Pagina 2 di 4

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 21 novembre 2016, 10:45
da Ollyweb
Avevo visto questo kit da Amati uno dei più importanti negozi di Torino a 35€ ero tentatissimo per prenderlo ....chissa prima o poi lo prendo , mi frena molto il fatto che con tutti i modelli che mi sono prefisso di fare mi ci vorrebbero 2 vite , anche tenedo conto che il tempo da dedicare è rubato da impegni di ogni genere.
Ti seguo attentamente, buon lavoro
Gianni

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 21 novembre 2016, 12:51
da Bonovox
Molto bene caro Luca..Ottima partenza!

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 21 novembre 2016, 15:35
da nannolo
:-oook Bel soggetto! Buon lavoro!

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 21 novembre 2016, 15:48
da Poli 19
ti seguo con interesse. Buon lavoro!

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 21 novembre 2016, 18:23
da pitchup
Ciao
Diciamo che finalmente con il '202 prima ed il '205 dopo finalmente la R.A. ebbe una motorizzazione degna di questo nome e cioè l'ottimo "Daimler Benz 605" lineare che tirava fuori almeno 1500 cavalli e non i pochi 700/800 max del mC200. E' chiaro che però i nostri alleati dell'epoca prima e poi la nostra industria fornirono i motori col contagocce.
saluti

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 10 dicembre 2016, 16:52
da ta152h
Grazie a tutti x l'interesseIntanto sono andato avanti e ho assemblato gli elementi principali,
e ho dato una bella scartavetrata .
Adesso sistemerò' i dettagli del 205 ,bugne e portelli.

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 10 dicembre 2016, 18:00
da Enrywar67
...il 205 è sempre un bel vedere....vai Luca!!! ;)

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 11 dicembre 2016, 9:56
da errico
Mi sembra un montaggio ben fatto. Come sono gli incastri di questo kit?

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 11 dicembre 2016, 12:46
da jollyroger
Dipendeva molto anche dalle quote di ingaggio. Sino alle quote medie era alla pari degli antagonisti e dei nostri alleati e, come maneggevolezza, superiore al P 51/P38/P47 . Ovviamente, quando ti trovi ad affrontare forze soverchianti, il risultato e' scontato.

Il 205 e' sempre bello, anche se x me deve essere rigorosamente ANR. E' uscita la scatola Italeri in 48 che altro non e' che l'hasegawa reinscatolato ma fornito di un gran bel foglio decal.

Re: Macchi 205 1/48 Magg Visconti

Inviato: 11 dicembre 2016, 18:42
da ta152h
Enrywar67 ha scritto:...il 205 è sempre un bel vedere....vai Luca!!! ;)
Grazie Enry
errico ha scritto:Mi sembra un montaggio ben fatto. Come sono gli incastri di questo kit?
Il montaggio procede bene tranne il montaggio ali -fusoliera ,ci vuole un po'
di attenzione.Inoltre c'è da correggere un po' di particolari propri del 205.
jollyroger ha scritto:Dipendeva molto anche dalle quote di ingaggio. Sino alle quote medie era alla pari degli antagonisti e dei nostri alleati e, come maneggevolezza, superiore al P 51/P38/P47 . Ovviamente, quando ti trovi ad affrontare forze soverchianti, il risultato e' scontato.
Il 205 e' sempre bello, anche se x me deve essere rigorosamente ANR. E' uscita la scatola Italeri in 48 che altro non e' che l'hasegawa reinscatolato ma fornito di un gran bel foglio decal.
Esatto i ns piloti combattevano in rapporto di 30 a 300 e si faceva quello che si poteva.
Bella notizia l'uscita del 205 ITALERI con un modello Hase con belle decal

Intanto oggi ho inciso i nuovi portelloni sulla gobba.

Ciao Luca :-oook