Pagina 2 di 3

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 15:55
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:La foto in questione è troppo piccola per dare certezze, però il modello sembra in negativo e con la fusoliera della lunghezza corretta per la versione JA offerta (ingrandendo mi pare di vedere dello spazio fra i canard e le ali), il vecchio kit non aveva nessuna di queste caratteristiche. Chi vivrà vedrà... :-D
...la boxart però mi sembra quella "antica" con aggiunta dei pezzi per tirare fuori un JA, ma sempre in positivo. mah?!?.... Spero vivamente di essere contraddetto! :-D
saluti

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 17:15
da jollyroger
pitchup ha scritto:Ciao
grazie per la segnalazione. C'è per caso un link dove trovare tutte le novità???
saluti
Io ho visto le novita' sulla pagina fb della Eduard. Non saprei dove altro indirizzarti. Sul sito Eduard non c'e' nulla. Avevo letto tempo fa che avrebbero presentato il 109 G 2 a febbraio e pure un G6 con decal x la campagna del mediterraneo nella seconda meta' dell'anno ma, non parlavano del G 10 e del Tempest. Come novita' hanno pure il 109 G 4, anche se nella scatola del G 2 c'e' tutto quel che serve anche x il G 4. Ci sono anche parecchie riedizioni di kit hasegawa. Oltre a diverse cose in 72. Se il tempest dovesse essere uno stampo nuovo, sara' godurioso. Soprattutto se permettera' di fare anche il mk II. Speriamo.

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 17:31
da jollyroger
davmarx ha scritto:
jollyroger ha scritto:E finalmente arriva anche il 109 G 10 in 48. Chissa' se l'anno prossimo arriva anche la versione Erla? Visto che han fatto il G 6 Erla, c'e' da ben sperare.
Purtroppo il Bf 109G-6 Erla non è che il solito kit Eduard con le decal cambiate per rappresentare alcuni esemplari usciti da quella fabbrica.
Nel caso del Bf 109G-10 Erla dovrebbero invece sostituire la mezza fusoliera di sinistra, per come è scomposto il loro kit, e dato che l'eventuale nuovo pezzo non servirebbe ad altri futuri modelli in quanto caratteristico solo di tale versione non sono ottimista come te riguardo una sua realizzazione. :-disperat
Beh, come x il G 4, che riproporra' le stesse stampate del G 2, probabilmente senza gli estradossi alari lisci, visto che nel G 2 sono presenti entrambi, le stampate del G 6 contengono anche la bugna dx con coperchietto inferiore tipica Erla. Da li a farne una scatola con decal dedicate non ci vuole molto. Volendo essere pignoli, col G 14 da scatola, non sarebbe possibile tirare fuori un G 14 Erla esatto al 100% ma io mi accontento.
Sul G 10 Erla, vero che dovrebbero fare una semifusoliera sx apposita xo', quando presentarono il G 6, sul sito circolava un fumetto con tutte le versioni, compresi G 10 Erla, G 12, K 4 e pure S 199. X me, prima o poi lo faranno. Come gia' ha fatto la Revell in 1/32 ( anche se ha messo le bugne alari dei G 10 late e K ).

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 17:39
da jollyroger
daniele55 ha scritto:Max, pensi che il Viggen in 72 della Heller sia un reinscatolamento o è nuovo?
Ciao
Daniele
X me e' l'ennesimo rebox. Ormai la heller vive di vecchie glorie. Vero che il loro Viggen, anni fa' era il migliore sul mercato. Ma temo sia sempre quello. Idem il Tunnan.

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 18:16
da pitchup
Ciao
jollyroger ha scritto: Vero che il loro Viggen, anni fa' era il migliore sul mercato.
...era??? Purtroppo lo è ancora :-disperat

Scandaloso è invece Hasegawa che ripropone a tutt'oggi il suo Viggen, il quale Kit ha la mia età :-000 , con decals ( e prezzo) aggiornate "Red Viggen"..... solo che "dimenticano" che il loro stampo rappresenta ancora un AJ preserie (come l'Airfix peraltro).
saluti

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 19:36
da davmarx
jollyroger ha scritto: Se il tempest dovesse essere uno stampo nuovo, sara' godurioso. Soprattutto se permettera' di fare anche il mk II. Speriamo.
Il nostro buon Jacopo parecchie settimane fa mi anticipò la notizia che Eduard stava studiando il Tempest, inclusa la versione Mk.II :-oook
Non so dove trovò la fonte (se lo ricorda potrebbe dircelo lui) ma ne fui veramente felice, sento proprio la mancanza di un Mk.II dopo aver montato da ragazzo il piccolo Matchbox. Lo Special Hobby 1/32 è troppo grande ed impegnativo, non mi manca così tanto... :-sbraco

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 22:50
da Starfighter84
Un G10 ERLA manca davvero in circolazione... farebbe contenti tanti modellisti amanti della ANR, e non solo in Italia! a quanto pare i soggetti nostrani hanno più successo oltre confine che qui da noi...

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 8 febbraio 2017, 23:52
da Jacopo
Vediamo a questo Giro Eduard porta due belle novità parecchio succose, io spero in un G-10/K-4 pure ma vediamo :-oook :-oook

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 9 febbraio 2017, 0:03
da jollyroger
davmarx ha scritto:
jollyroger ha scritto: Se il tempest dovesse essere uno stampo nuovo, sara' godurioso. Soprattutto se permettera' di fare anche il mk II. Speriamo.
Il nostro buon Jacopo parecchie settimane fa mi anticipò la notizia che Eduard stava studiando il Tempest, inclusa la versione Mk.II :-oook
Non so dove trovò la fonte (se lo ricorda potrebbe dircelo lui) ma ne fui veramente felice, sento proprio la mancanza di un Mk.II dopo aver montato da ragazzo il piccolo Matchbox. Lo Special Hobby 1/32 è troppo grande ed impegnativo, non mi manca così tanto... :-sbraco
Non me lo dire. Ogni volta che vedo il mk II special hobby, sbavo. Al G 10 Erla della Revell in 1/32 non ho saputo resistere, anche x il prezzo. Ma penso restera' l'unico modello in 1/32 che accumulero'. Speriamo in santa Eduard :-Figo

Re: Eduard a Norimberga

Inviato: 9 febbraio 2017, 0:10
da jollyroger
pitchup ha scritto:Ciao
jollyroger ha scritto: Vero che il loro Viggen, anni fa' era il migliore sul mercato.
...era??? Purtroppo lo è ancora :-disperat

Scandaloso è invece Hasegawa che ripropone a tutt'oggi il suo Viggen, il quale Kit ha la mia età :-000 , con decals ( e prezzo) aggiornate "Red Viggen"..... solo che "dimenticano" che il loro stampo rappresenta ancora un AJ preserie (come l'Airfix peraltro).
saluti
Me li ricordo pure io :,-( e pure la recensione su uno dei primi aerei modellismo. Quando la rivista era ancora seria. Manca solo il Viggen Matchbox e siamo a posto. Anche se ormai, la 1/72 x i miei occhi , e' diventata troppo piccola. A dire il vero ho qualche problema anche con la 1/48. Tra un po', l'unica affrontabile sara' la 1/1. :.-(