Pagina 2 di 2
Re: RE: Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 15 febbraio 2017, 10:21
da franco1964
microciccio ha scritto:Ciao Franco,
ricordando la più
famosa foto del velivolo direi che sei quasi stato
abbottonato con le scrostature. La difficile mimetica è piacevole.

L'hai eseguita ad aerografo a mano libera? Quali vernici hai usato?
Per il resto direi che un maggior affinamento dei bordi d'uscita delle superfici aerodinamiche avrebbe giovato all'effetto scala e dalle foto mi sembra si sia piegato il pitot all'estremità della semiala sinistra.
Bel lavoro.

C'è un WIP che mi sono perso oppure lo presenti solo come galleria?
microciccio
Per la colorazione ho utilizzato i Lifecolor ad aerografo ed ho detto tutto...[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Il WIP non l'ho fatto perché non sapevo cosa sarebbe venuto fuori... Le scrostature sono state il vero dilemma, e le decals un incubo...
Ho cercato di creare l'effetto cellula in metallo utilizzando l'alluminium ed il dark aluminium della Mig, poi ho steso ad aerografo della lacca per capelli, dopo un paio di giorni (complice il lavoro) ho dato la mimetica ad aerografo, ma la lacca ha creato una bolla per cui ho provveduto a scrostare "realmente" il modello delicatamente con uno stuzzicadenti e per evitare scalini tra le verniciature ho lisciato la verniciatura con una carta abrasiva a grana finissima. Il risultato non mi è dispiaciuto, ma poi le decals....
Ero sul punto veramente di lasciare il tutto, ho perseverato ma il risultato finale non mi dispiace affatto, ha un "vissuto" vistoso, ma ..."Me piace"
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 15 febbraio 2017, 12:29
da pitchup
Ciao Franco
Molto bello! Questa mimetica in particolare la ritengo molto difficile da realizzare perché si deve davvero riuscire a trovare il giusto mix di densità delle macchie sulle superfici per evitare che il tutto diventi troppo verde o troppo marrone.
saluti
Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 15 febbraio 2017, 13:39
da Poli 19
a me non dispiace affatto...anche per questa camo così vissuta!
Re: RE: Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 15 febbraio 2017, 15:53
da franco1964
Enrywar67 ha scritto:Ciao Franco.....bel modello....molto vissuto...la camo ed il wethering mi piacciono molto,le decals purtroppo ti hanno un po' tradito qualche crepa si intravede....nel complesso molto buono direi.....un unico appunto:le foto....sono il biglietto da visita....metti uno sfondo celeste chiaro o grigio chiaro e fai qualche altra foto di lato ,tre quarti,da sopra......il Freccia si fara'apprezzare di piu'!
P.s....non vedo la MM5372 e il pallino rosso sui portelli carrello..

Ho provveduto a fare le modifiche che mi hai evidenziato. Purtroppo sul lato destro la scritta FIAT G50 sopra il numero di matricola si è disintegrata completamente. Sul sinistro ho dovuto procedere ad una ricostruzione degna di un chirurgo plastico!!! [emoji2] [emoji2] [emoji2]
Me ne farò una ragione.
Posto qualche foto spero migliori. Un abbraccio es un ringraziamento a tutti per il sostegno.
Al prossimo lavoro...
Ed ora fate bella mostra assieme ai suoi suoi compagni della Regia e non...
A presto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:39
da Seby
Un bel modello bravo

Concordo con le foto, da pensare meglio lo sfondo

Re: RE: Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:41
da franco1964
Seby ha scritto:Un bel modello bravo

Concordo con le foto, da pensare meglio lo sfondo

Grazie Seby... In effetti non sono un bravo fotografo, ma mi interessa più il modello...[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Fiat G50
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:46
da Seby
L'aereo è davvero bello, tranquillo

la colorazione e l'ampia scrostatura lo rendono interessante e più che apprezzabile. La tua vetrinetta poi è da sbavo!

COngratulazioni, spero di averne prima o poi una anch'io così gagliarda
