Pagina 2 di 3
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2016, 17:12
da Bonovox
impara la tecnica del dry...è facilissimo: intingi un pennello (preferibilmente piatto e piccolo) nella tinta chiara, nel tuo caso un grigio medio può andare bene. Poi lo asciughi strofinandolo su un panno di carta fino a sembrare quasi pulito. Lo passi su tutte le parti spigolose e vedrai come questi spigoli prenderanno vita. Prova, è davvero facilissimo!

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2016, 17:16
da CapableJet7
Sta sera ci provo

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2016, 17:57
da FreestyleAurelio
CapableJet7 ha scritto:Eheheheh,sinceramente non conosco le tecniche,uso i colori Tamiya (ho solo quelli) di grigi scuri (da usare in cabina) non ne vedo della Tamiya
Nato black Tamiya oppure basta aggiungere percentuali di bianco diverse al colore nero per ottenere mille sfumature di grigio.
Se colori a pennello ti consiglio di usare i Vallejo.
I tamiya sono eccellenti se dati ad aerografo.

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 24 ottobre 2016, 20:56
da CapableJet7
Allora da ora in poi utilizzerò quello
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 1 novembre 2016, 22:32
da Starfighter84
CapableJet7 ha scritto:Sta sera ci provo

Prova a dare un'occhiata a
QUESTO e a
QUEST'ALTRO video tutorial.

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 3 novembre 2016, 10:23
da CapableJet7

Intanto,sono andato un po avanti,ho incollato la fusoliera

Incollato e carteggiato i serbatoi mettendo lo stucco dove serve.
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 3 novembre 2016, 10:25
da CapableJet7
Non ho ancora fatto il DryBrusging sulle eliche del 130,sono indeciso su che colore usare,stavo pensando ad uno sky gray
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 3 novembre 2016, 13:40
da Argo2003
Il drybrush io ti consiglio di farlo con uno smalto, o meglio ancora con colori ad olio, a me viene molto meno "impastato" rispetto agli acrilici.
Per quanto riguarda il grigio scuro per "simulare" il nero dei cockpit, prova i Tamiya XF-54 o XF-63. [emoji106]
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2016, 8:13
da pitchup
Ciao
più che un modello è un monolocale! Enorme!
In merito al Drybrushing: questa tecnica da il meglio di se su particolari in rilievo e spigoli. Le eliche hanno una superficie pressoché piatta, quindi rischi di ottenere solo un effetto di "sfregamento" che poi alla fin fine andrebbe pure bene per simulare l'usura della rotazione.
saluti
Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48
Inviato: 4 novembre 2016, 11:13
da matteo44
Ciao...
bel bestione l'Hercules in 48!
Sinceramente, io eviterei di fare il drybrush sulle eliche... piuttosto farei un po di pratica nel farlo sugli interni (al massimo, anche se esageri, non si vedrà più di tanto)
