Pagina 2 di 3

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 11:20
da Cox-One
Io lo trovo accattivante. Il sotto è stupendo.
Bravo :-oook

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 11:31
da pitchup
Ciao Simone
Bellissimo lavoro... peccato solo che sia un F15 "passeggeri". Forse forse, per gusto personale, ti avrei preferito alle prese con una mimetica classica "ghost greys" anni '80 ma solo perchè le mimetiche "terrose" non le vedo bene su sua maestà Eagle.
Ovviamente sono solo divagazioni personali le mie, di quelle che si farebbero la sera al club per tenere viva una discussione e non finire a parlare di calcio o altro.
Detto ciò il tuo modello è straordinario sotto tutti i punti di vista, complimenti!
saluti

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 14:08
da MOAB77
Come sempre....Un capolavoro!!!! Complimenti!!

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 17:03
da filippo77
Ciao Simone il modello è splendido la parte inferiore spettacolare e ben usurata e modulata, pero la parte superiore la trovo un po troppo sporca, dalle foto gli israeliani tendono a tenerli molto puliti, cio non toglio che siamo a massimi livelli :-laugh

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 18:06
da Bonovox
Molto bello Simone...concordo con Vale sulla mimetica superiore ma sempre bello e'. Come al solito Complimenti ;)

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 20:07
da Rigel
Bellissimo!!!!!
Come al solito ci stupisci!!!!
Sarà, come dice Valerio....ma Mamma Mia!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 5 marzo 2017, 20:59
da fearless
Davvero molto bello!!! :clap: :clap: :clap: complimenti!

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 0:30
da f12aaa
Per quanto riguarda i bordi delle macchie in effetti uso il Patafix, ma SOLO per dare la prima tonalità di ciascun colore, poi vado a mano libera.
Faccio così perchè il Patafix ha l'inconveniente di creare zone dove il colore non arriva in modo adeguato.
Comunque, non so perchè, sul modello i bordi sono meno sfumati di come appaiono nelle foto.

Per quanto riguarda la tecnica di verniciatura in realtà è molto diversa da quella che uso per il TPS, e non potrebbe essere altrimenti.
Ho usato il solito fondo bianco seguito dal preshading ma poi, a parte qualche piccolo spot, mi sono limitato semplicemente a schiarire ogni singolo tono aggiungendo via via del bianco.
Per questo modello specifico devo dire che ho cercato il particolare effetto sbiaditura della mimetica, infatti mi sono ispirato soprattutto a queste foto, (ma ce ne sono anche di più sbiaditi):
http://www.aviobook.com/military/4X_FIG ... 9S_PRP.jpg
http://www.aviobook.com/military/4X_FIG ... 9S_PRP.jpg
Credo che sia stato principalmente l'alto livello di fading a determinare l'effetto ottico della poca definizione, più che l'uso limitato del Patafix.
Infatti sul Sufa, dove la mimetica era più recente e quindi non così sbiadita, il problema della definizione non c'era anche se il Patafix - anche in quella occasione - l'avevo usato solo per la prima mano.


Starfighter84 ha scritto:I bordi delle macchie tendono ad essere troppo sfumati... se non erro non usi il Patafix per tracciare le linee, per cui andando a mano libera la mancanza di definizione degli stacchi aumenta.
Non abbiamo potuto gustarci il WIP ma penso che hai sfruttato i tuoi soliti passaggi per l'invecchiamento: sul sabbia mano generale di grigio (più o meno) scuro per simulare la patina di sporcizia e poi post shading mirato.
Forse sul Dark Tan hai usato lo stesso principio al contrario... ovvero una velata di Sand per simulare polvere e sabbia (appunto). Tutto ciò ha sbiadito e sfumato ancor di più i colori facendoli apparire, all'occhio, poco definiti. ;)

Le superfici inferiori, invece, sono di gran effetto come al solito. Con i grigi te la cavi alla grande... il tuo metodo è consolidato e funziona bene (come da me sperimentato, anche se alcuni passaggi li ho modificati o eliminati). In generale te la cavi meglio con mimetiche mono colore o simili.

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 0:35
da f12aaa
Si monta molto bene e quasi non necessita di stucco, le ruote però sono lisce ed è meglio cambiarle con altre più definite.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è il fatto di dovere montare subito i postbruciatori, questo infatti obbliga ad un certo lavoro di mascheratura...

Enrywar67 ha scritto:Molto bello!!!!...seggiolini a parte come si monta questo modellone?? :-oook :-oook

Re: 1/48 F-15I RA'AM

Inviato: 6 marzo 2017, 0:40
da f12aaa
Per la parte inferiore ho usato le tecniche per il TPS in maniera davvero molto soft.
In pratica non c'è bisogno di fare tutti i passaggi come se si trattasse di un jet imbarcato.
Bastano preshading, colore base, un pò di grigio sporco, qualche piccolo spot più chiaro e un pò desaturazione (e poi un lavaggio leggero), quindi lavoro decisamente più veloce rispetto a un F-14 o F-18!
Vegas ha scritto:Bel modello davvero,
La parte inferiore poi è notevole,
Hai usato le tecniche TPS spiegate nel tuo corso o hai proceduto diversamente?