Pagina 2 di 2
Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 13 febbraio 2017, 9:04
da matteo44
Porraz ha scritto:Ciao
Ho provato a fare lo stuka in oggetto...
Ciao Mauro... ti ho spostato l'argomento nella sezione Eliche...
Dopo 25 anni di inattività, devo dire che hai fatto veramente un bel lavoro... il montaggio sembra essere molto preciso e pulito
Anche la stesura del colore sembra essere venuta molto bene... forse le tonalità nn sono molto corrette ma nel complesso, il risultato lo trovo molto buono

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 13 febbraio 2017, 16:25
da Porraz
grazie matteo...
le mie principali difficolta sono... stucco, lavaggi (non so da dove partire...

) e la diluizione del colore per l'aerografo..
ma grazie a voi si puo solo migliorare...
ciao
m

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 15:06
da matteo44
Porraz ha scritto:le mie principali difficolta sono... stucco, lavaggi (non so da dove partire...

) e la diluizione del colore per l'aerografo...
La soluzione?
Apri un WIP... vedrai che ti arriveranno vagonate di consigli

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 15:46
da rob_zone
Porraz ha scritto:grazie matteo...
le mie principali difficolta sono... stucco, lavaggi (non so da dove partire...

) e la diluizione del colore per l'aerografo..
ma grazie a voi si puo solo migliorare...
ciao
m

Ciao Mauro!Anche io ti consiglio di aprire un wip..vedrai che queste cose sono facilmente risolvibili!!
Dopo 25 anni te la sei cavata da dio...complimenti!Mi fa piacere comunque sentire che lo Stuka Italeri si monti discretamente. Almeno una nota positiva
Il prossimo modello quale sarà????
saluti
RoB da Messina

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 17:15
da ROGER
Una buona base di partenza dopo una sosta lunghina

da usare con aerografo i colori Italeri sono un pò ostici, mai provati ma essendo tipo i Vallejo ci vuole il loro diluente e tanto
Saluti dal Roger
Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 19:40
da Porraz
ROGER ha scritto:Una buona base di partenza dopo una sosta lunghina

da usare con aerografo i colori Italeri sono un pò ostici, mai provati ma essendo tipo i Vallejo ci vuole il loro diluente e tanto
Saluti dal Roger
Infatti sto usando il loro diluente.. pare che i colori Italeri siano praticamente uguali ai Vallejo...
Molti però ho visto che usano anche il ventril ma non ho ancora trovato la quadra...
Per il wip.. mi oraganizzerò...

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 14 febbraio 2017, 23:59
da Bonovox
Complimenti...un bel montaggio e stesura delle tinte. Per le varie tecniche e la fedeltà dei colori c'e' ancora tempo, magari usando gli acrilici Tamiya o Gunze che sono ideali per un uso con l'aerografo (diluizione 60-70 diluente e 40/30 colore) e il giusto consiglio li avresti beccati

Vedrai che il prossimo sarà ancora meglio

Re: Ju 87 G-2 Stuka Kanonenvogel - Italeri 1:48
Inviato: 26 febbraio 2017, 21:36
da Seby
A me piace moltissimo, anzi mi sembra ottimo

Dipende cosa ti piace fare, nel senso mi sembra che già ne sai parecchio e che sei pulitissimo nel lavoro, cosa ti piacerebbe fare? Cosa vorresti provare?