Pagina 2 di 3

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 14:30
da microciccio
Ciao Stefano,

benvenuto su MT.
spec ha scritto:... Spero di avere i vostri consigli per questo. Intanto GRAZIE per avermi accolto...
I consigli arriveranno di certo man mano che scriverai sul forum. Grazie a te per esserti iscritto.
spec ha scritto:... Posseggo svariati modelli vintage, visto che li ho acquistati nel tempo e mai aperti (Campini Caproni e Mc 72 della Delta, Mc72 della Smer, Reggiane 2002 Italerei etc etc. ...
In effetti hai citato modelli piuttosto datati visto che la Delta e la sua fenice, Delta 2, è fuori mercato da anni e gli stampi risalgono alla prima metà degli anni '70 del secolo scorso. Anche Italaerei è da altrettanto tempo che ha mutato il proprio marchio in Italeri. Smer :-000 evoca incubi notturni! :-sbraco
spec ha scritto:... Ho una spiccata predilezione per gli aerei italiani e sogno, un giorno, che qualche ditta si accorga della mancanza delle mancanze. Mi riferisco all'S 55 X o qualunque altra versione ed , in generale, agli aerei della Coppa Schneider. ...
Lo stampo dell'S.55 X esiste ed è proprio un Delta/Delta 2 in scala 1/72. Qui ne trovi uno in costruzione corredato di fotoincisioni RCR.
Di idrocorsa della Coppa Schneider si trova qualcosa anche se nessun produttore si è mai cimentato in una serie specifica eccezion fatta per la giapponese Atelier Noix.
spec ha scritto:Grazie, già anche la scelta tra il doppia azione o no....sarà più difficile l'utilizzo ma visto che si devono spendere un pò di soldi forse varrebbe la pena? Aspetto gentili consigli. Avrei bisogno, credo, anche di un compressore. In realtà ne posseggo uno, del mio povero papà, con cui verniciava i mobili e gonfiava le gomme dell'auto......ma credo sia una soluzione pericolosa e rumorosa....sapete se c'è qualche posto in particolare, ovviamente anche online, dove procedere all'acquisto di quanto serve senza svenarsi?
grazie ancora
Per le domande che hai posto successivamente fai un giro nella sezione Aerografo & Compressore e magari poni in quella sede i tuoi quesiti specifici.
In generale comunque puoi cominciare con un doppia azione a gravità dal costo limitato ed un compressore a secco con serbatoio (ad esempio la ditta Fengda produce entrambi, ai prezzi più contenuti del mercato in relazione alla qualità dei prodotti, e potresti trovare l'accoppiata in offerta come starter kit).

microciccio

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 14:34
da pitchup
Ciao
benvenuto Stefano.
Stavo leggendo i kit che hai nel cassetto e devo ammettere che hai coraggio da vendere, in particolare, se cominci l'MC72 SMER diventi subito uno dei miei eroi!
saluti

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 15:00
da robycav
Benvenuto Stefano!

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 15:04
da spec
Si ero a conoscenza dell'S 55 x della Delta ma, non avendolo acquistato all'epoca, ora risulta quasi introvabile, a prezzi umani almeno.
Grazie per tutte le risposte

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 15:12
da spec
pitchup ha scritto:Ciao
benvenuto Stefano.
Stavo leggendo i kit che hai nel cassetto e devo ammettere che hai coraggio da vendere, in particolare, se cominci l'MC72 SMER diventi subito uno dei miei eroi!
saluti
Più che coraggio direi incoscenza. So che quei modelli sono maledettamente complicati ma io li acquistai sopratutto per il mio amore specifico per quei velivoli, non certo perchè consapevole delle mie forze. Comunque sono assolutamente un principiante, sopratutto vedendo i vostri lavori.
ciao

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 16:29
da Starfighter84
Ciao Stefano e benvenuto da un concittadino!

L'aerografo, all'inizio, può sembrare un attrezzo complicato... ma in realtà si tratta solo di superare l'impasse iniziale e prenderci gusto. Vedrai... poi non potrai più separartene!

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 16:40
da Enrywar67
Ciao Stefano benvenuto su MT da un altro della cricca Romana....!!i modelli vintage che hai per adesso tienili in standby:fai qualcosa di non troppo complicato a livello di montaggio-finitura globale e riprendi la mano con stucchi colla e magari qualche nuovo prodotto.....magari anche l'aerografo......poi tra qualche modello sarai pronto a prendere il toro per le corna!! ;)

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 16:54
da ROGER
Un saluto di benvenuto anche da parte mia...

p.s. se ti interessa posso illustrarti e fornirti aerografi e compressori di marca Fengda, che fra l'altro utilizzo pure io per i miei lavori ;-)

Roger

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 17:41
da Warthog
Ciao Stefano e benvenuto nel forum!

Re: Presentazione

Inviato: 10 febbraio 2017, 23:40
da claudio
Ciao stefano e benvenuto tra i pazzerelli di MT ti divertirai........