Pagina 2 di 4
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 30 gennaio 2017, 20:07
da DGModeling
Per quello che riguarda le panche devo costruirmi i cuscini perchè nel kit non sono presenti
Le seggiole le impolvererò
Ed ho provato a secco la posizione del tetto sullo scafo
Aspetto le vostre opinioni
20170127_103128 by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
20170130_183311 by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
20170130_183438 by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 30 gennaio 2017, 20:46
da davmarx
Ciao Giuseppe, approfitto delle foto che hai postato per rivolgerti una domanda: vedo che i "periscopi" (se si chiamano in questo modo) sono in plastica piena, come si agisce in questo caso? Una verniciata con del nero lucido basta a simulare l'effetto "buio oltre il vetro"?
Noto che anche gli stampi dei carri hanno fatto passi da gigante a livello di dettagli rispetto ai tempi di questo kit, non solo quelli degli aerei...

Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 30 gennaio 2017, 22:51
da Poli 19
dai Giuseppe che sta venendo bene!
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 0:59
da kukku66
Viene molto bene. Continua così.

Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 8:35
da microciccio
Ciao Giuseppe,
dopo il lavoro sugli interni immagino lascerai aperto il portello di carico posteriore. Hai già stabilito se ci saranno anche dei figurini ed un diorama?
DGModeling ha scritto:... devo costruirmi i cuscini perchè nel kit non sono presenti ...
Con quale tecnica li realizzerai?
microciccio
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 9:20
da Cox-One
Mi sembra un ottimo lavoro. Sugli iposcopi o vai di nero o ti arrischi a scavare con mano ferma e trapanino ....
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 13:45
da matteo44
Davvero ben fatti gli interni... io però, aggiungerei qualche graffio/scrostatura...

Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 17:33
da Alecs®
Molto bello.
Anche per me quei iposcopi meriterebbero una modifica. Peccato che i "vetri" sono in positivo e rende difficile poter mettere un foglio di lucido colorato di azzurro, come quelli originali.
Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 31 gennaio 2017, 21:28
da DGModeling
Innanzitutto vi ringrazio tutti, mi fa piacere che vi piaccia
Cerco di rispondere un pò a tutti dicendo che gli iposcopi li colorerò e basta senza fargli più di tanti lavori( il kit dipersè ha un pò di anni sulle spalle ed ho già dovuto fare piccole migliorie la più grossa è la calibro50) per quello che riguarda le panche penso che utilizzerò del plasticard da 0,75 opportunamente sagomato e lo colorerò in marrone( che ne dite?)
per concludere gli interni aggiungerò solamante qualche accessorio e un altro pò di polvere su panche e seggiole senza mettere figurini che non sapendo colorarli rovinerebbero solo il lavoro finale ma metterò il modello su una piccola basetta raffigurante una porzione del poligono di monte romano.
Vi tengo aggiornati

Re: M113 Italiano kit tamiya 1:35
Inviato: 2 febbraio 2017, 19:01
da DGModeling
Se dite che va bene e sembra realistico domani incollo tutto e chiudo
20170202_183215 by
Giuseppe De giorgio, su Flickr
20170202_183144 by
Giuseppe De giorgio, su Flickr