Pagina 2 di 18

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 gennaio 2017, 12:49
da rob_zone
Buon lavoro Michele!
Forse dirò una stupidaggine..non conosco affatto il soggetto tra versioni block ecc.... ma farlo ellenico?Riesci a farlo dalla scatola da Tamiya?Io ricordo che da una scatola Hase si poteva fare.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 gennaio 2017, 20:58
da Vegas
Ciao, di base anche i greci hanno dei Cj block 50 direi, la mia odea peró è di farlo usaf, dato che mi ha ispirato molto il libro che ho letto del cap.Dan Hampton.
Per cui vado sul classico senza strafare, visti gli ultimi scivoloni....

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 gennaio 2017, 21:34
da Bonovox
Nei viper non sopporto tutti sti block...1.2.3.10.20.40.50...pero' e' sempre un bell'aereo. Complimenti per la scelta

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 18 gennaio 2017, 21:40
da Vegas
Vero è un casino, ma con un poco di documentazione si chiarisce tutto.
La cosa bella peró di tutte queste versioni è che puoi sbizzarrirti con l'F-16 senza stancarti mai.
Esteticamente forse il viper è discutibile sotto certi aspetti, anche se a me piace molto ma certo è stato l'aereo della transizione generazionale per antonomasia e certamente andrà avanti ancora...

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 12:49
da Vegas
Ciao a tutti,
Un piccolo aggiornamento sul mio lavoro,
Mi sto concentrando sugi assemblaggi, un difetto che ho riscontrato nel mio approccio sta nel fatto che tendo a mischiare le fasi in modo disordinato, rifacendo i colori tante volte e procedendo in ordine cronologico per le istruzioni magari ma illogico per la gestione di tutto il resto.
Ragionandoci ho deciso di partire assemblando tutto il possibile, senza compromettere le fasi di verniciatura,
In modo che una volta pronto un colore posso darlo su tutti i pezzi di quel colore.
Spero che questo approccio migiori i miei risultati.
ImmagineE2F6B295-3037-491C-B83A-8C756B534FEB_zpscjoo4gdc by michele serra, su Flickr
Immagine37EF524A-2ABF-46ED-902F-1DBAB39ADBF1_zpsb1bec6bs by michele serra, su Flickr
Ho lavorato la presa d'aria cercando di curare l'accoppiamento, poi ho pareggiato con la carta e tirato un filo di millipit per sigillare, poi rimoss con vari cotton fioc imbevuti di acqua.
Immagine9398ADE6-E378-44DC-92BB-B6F3826ED122_zpsqtco0b2d by michele serra, su Flickr
I sebatoi mi sembrano ok, secondo voi serve stuccare anche se non sento scalini nella fessura?
Immagine3C0E0D28-5A2F-4BBB-8ADB-46DA07C523FF_zps3rprfzko by michele serra, su Flickr
Sulla fusoliera superiore ho pensato di stuccare la giunzione che si intravede tra la mascheratura di. Astro, in quanto dalle foto noto che la linea di giunzione fa un percorso ad angoli retti e non è dritta come risulterebbe se non stuccassi questa giunzione.
In ultimo ho fatto una piccola modifica agli aim-120, introducendo il recesso del tappo per il combustibile solido, molto in vista nell'amraam e di color ruggine, dettagli che mancava nel pezzo originale.
Una volta trovato il centro ho ripassato il recesso con punte sempre piu grandi senza mai calcare la mano.
Immagine3B607514-A278-4FCA-856D-AA59C4215FAE_zpsiodnawxo by michele serra, su Flickr
ImmagineA4738A76-824F-4313-805D-B05C99D4CECF_zpsphhd4iwt by michele serra, su Flickr
È tutto per ora, ciao

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 13:10
da BernaAM
Ottima partenza, anche io non seguo alla lettera le istruzioni, sono dell'idea che certi particolari che da istruzione dovresti montare verso la fine, io li monto per prima così facendo non rischi di dedicargli meno attenzione, più o meno coem stai approcciando tu. Buon proseguimento. Ciao.
Fabrizio.

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 14:26
da pitchup
Ciao
Ottimi aggiornamenti. Per esperienza ultima anche se non vedi giunzioni evidenti passaci comunque la carta abrasiva. A me è successo con lo Zero.... giunzione invisibile ma in foto evidentissima!
saluti

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 14:38
da Poli 19
bel soggetto e bei lavori...ti seguo!

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 14:42
da Vegas
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimi aggiornamenti. Per esperienza ultima anche se non vedi giunzioni evidenti passaci comunque la carta abrasiva. A me è successo con lo Zero.... giunzione invisibile ma in foto evidentissima!
saluti
Ho carteggiato bene max, il dubbio è se stuccare con mr surf 500 o no, ma penso che lo faró.
Grazie

Re: F-16CJ Tamiya 1/48 - Wild Weasel

Inviato: 22 gennaio 2017, 23:13
da Bonovox
Io la punta di uno stuzzicadenti intrisa di ciano la passo sempre sopra le micro giunzioni. Bello l'interno della presa d'aria...la giunzione non si dovrebbe notare una volta dipinta ;)