Pagina 2 di 2

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 22 febbraio 2017, 0:09
da seastorm
Ciao Stefano, gli smalti Humbrol li puoi usare per i dettagli; potresti anche utilizzare, per gli stessi dettagli, quella gamma di acrilici che, noi appassionati, chiamiamo ''acrilici a base vinilica'' come Italeri , Vallejo ed altre marche che ben si prestano ad essere usati a pennello ;)

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 22 febbraio 2017, 19:56
da ballaround
Grazie!

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 23 febbraio 2017, 21:14
da pitchup
Ciao Stefano
gli smalti Hunbrol sono ottimi! Per me il loro limite è la loro forza: sono smalti quindi acquaragia o altro, ma sempre puzza fanno, o meglio, fa il diluente.
saluti

Re: RE: Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 23 febbraio 2017, 21:17
da ballaround
pitchup ha scritto:Ciao Stefano
gli smalti Hunbrol sono ottimi! Per me il loro limite è la loro forza: sono smalti quindi acquaragia o altro, ma sempre puzza fanno, o meglio, fa il diluente.
saluti
Ok, grazie.... È solo che siccome ne ho già un po mi chiedevo se potevo usarli

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 23 febbraio 2017, 21:35
da pitchup
Ciao
ballaround ha scritto:Ok, grazie.... È solo che siccome ne ho già un po mi chiedevo se potevo usarli
...ceeeeeerto che si .... io scrivo tenendo conto della mia situazione logistica per la quale è preferibile non usare acquaragia in casa. :-D
saluti

Re: RE: Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 27 febbraio 2017, 16:40
da ballaround
Starfighter84 ha scritto:Gunze e Tamiya sono ottimi ad aerografo. Prendi il retarder (Gunze e/o Tamya è indifferente) e acquista una boccia di alcool per liquori per la diluizione.
Ciao, mi è arrivato tutto.... Il retarder gunze come lo devo usare? Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 27 febbraio 2017, 16:57
da Starfighter84
Stefano, utilizza la funzione cerca quanto più ti è possibile: GUARDA QUI.

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 27 febbraio 2017, 17:03
da ballaround
Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 5 maggio 2017, 8:50
da anamici31
mi aggiungo alla discussione, io sono appena arrivato da un bestione 1/48 e arrivavo da un f 16 in 1/72.
in 1/72 sono impazzito con il montaggio troppe parti piccole, nel 1/48 sono impazzito con la colorazione e in parte con il montaggio.....
guardavo le dimensione del f 14, cavolo 40 cm di lunghezza... dove lo metto????
Forse si può fare in questo modo aerei di massimo 32/33 cm li si fanno in 1/48 mentre roba tipo f 14 in 1/72, che comunque si passano i 25 cm.
Le eliche li prendo tutte in 1/48 sono secondo me la misura giusta.
Per esempio i prossimi jet che voglio realizzare sono:
f 104 ( questo in 1/48)
f4 phantom in 1/72
f 14 in 1/72
e poi faro il bestione che ho in casa della kinetick f A 18 ( devo essere pronto per fare un mezzo di questo tipo... sopratutto visto che l'ho pagato 50 €)

Re: consiglio su kit e marche

Inviato: 5 maggio 2017, 14:10
da pitchup
Ciao Giorgio
anamici31 ha scritto:Forse si può fare in questo modo aerei di massimo 32/33 cm li si fanno in 1/48 mentre roba tipo f 14 in 1/72, che comunque si passano i 25 cm.
...
al limite potresti fare i jet in 1/72 e le eliche in 1/48.... io per un certo periodo ho fatto così.
saluti