Pagina 2 di 5
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 19 febbraio 2017, 11:26
da BernaAM
dani1997asam ha scritto:SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un buon lavoro Daniele. Montaggio preciso. Decalcomanie ben applicate. Personalmente lo avrai sporcato un po' di più ma è una questione di gusti.
Il tuo giudizio su questo kit?
......
non l'ho sporcato di piu' sia perche' dalle varie foto e video visti, i 104 del 5 stormo mi sembra fossero abbastanza "puliti", .......
Mica tanto, per quello che mi ricordo quelli in monogrigio si sporcavano subito, comunque hai fatto un buo lavoro, lo scarico mi sembra leggermente decentrato ma forse è un'effetto della foto. avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 9:23
da matteo44
Bel lavoro Daniele
Io amo il 104 in mimetica Nato e numeroni... però anche in grigio così ha il suo perchè
PS: Ho spostato la tua gallery nella sezione più appropriata
dani1997asam ha scritto:Cmq per me il kit Italeri (di cui ho letto recensioni anche piuttosto cattive)e' da difendere a spada tratta!!!

Concordo!
Non sarà la perfezione... ma anche secondo me è un bel kit
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 10:33
da Cox-One
Per il solo fatto di aver lavorato a pennello è da applauso. .... in 32, pur sapendo che il 104 non è enorme rispetto ai moderni caccia, è comunque una superficie notevolmente grande .....
I miei complimenti!

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 16:13
da filippo77
Bellissimo spillone complimenti
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 17:23
da Bonovox
Il lavaggio delle pannellature mi sembra un po scuretto; visto però che la scala 1/32 pretende un pò, avrei dato una maggiore "tridimensionalità" al modello con l'uso di varie tecniche quali in primis il postshading. Non ho capito se è fatto tutto a pennello!
Comunque il lavoretto mi piace sia nel montaggio che nella posa delle decals!

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 18:33
da pitchup
Ciao Daniele
Ho visto le foto ..... ho letto i tuoi commenti sul modello..... come lo hai realizzato.
Per me sei l'eroe del giorno!!!! Complimenti una bellissima e grandissima realizzazione, in tutti i sensi!
saluti
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 20 febbraio 2017, 22:48
da Poli 19
caro Daniele, hai fatto un pregevole 104 in 32, solo a pennello e non facendogli mancare nulla...come altri hanno detto si poteva fare qualche altra cosetta ma...è veramente bello da applausi. Bravo!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 21 febbraio 2017, 19:23
da dani1997asam
Ciao, ringrazio davvero tanto a tutti per i commenti, sia quelli buoni che quelli "cattivi" (mi avete fatto notare difetti di cui neanche mi ero accorto da solo....

)
Mi considero un "modellista della domenica" e ricevere complimenti (e consigli)da Voi professionisti e' per me un onore!!!
Bonovox ha scritto:Il lavaggio delle pannellature mi sembra un po scuretto; visto però che la scala 1/32 pretende un pò, avrei dato una maggiore "tridimensionalità" al modello con l'uso di varie tecniche quali in primis il postshading. Non ho capito se è fatto tutto a pennello!
Comunque il lavoretto mi piace sia nel montaggio che nella posa delle decals!

TUTTO ( e mi sembrava non finisse piu'....) a pennello. Sicuramente e' questo che poi mi penalizza un po' sulla resa finale e "tridimensionalità" come dici tu. Ma provo comunque a fare del mio meglio!!!
pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Ho visto le foto ..... ho letto i tuoi commenti sul modello..... come lo hai realizzato.
Per me sei l'eroe del giorno!!!! Complimenti una bellissima e grandissima realizzazione, in tutti i sensi!
saluti
Troppo Buono!!!

Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 21 febbraio 2017, 19:37
da dani1997asam
BernaAM ha scritto:dani1997asam ha scritto:SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un buon lavoro Daniele. Montaggio preciso. Decalcomanie ben applicate. Personalmente lo avrai sporcato un po' di più ma è una questione di gusti.
Il tuo giudizio su questo kit?
......
non l'ho sporcato di piu' sia perche' dalle varie foto e video visti, i 104 del 5 stormo mi sembra fossero abbastanza "puliti", .......
Mica tanto, per quello che mi ricordo quelli in monogrigio si sporcavano subito, comunque hai fatto un buo lavoro, lo scarico mi sembra leggermente decentrato ma forse è un'effetto della foto. avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.

Ok allora me lo ambiento mentalmente nei primi periodi di utilizzo dopo la consegna al reparto. Problema risolto brillantemente !!!
Lo scarico mi sembra a posto, anche perche' ce sono diventato strabico per posizionarlo bene!

O forse e' perche' so diventato strabico che mi sembra centrato

Scherzo!!!
Re: F-104 s asa-m Italeri 1/32
Inviato: 21 febbraio 2017, 19:48
da dani1997asam
Carbo178 ha scritto:Bel lavoro, un paio di appunti oltre le osservazioni già fatte sull'usura: hai posizionato gli slats abbassati e piani di coda a cabrare; perchè non hai fatto altrettanto coi flaps? Sarebbe stato più coerente.
Con un modello di queste dimensioni a mio parere il tettuccio chiuso non è il massimo, tenendo conto che hai anche la scaletta avresti potuto posizionare un pilota nell'abitacolo e uno specialista in supporto, oppure sempre con il pilota a bordo, mantenere il tettuccio chiuso, eliminare la scaletta ed usufruire di uno specialista per le operazioni pre-flight.
Complimenti per la verniciatura a pennello, io non ci riuscirei mai
hai posizionato gli slats abbassati e piani di coda a cabrare; perchè non hai fatto altrettanto coi flaps

Dani = somaro
Per quello che riguarda il tettuccio chiuso e' semplicemente una mia scelta perche' mi piace vedere la linea pulita e aggressiva del 104!!!
