junkers J88 revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: junkers J88 revell 1/32

Messaggio da Liebemaister »

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: junkers J88 revell 1/32

Messaggio da Liebemaister »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: junkers J88 revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
devo dire che il tuo JU88 si intona benissimo con l'arredamento! Le foto dell'abitacolo mettono davvero bene in risalto quanto fosse claustrofobico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: junkers J88 revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

questo Revell ha sempre ricevuto tante lodi nelle recensioni. Vorrei sapere da te che hai come termine di paragone il Mosquito Tamiya come si monta rispetto al modello giapponese?

Trovo bello il cruscotto mentre mentre l'effetto filtro dei lavaggi interni mi sembra si noti troppo.

Con la mimetica ti sei divertito! :-oook Personalmente sarei rimasto più abbottonato perché in bianco, come nella foto inserita a scopo di discussione, lo Ju.88 mi piace parecchio. :-SBAV

Immagine
Junkers Ju.88 - Mimetica invernale portata sul Fronte Russo by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: junkers J88 revell 1/32

Messaggio da Liebemaister »

Rispetto al mosquito bisogna lavorarci di piu gli incastri a volte fanno penare e le istruzioni fanno schifo...livello kit airfix anni 70
I lavaggi sono un problema, li faccio con le chine....sono molto trasparenti e dal vivo si vedono poco, ma se li illumini col flash riflettono la luce e sembrano piu evidenti oltre che gialli.
Rispondi

Torna a “Under Construction”