Pagina 2 di 15

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 9 febbraio 2017, 18:33
da ROGER
Jacopo ha scritto:Ciao Ruggè!! seguo interessato per l'effetto legno.... come sai il soggetto non è nelle mie corde
Ciao Jac...lo sò che tu suoni altri strumenti ;)
Però mi fà comunque piacere che mi segui!
pitchup ha scritto:Ciao
che bello...è il mio preferito della WWI!!!
Buon lavoro.... sui tiranti soprattutto.
saluti
Anche il mio preferito, super colorato e centinaio di livree...grazie Max
daniele55 ha scritto:Nartro bi-tri....Ruggero se continui così superi il nostro Jacopo in velocità realizzativa.
Ciao
Daniele
Hai ragione Daniele...nartro tela e spago, ma devo sfruttare la vena creativa di questo periodo altrimenti questi soggetti non li faccio mai :mrgreen:
Cox-One ha scritto:Allora perseveri ;-) ..... vai e deliziaci con un altro "moscerino" te lato :-)
Sono diabolico eheheh...questo comunque è più grandino del Dr.I pensa che come ingombro è paragonabile al 109!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Inarrestabile e Inarrivabile!

Il motore è un gioiellino....ma ci dici qualcosa in più sul suo sostegno in legno? Hai usato la rogeriana spugnetta per quell'effetto?
Grazie Doc...per riprodurre il sostegno in legno compensato ho usato la mia fida spugnettina :-Figo
però questa volta al contrario. Prima il colore chiaro, sopra un liquido per lavaggi color marrone a pennello. Prima che asciugasse tamponavo con la spugna e toglievo colore...pulivo la spugna e tamponavo ancora fino ad ottenere l'effetto che vedi. Un pò grossolano in questo caso perchè ho immaginato che fosse anche sporco e quindi pià maculato. Per gli interni sarò più pulito.
matteo44 ha scritto:Già dall'inizio, si preannuncia un altro caopolavoro Rogeriano!!
Grazie per la fiducia Matteo...anche su questo voglio sperimentare cose nuove per cui vediamo cosa mi esce fuori questa volta ;)
Magari il 19 se ci sei me lo porto wip assieme al Dr.I finito :-Figo
Poli 19 ha scritto:molto bene seguo interessato questa nuova realizzazione...curioso anche per come intendi farlo!
fabrizio79 ha scritto:Grande Roger!!
un aeroplanino dalla linea molto elegante!!

voglio vedere come renderai l'effetto legno!
Grazie ragazzi...speriamo che le idee che mi ronzano per la testa nel come farlo, si traducano poi in cosa gradevole :?
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,

molto bello il D.V con quella linea da pesciolone.

Seppur con l'ali mozze: quale esemplare realizzerai?

microciccio
Ciao Paolo, in verità ancora non ho deciso Prima vedo come mi viene la fusoliera in legno poi decido quali decals utilizzare o sprecare...

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 9 febbraio 2017, 18:53
da Warthog
Vai Roger, l'Albatros è bellissimo, poi nelle tue mani diventerà stupendo!!

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 9 febbraio 2017, 21:38
da Fabio_lone
Sono proprio curioso di vedere questo modello "dinamico" del roger

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 10 febbraio 2017, 0:06
da Liebemaister
Bello il dv ...e bella l'idea di farlo accidentato...per la fusoliera hai gia deciso se farla con ampie parti in legno naturale? In questo caso pensi di fare il legno a pennello o di usare le decal della usci va de rosten? Te lo chiedo perche il colore era molto chiaro e con un venatura non lineare , ma simile alla radica...credo fosse betulla...insomma e difficile da fare a pennello, mentr le decals di cui sopra sono perfette, ma difficili da usare...sono infatti ultra sottili e delicate...e una bella sfida!

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 10 febbraio 2017, 17:01
da ROGER
Warthog ha scritto:Vai Roger, l'Albatros è bellissimo, poi nelle tue mani diventerà stupendo!!
Vedremo Luca, di sicuro è un soggetto molto bello e colorato, ma come dicevo, vorrei provare a farlo "naked"in legno naturale.
Fabio_lone ha scritto:Sono proprio curioso di vedere questo modello "dinamico" del roger
Non sò quanto sarà dinamico ma credo che di sicuro sarà ammaccato :-Figo
Liebemaister ha scritto:Bello il dv ...e bella l'idea di farlo accidentato...per la fusoliera hai gia deciso se farla con ampie parti in legno naturale? In questo caso pensi di fare il legno a pennello o di usare le decal della usci va de rosten? Te lo chiedo perche il colore era molto chiaro e con un venatura non lineare , ma simile alla radica...credo fosse betulla...insomma e difficile da fare a pennello, mentr le decals di cui sopra sono perfette, ma difficili da usare...sono infatti ultra sottili e delicate...e una bella sfida!
Ho anche le decals di cui hai fatto menzione ma non le ho mai usate e voglio provarle se non divento troppo scemo a metterle sul modello...diversamente andrò a mano :?

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 10 febbraio 2017, 17:09
da ROGER
Nel visionare la documentazione ho notato che Eduard non prevede il serbatoio della benza che era posto dietro al motore, per cui ne ho fatto uno in plasticard e aggiunto al suo posto...
Immagine

Anche gli interni sono completi e non mi resta che accoppiare le semi fusoliere, ecco alcuni scatti...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mi sembra abbastanza affollato che dite?
Le cinture da spalla le metterò per ultime una volta finito il modello perchè le voglio appoggiare al di fuori della fusoliera.

Tanti cari saluti a tutti e al prossimo giro ;-)

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Inviato: 10 febbraio 2017, 17:20
da jollyroger
Quando ho letto Albatross, pensavo a qualcosa impiegato sul fronte italiano. Poi, mi son ricordato che il D V , non era utilizzato dagli austriaci. Sei diventato un rullo compressori, ripartito alla grande! Seguo l'evolversi dell'opera. ;-)

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Inviato: 10 febbraio 2017, 18:03
da seastorm
Super Ruggero, i tuoi modelli inducono alla meditazione :-D

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Inviato: 10 febbraio 2017, 18:23
da ROGER
jollyroger ha scritto:Quando ho letto Albatross, pensavo a qualcosa impiegato sul fronte italiano. Poi, mi son ricordato che il D V , non era utilizzato dagli austriaci. Sei diventato un rullo compressori, ripartito alla grande! Seguo l'evolversi dell'opera. ;-)
Seguo lo slancio emotivo finchè mi dura eheheheh
In verità anche gli austriaci utilizzavano gli Albatros di produzione Oeffag, ma per la maggior parte erano della serie D.III modello 153 e 253
seastorm ha scritto:Super Ruggero, i tuoi modelli inducono alla meditazione :-D
Meditate gente...meditate :think:

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2017, 9:18
da matteo44
ROGER ha scritto:Nel visionare la documentazione ho notato che Eduard non prevede il serbatoio della benza che era posto dietro al motore, per cui ne ho fatto uno in plasticard e aggiunto al suo posto...
E poi vai in giro dicendo:
"Sono un modellista pigro..."
"Se è dentro o sotto e non si vede... chissenefrega"
"Io faccio il minimo indispensabile..."

E poi ci sfoggi ste chicce.... sei MITICO Roger!!
ROGER ha scritto:...Mi sembra abbastanza affollato che dite?
Stupendo! :thumbup: