Pagina 2 di 4

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 17:55
da ROGER
pawn ha scritto:
ROGER ha scritto:Che originalità per me impensabile! Complimenti :clap: parlami un pò dell'elica, dipinta a mano?

Saluti dal Roger
l'elica è stata fatta a mano. Prima ho steso una mano base opaca con aerografo, poi sono passato alle matite acquarellabili. Più facile fare che dire.
Grazie Fabrizio...era una tecnica che avevo visto in un tutorial ma in una scala 1/32 per cui mi chiedevo se potesse funzionare anche in 48... ora ne ho le prove ;-)

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:20
da Enrywar67
...Ottima realizzazione........la scelta dell'interpretazione è personale e soggettiva..... a me sarebbe piaciuto di piu' "normale" e poi le foto in B&W.......ma solo a causa della mia fissazione sulla riproduzione maniacale del soggetto com'era in vero.....Quindi doverosi complimenti per il bellissimo modello e per la fantasia :-oook :-oook :-oook

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:24
da SPILLONEFOREVER
Enrywar67 ha scritto:...Ottima realizzazione........la scelta dell'interpretazione è personale e soggettiva..... a me sarebbe piaciuto di piu' "normale" e poi le foto in B&W.......ma solo a causa della mia fissazione sulla riproduzione maniacale del soggetto com'era in vero.....Quindi doverosi complimenti per il bellissimo modello e per la fantasia :-oook :-oook :-oook
Straquoto il mio Amico Enrico! :clap: :eh:

Qui non serve solo un'ottima capacità pittorica ma una non comune fantasia, quella che non tutti possiedono di prefigurare esattamente cosa intendono ottenere.
Complimenti Fabrizio.

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:30
da pawn
ROGER ha scritto:
pawn ha scritto:
ROGER ha scritto:Che originalità per me impensabile! Complimenti :clap: parlami un pò dell'elica, dipinta a mano?

Saluti dal Roger
l'elica è stata fatta a mano. Prima ho steso una mano base opaca con aerografo, poi sono passato alle matite acquarellabili. Più facile fare che dire.
Grazie Fabrizio...era una tecnica che avevo visto in un tutorial ma in una scala 1/32 per cui mi chiedevo se potesse funzionare anche in 48... ora ne ho le prove ;-)
Sul tubo trovi vari tutorial, basta che la base sia fortemente opaca, altrimenti le matite non aggrappano

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:37
da pawn
Enrywar67 ha scritto:...Ottima realizzazione........la scelta dell'interpretazione è personale e soggettiva..... a me sarebbe piaciuto di piu' "normale" e poi le foto in B&W.......
Capisco, ma l'esatto colore dei cerchi é teoria e supposizioni. Potrebbero essere gialli, oppure avere un bordino rosso. Come l'aereo stesso, sicuramente era scuro, ma non era sicuro fosse nero. Mi sono semplificato la vita senza commettere errori.
SPILLONEFOREVER ha scritto: Qui non serve solo un'ottima capacità pittorica ma una non comune fantasia, quella che non tutti possiedono di prefigurare esattamente cosa intendono ottenere.
Complimenti Fabrizio.
Grazie Guido, porterò alla mente queste tue parole sul prossimo pezzo, mi galvanizzano.

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 19:03
da Enrywar67
...giusto e cio' vale per tutti gli aerei di cui si hanno foto solo in B&W e di tutte le foto di aerei di cui ad esempio non si hanno foto degli interni(cioè quasi nessuno).....saranno verdi? saranno grigi? o forse gialli? La mia non è una critica perche' non si puo' criticare un'interpretazione....Purtroppo spesso per mancanza di documentazione certa dobbiamo interpretare i regolamenti e le disposizioni vigenti nelle varie epoche sperando di azzeccarci ed avere un risultato verosimile....ecco ..la tua originale interpretazione si discosta da questo modo di vedere le cose.....tutto qua'....ancora complimenti a chi riesce a vedere le cose da una diversa prospettiva. ;)

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 19:55
da Argo2003
Il Fokker è bello bello, l' idea è originale e "ardita",
Il complesso è fenomenale!!!
Se non avessi la bocca spalancata ti direi anche complimenti!

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 20:36
da pawn
Grazie, e non temete di dire la vostra, capisco che ho azzardato.
Enrico non mi volevo giustificare e ancora grazie per aver detto la tua, pensiero che condivido a pieno

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 20 gennaio 2017, 22:12
da jollyroger
Decisamente originale. Io pensavo fosse solo una conversione in b/n di una foto a colori!!!! Bello

Re: Fokker DrI 471/17

Inviato: 21 gennaio 2017, 9:17
da Bonovox
Per me la difficoltà maggiore è stata quella di azzeccare le varie tonalità grigie per la rappresentazione B/N. Ottima idea e ottimo modello...pupi compresi! ;)