Pagina 2 di 2

Re: Prima esperienza: Torretta avvistamento WWII

Inviato: 4 marzo 2017, 1:27
da manuelicata
Ragazzi, non mi faccio sentire da molto tempo :D purtroppo i lavori sono andati a rilento causa studio quindi ho avuto anche poco tempo per scrivervi!
La foto che pubblicherò sotto riassume lo stato in cui si trova il modellino del bunker ( In realtà ha subito qualche altra modifica, ma ho dimenticato a documentare il tutto ).
Adesso dovrei avere un po' più di tempo per lavorare e seguire il forum.

[SPOILER]
Prima
Immagine
Dopo
Immagine
[/SPOILER]

Ho acquistato dei colori ad olio ed alcuni a tempera, farò delle prove su altri pezzi di gesso per vedere con qualche dei due riesco ad avvicinarmi di più al colore originale.
Da domani, oltre che al modellino in sé, mi dedicherò anche alla realizzazione della base del diorama, al terreno e proverò a realizzare le dune di sabbia tipiche del territorio.

Vorrei un suggerimento per la realizzazione miniaturizzata della pianta "Giglio", conosciuta anche come Pancrazio e della pianta "Varva di Monaco", conosciuta ai più con il nome di "Carpobrotus edulis".

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Re: Prima esperienza: Torretta avvistamento WWII

Inviato: 8 marzo 2017, 16:34
da Poli 19
...spaziamo nel campo della floricoltura!!

Re: Prima esperienza: Torretta avvistamento WWII

Inviato: 8 marzo 2017, 17:33
da ponisch
Ciao per i fiori ti consiglio di guardare i prodotti per il modellismo ferroviario tipo la Faller.
Visto la scala piccola non credo che si veda il dettaglio dei fiori. :-oook
Nicola :-oook