Poi É ovvio che se
...non è che stai usando i Tamiya Enamel?????
La cosa più puzzolente in assoluto della Tamiya secondo me è la colla! Noi siamo assuefatti
Tamiya e Gunze hanno un odore per niente sgradevole, ma i provengo dagli Humbrol smalti diluiti con acquaragia e spruzzati, quindi....
saluti
Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 14:29
da Geometrino82
Dai non puoi dire che Tamiya e Gunze puzzano. Mai aerografati i molak o gli humbrol?
Ciao Marco
Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 15:29
da seastorm
@ miki68 Ciao Michele, ho pensato di indicare il link in questione perché, in linea generale, contiene affermazioni che possiamo ritenere accettabili sulla base della comune esperienza modellistica

Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 22:10
da Starfighter84
ancelot ha scritto:Li paragoniamo agli smalti al nitro al confronto la loro puzza è un bouquet di rosa!!!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tamiya e Gunze puzzano se diluiti con il Lacquer Thinner o la Nitro... ma non dipende dal colore, bensì dal diluente. Se diluiti con alcool sono abbastanza asettici... anzi, hanno anche quel retrogusto un pò "dolciastro" che crea dipendenza!
Se il problema è la puzza e si aerografa in luoghi poco compatibili con odori strani... allora basta non usare la nitro e diluire con alcool o con il thinner specifico della casa.
Off Topic
Ancelot, perchè non ti presenti nell'apposita sezione? qui su MT è buona usanza!

Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 21 marzo 2017, 23:42
da kidip
Grazie a tutti per i consigli!
Quindi mi pare di capire che per aerografo i Gunze e i Tamiya non hanno rivali. Tralasciata la reperibilità non mi sono ancora ben chiari i motivi sul perchè dovrei preferire uno piuttosto che l'altro.
Le uniche cose che al momento so è che come trasparente lucido la Tamiya sforna un buon prodotto mentre per quello opaco è meglio muoversi verso i Gunze.... sbaglio?
Per quanto riguarda l'odore mi accodo a Valerio... il retrogusto degli acrilici Tamiya non è niente male

Re: Colori acrilici: quale scegliere e perché
Inviato: 22 marzo 2017, 7:39
da Enrywar67
opaco meglio il gunze.....se fai aerei i gunze hanno tinte piu' fedeli mentre i tamiya hanno nella loro gamma molti colori dedicati ai carri....