Pagina 2 di 3
Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 15 febbraio 2017, 11:43
da ROGER
franco1964 ha scritto:ROGER ha scritto:Apperò! Uno dei cattivoni miei preferiti

Se mi migliori un pochetto la diluizione dei colori fra uno stacco e l'altro o mi usi il patafix, sei a posto
Per il cavo antenna consiglio filo elastico molto duttile e sottile
Saluti dal Roger
La mimetica è stata effettuata a mano libera... Proverò con il parafix la prossima volta...
Il filo elastico? Interessante, dove trovarlo? Qualcuno mi ha parlato del filo di nylon delle calze femminili, ma dove trovarlo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche io in genere queste mimetiche mi diletto a farle a mano libera, però rifili i contorni dei colori con il colore molto diluito per rendere più definito il distacco da una tinta all'altra

Il filo elastico lo trovi da Essebiemme oppure anche il filo dei collant...da sottrarre con discrezione da eventuali mogli fidanzate o amanti
poi con un pennarello indelebile nero lo colori così elimini anche lo spessore del colore steso a pennelo

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 15 febbraio 2017, 12:26
da pitchup
Ciao Franco
ottimo lavoro, mi piace come hai interpretato il soggetto.
saluti
Re: 1/48 Ilyushin 2-M3 "Shturmovik"
Inviato: 15 febbraio 2017, 14:25
da franco1964
Vi ringrazio tutti per i suggerimenti e commenti. Non sono in grado di fare un WIP, ma divoro tutte le vostre esperienze e cerco di metterle in pratica, e devo dire che sto apprezzando i risultati.
Questo kit è veramente ben fatto e fa onore all' ingegneria giapponese. Calcolate che non ho aggiunto nulla al kit acquistato. È un OFB "puro".
Il kit è anche dotato di mascherature per il canopy anche se non è pretagliate, ma comunque un valido aiuto (e 5/7 €urini risparmiati).
Mi sto organizzando per la pensione... Quando ci andrò non so, ma intanto...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 15 febbraio 2017, 15:44
da SPILLONEFOREVER
Complimenti anche per questo Shturmovik Franco. Colorazione e invecchiamento davvero gradevoli e ben bilanciati
Non so se sia successivo al G-50 che hai postato, ma mi sembra che ci sia qualcosa in più rispetto al Fiat.
Vedo che stai organizzando per bene il magazzino...ma devo farti un appunto.....manca L'AEREO = F-104

Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 15 febbraio 2017, 16:06
da franco1964
SPILLONEFOREVER ha scritto:Complimenti anche per questo Shturmovik Franco. Colorazione e invecchiamento davvero gradevoli e ben bilanciati [emoji106]
Non so se sia successivo al G-50 che hai postato, ma mi sembra che ci sia qualcosa in più rispetto al Fiat.
Vedo che stai organizzando per bene il magazzino...ma devo farti un appunto.....manca L'AEREO = F-104

Ma se ti seguo da una vita... Come potrei!!!
In basso a destra ne trovi due!!! Uno in 48 ed uno in 72.

Debbo solo migliorare un poco per sentirmi a mio agio con aerografo e photoedge e mi ci butto...

Ho anche un tornado IDS un AMX ed un EF2000 Typhoon da fare è tutto rigorosamente AMI.
Non sarò mai al tuo livello, i tuoi lavori sono superlativi, ma vorrei avvicinarmi ancora un pochino...
Ciao.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 15 febbraio 2017, 17:43
da SPILLONEFOREVER
Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 16 febbraio 2017, 8:08
da pitchup
Ciao
....e soprattutto hai un Jaktviggen ESCI nell'armadio...... Questa è classe!!!
saluti
Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 16 febbraio 2017, 8:27
da franco1964
pitchup ha scritto:Ciao
....e soprattutto hai un Jaktviggen ESCI nell'armadio...... Questa è classe!!!
saluti
Si, preso tempo fa da un amico che lo teneva da anni in cantina, sono riuscito a recuperare le decals della Twobobs per farlo in tipica colorazione Splinter e finalmente mi è arrivato la settimana scorsa il cockpit in resina Neomega da Hong Kong (3 mesi di viaggio!!! Neanche lo avessero portato a piedi!!!). Forse sarà il prossimo... Per ora in cantiere c'è il BF109e4/7 di Helmut Wick, quindi ancora elica!
Ciao
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 16 febbraio 2017, 13:41
da Bonovox
e meno male che devi prendere confidenza con le tecniche...alla faccia! Bello, molto bello!

Re: RE: Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3
Inviato: 23 febbraio 2017, 16:55
da franco1964
ROGER ha scritto:franco1964 ha scritto:ROGER ha scritto:Apperò! Uno dei cattivoni miei preferiti

Se mi migliori un pochetto la diluizione dei colori fra uno stacco e l'altro o mi usi il patafix, sei a posto
Per il cavo antenna consiglio filo elastico molto duttile e sottile
Saluti dal Roger
La mimetica è stata effettuata a mano libera... Proverò con il parafix la prossima volta...
Il filo elastico? Interessante, dove trovarlo? Qualcuno mi ha parlato del filo di nylon delle calze femminili, ma dove trovarlo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche io in genere queste mimetiche mi diletto a farle a mano libera, però rifili i contorni dei colori con il colore molto diluito per rendere più definito il distacco da una tinta all'altra

Il filo elastico lo trovi da Essebiemme oppure anche il filo dei collant...da sottrarre con discrezione da eventuali mogli fidanzate o amanti
poi con un pennarello indelebile nero lo colori così elimini anche lo spessore del colore steso a pennelo

Ho trovato del filo elastico da pesca, 200mt sia da 0,10 che da 0,20, a 2,70€ a rotolo.
È bianco ma usando colori ad acqua li colori come vuoi.
Come l'EZline, che costa uno sproposito.... Userò quello da 0,10 per la Roma e per la USS Arizona in 1/700 che prossimamente metterò in cantiere!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk