Pagina 2 di 3

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 30 dicembre 2016, 14:48
da nannolo
noris64 ha scritto::-oook
;)
pawn ha scritto:Molto bello. Spero di vederlo dal vivo. Interessante la ricerca sull'origine del nome.
Mi sa che per vederlo dovrai venire a casa mia... a parte il peso ( 1,5 kg) lo vedo molto fragile.. Ho paura che le fragili zampette del cavallo cedano da un momento all'altro. Inoltre ha parecchi particolari che ho dovuto incollare con la ciano dopo essere stati verniciati. Mi sa che non e' la procedura corretta. Pero' la bicomponente poi si sarebbe vista in quanto non trasparente...
Argo2003 ha scritto:Ricerca storica impeccabile, del resto è stra-conosciuta la storia delle vessazioni nel Giappone medioevale, senza che l' Imperatore intervenisse a debellare la piaga; ogni volta che gli chiedevano qualcosa rispondeva stupito:
"Là c' HIRO pure HITO, ma non ho visto nulla"...
:-prrrr
ponisch ha scritto: Ciao. Ho riguardato le foto per trovare de difetti e ti posso dire che:
I calzini sono da avatar.
Nel cappello avrei fatto una sacca per le scorte di cibo.
Quei fiocchi li avrei fatti rosa.
Nicola
Mi dispiace ma le tue obiezioni sono infondate...
I calzini sono da Puffo.
Nel cappello e' contenuta l'antenna per trasmettere i programmi del Samu-rai
i fiocchi sono azzurri perche' era da poco nato il primogenito del generale... :-sbraco
Warthog ha scritto:Uno spettacolo per i miei occhi!
Il cavallo è magnifico!
Grazie Luca ! :oops:
Rickywh ha scritto:Bellissimo, il cavallo sembra vero, il samu-Rai rimarrà disoccupato ora che il canone si paga con le bollette dell'energia elettrica... però gran bello!!!!!
Ricky
Infatti... poi con l'abolizione di equino-italia pure il cavallo e' rimasto senza lavoro... ;)
microciccio ha scritto:
appena possibile fammi conoscere il tuo pusher perché ti rifornisce di roba veramente di prima qualità!

Ti ricordo a Bologna, all'opera con il copricapo , dopo il confronto con Aleks. Lo hai completato in fiera oppure a casa al rientro?

Veniamo all'insieme che è di grande effetto anche se il Generale si lamenta del freddo per l'assenza del giacchetto . I commenti che seguono sono di iniziativa personale da non figurinista, quindi valgono davvero poco.

Integrazione della basetta con acqua ecc. ok Giusto quei fili verdi che spuntano davanti a destra del cavallo poco convincono cromaticamente perché eccessivamente uniformi.

Cavallo: un bellissimo lavoro l'effetto delle macchie sul collo . Forse si nota qualche piccola puntinatura come fece notare, credo Matteo, sopra il ginocchio (si dice per in cavallo?) sinistro mentre sul muso ok .

Sella ed accessori: anche questi ok . In particolare mi piace l'effetto che hai dato al cordame (chiedo scusa per il termine) che scorre sopra le frange. Avrei invece sostituito con qualcosa di realizzazione domestica le briglie che hanno un aspetto, secondo me, poco naturale e forse anche gli sbuffi penzolanti. Magari del filo di cotone li avrebbe resi più realistici (ma tanto è una cosa da aeroplanaro, non da figurinista, quindi bene così).

Kato: bello (il figurino perché lui come ometto è decisamente bruttarello ) e tutto tempestato di piccoli fregnetti azzurri che richiedono la pazienza di Giobbe (non Covatta). Dalle poche immagini che ho visto le armature erano laccate e quindi gli avrei dato finitura lucida che, soprattutto sulla pettorina, avrebbe fatto maggiormente risaltare il mon dorato. Ma magari lo è e la foto smorza l'effetto.

Come ti sei trovato con gli inchiostri tipografici presi a Bologna?

Attendo il Corsarone!
microciccio
Allora..
il pusher vedo lo hai gia' contattato da come ho letto nel wip.. :-D
Il copricapo l'ho rifatto con calma a casa. Da bravo apprendista ho bisogno dei miei (lunghi) tempi...
I fili di erba sono rimediati da una bomboniera... in effetti avrei dovuto dargli una verniciatina ...
Per i cavallo posso ritenermi soddisfatto... Certo il margine per migliorare e' piu' che ampio.. Sicuramente il prossimo sarà un baio senza macchiette varie.... :-Figo
Per le briglie sono d'accordo con te Sono un po' rigide. Infatti mi si sono spezzate tre volte per riuscire a piegarle.. Rifarle in corda pero' secondo me avrebbe troppo stonato rispetto al resto del metallo. Sarebbero sembrate piu' "vere" del resto..
L'armatura poi era laccata. Poi con l'uso perdeva un po di lucentezza ( come ho visto in foto di parti conservate nei musei) Inizialmente la avevo fatta piu' lucida ma l'effetto sul nero era un po' troppo giocattoloso. Diciamo che e' una licenza per l'effetto finale.
infine gli inchiostri sono fantastici. Li ho dati su una base metallica ad acrilico per facilitare la copertura. La resa e' ottima. La lucentezza ottenuta e' superiore a qualsiasi altro colore metallico. Un giudizio positivo cmq va dato anche al colore oro della vallejo. Sul nero ( anello sul casco e stemma ) ha reso bene in termini di lucentezza e finezza del pigmento.
Ora il corsarone... tra un paio di annetti forse lo finiro'... :-D
Starfighter84 ha scritto:Non so se è più bello il figurino... o la nota "nannol-storica" che hai inserito....!

Il manto del cavallo è bellissimo Andrè... avevi timore che non venisse bene e, invece, è la parte più bella del lavoro! e quasi quasi anche il problema avuto con il "cappottino" non è stato un male... senza si possono apprezzare tanti dettagli dell'armatura.
Ce lo facciamo un articoletto?
Diciamo che questo figurino l'ho fatto proprio per rompere il ghiaccio con i cavalli...
Il cappottino era carino... pero' va bene pure così..
L'articoletto ? Certo che non e' a livelli "figurinistici" pero' se serve per invogliare gli aeroplanari a dipingere solo per divertirsi un po' " se po fa..." ;)
Cox-One ha scritto:Gran bel lavoro!! Tralascio il destriero e il samurai .... hanno già detto tutto gli altri e mi complimento per la basetta. La tua scelta è davvero azzeccata.
Il tutto sta veramente bene insieme.
Ottimo
Lo sai.. non resisto senza dare un contesto ai modelli che faccio. Secondo me una basetta e' un valore aggiunto del modello ( e distoglie lo sguardo dai difetti... :-D )

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 30 dicembre 2016, 15:27
da ponisch
Ciao hai possibilità di spigarmi la tecnica dei inchiostri su base metallica.
(citazione: gli inchiostri sono fantastici. Li ho dati su una base metallica ad acrilico per facilitare la copertura. La resa e' ottima. La lucentezza ottenuta e' superiore a qualsiasi altro colore metallico)
Grazie.

Nicola :-oook

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 30 dicembre 2016, 16:51
da davmarx
Gran lavoro Andrea, come sai i figurini stanno a me come il bacon sta ad un vegano ( :-sbraco ) e guardando le tue foto posso solo ammirare. :-oook :-oook
In più hai anche trovato una ulteriore fonte di reddito, puoi andare a fare i provini per "zelig" e "colorado"... hai buone possibilità. :-sbrachev :-sbrachev

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 30 dicembre 2016, 18:54
da microciccio
Ciao Andrea,

ti ringrazio per le risposte alle mie consuete rotture di balls sul figurino! :-oook

Ho letto quello che hai aggiunto nel WIP e mi hai ricordato una cosa: la pelle di tigre che, al pari del cavallo, è venuta uno spettacolo! :-oook Peccato si noti poco nella vista d'insieme.
Off Topic
Con le bestie te la cavi benone, per questo motivo andiamo daccordo!! :-sbrachev
microciccio

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 30 dicembre 2016, 23:56
da nannolo
davmarx ha scritto:Gran lavoro Andrea, come sai i figurini stanno a me come il bacon sta ad un vegano ( :-sbraco ) e guardando le tue foto posso solo ammirare.
In più hai anche trovato una ulteriore fonte di reddito, puoi andare a fare i provini per "zelig" e "colorado"... hai buone possibilità.
Preferirei Colorado per le ballerine che vi lavorano... :-Figo
Mi rincuora tu dica così... con i nostri comuni amici con cui sono piu' spesso in contatto, mi sento come Assuracentorix, il bardo di Asterix, quando faccio certe battute... :-prrrr
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

ti ringrazio per le risposte alle mie consuete rotture di balls sul figurino!
Off Topic
Con le bestie te la cavi benone, per questo motivo andiamo daccordo!! :-sbrachev
microciccio
Altro che rotture di balls. I tuoi appunti sono sempre precisi e arguti... Vabbe' due croccantini pure a te.
ponisch ha scritto:Ciao hai possibilità di spigarmi la tecnica dei inchiostri su base metallica.
(citazione: gli inchiostri sono fantastici. Li ho dati su una base metallica ad acrilico per facilitare la copertura. La resa e' ottima. La lucentezza ottenuta e' superiore a qualsiasi altro colore metallico)
Grazie.
Nicola
premetto che e' la prima volta che uso certi inchiostri e sto ancora sperimentando....
In questo caso ho dato una base ad acrilico oro ( metallico in quel senso) per facilitare la copertura. Poi presa una piccola quantità di inchiostro ( che e' abbastanza denso)l'ho tirato bene con un pennello . Ho constatato che in questo modo il pigmento molto fine si stende senza granulosità e diviene piu' lucido.
Questa era una prova...
Penso pero' che diano il massimo nelle alte luci nel caso del metallo lucidato come l'armatura del greco che ho fatto a suo tempo. In quel caso usai lo smalto model master per accentuare i punti luce. Pero' lo trovai mal gestibile perche' non si stendeva bene e ho dovuto lavorare quasi a pennello scarico con piu' passate, perche' lo smalto lasciava segni troppo netti.
Con questi invece ho visto che si stendono piu' finemente senza avere stacchi netti con la superficie sottostante. Nel caso del metallo lucidato e' importante perche' non c'e' un vero e proprio colore come base che si possa fondere con la luce che diamo, ma semplicemente metallo tinto con trasparente acrilico e lavaggio ad olio.
La prossima volta che faro' una armatura ( argento o oro che sia) ci provero' e ti sapro' dire meglio. :-oook

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 31 dicembre 2016, 18:56
da fabrizio79
Spettacolo Andrea!! :-SBAV :-SBAV

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 31 dicembre 2016, 19:05
da Rigel
Gran bel pezzo!!!!
Complimenti!!!!!
:clap: :clap: :clap:

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 1 gennaio 2017, 21:57
da Madd 22
Bellissimo André.
Ripeto il cavallo secondo me è il pezzo più bello. Il manto sembra davvero fatto di pelo.
Vedendo le foto per bene non noto nessuna sbavatura, che precisione che hai.
Anche la basetta è azzeccatissima.

Non sono un grande esperto di figurini, però il tuo è più che bello.
Complimenti. Aspettiamo l'articolo

P. S.
Vorrei vederti un giorno all'opera con un diorama in stile WWII, con figuri mezzi ma sopratutto ambientazione realistica.

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 1 gennaio 2017, 23:50
da Biscottino73
ehhhh.... il cavallo l'ho già ammirato e contemplato a Bologna e, se tanto mi da tanto, anche il Generale dal vivo deve essere ancora più spettacolare: bellissimo, complimenti :-oook .

ciao ciao
luca

Re: Kato Kiyomasa 90mm Poste militaire

Inviato: 10 gennaio 2017, 11:46
da matteo44
Finalmente lo posso ammirare finito!
Gran bel lavoro Andrea! :clap:
Sono veramente impressionato per come sia reale il manto del cavallo! Stupendo!

Ti faccio anche i complimenti per l'interessante storia da propinare a Paolo/microciccio... ma son tutte balle e non mi freghi... molto più credibile il resoconto del Nannolo!
:-sbrachev :-sbrachev