Pagina 2 di 4
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 13 novembre 2016, 16:37
da Luke1987
ciao ragazzi,
ho avuto un serio problema col mio aerografo, o meglio che la duse si è staccata dal suo filetto quindi sono rimasto fermo coi lavori fino ad oggi, in quanto un mio caro amico mi ha prestato il suo "muletto" Fengda.
Va benissimo.
Attendo il natale per il nuovo arrivo ( Eclipse o Evolution) e presto per il pezzo di ricambio del Grex.
torniamo cosi a lavorare sullo sherman ( AMEN )ed ecco cosa ho combinato-
Dopo aver preparato "i rulli " ho dato la prima mano di verde
Per ora i lavori sono arrivati a questo punto.
Pareri? Consigli?
OFFTOPIC:
Sempre oggi mi è stato consegnato questo libricino :

per chi è carrista ed è amante del genere sovietico/acciaio/ignoranza come me è stra consigliato.
ciao

Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 13 novembre 2016, 16:44
da microciccio
Ciao Luca,
bella la prima mano di colore

.
Una curiosità: che rapporto di diluizione hai usato?
microciccio
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 13 novembre 2016, 16:50
da Luke1987
Ciao Paolo
devo essere sincero :
non ho la benché minima idea dei rapporti di diluizione perché non gli conosco.
Per ora mi limito a :
-colore
-thinner
mescolo e vedo come esce.
Da sempre so che il colore deve avere la densità del latte e cosi faccio.
Spero di imparare in fretta le percentuali perché effettivamente mi aiuterebbe a preparare il colore stesso
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 13 novembre 2016, 17:31
da Cox-One
Anche io vado molto ad occhio.
I rapporti di diluizione li ritengo utili con colori nuovi o con quelli molti liquidi, tipo i Tamiya ad esempio. Con gli smalti, specie se vecchiotti, il diluente nel contenitore potrebbe non essere nel giusto rapporto ..... e quindi si deve diluire maggiormente .... qui occhio e esperienza con quella marca fa la differenza.
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 13 novembre 2016, 23:17
da Luke1987
Cox-One ha scritto: qui occhio e esperienza con quella marca fa la differenza
Intendi AV come marca?
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 14 novembre 2016, 6:21
da Cox-One
No. Intendevo dire che conta anche quanto hai lavorato con quella specifica marca.
Io ho usato e uso in prevalenza smalti Humbrol con i quali mi muovo agilmente. ..... con gli acrilici, sto maturando esperienza negli ultimi anni e solo ora comincio a comprendere alcuni meccanismi.
Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 14 novembre 2016, 12:31
da Luke1987
Cox-One ha scritto:No. Intendevo dire che conta anche quanto hai lavorato con quella specifica marca.
Io ho usato e uso in prevalenza smalti Humbrol con i quali mi muovo agilmente. ..... con gli acrilici, sto maturando esperienza negli ultimi anni e solo ora comincio a comprendere alcuni meccanismi.
Poco ma sicuro
Come quando impari ad andare in bicicletta ... calma e pazienza si impara.
Domanda per tutti :
Qual'è il prossimo passo ora ?

Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 14 novembre 2016, 13:56
da AndreaRD04
Ottima verniciatura
Il prox passo direi...dipingi la gommatura dei ruotini, altrimenti dopo alcuni punti non li raggiungi più.
Da fabbrica erano "nero gomma" ma personalmente uso un grigio scuro (con ritocchi drybush più chiaro) poi ulteriormente impolverato.

Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 14 novembre 2016, 19:04
da Luke1987
AndreaRD04 ha scritto:Ottima verniciatura
Il prox passo direi...dipingi la gommatura dei ruotini, altrimenti dopo alcuni punti non li raggiungi più.
Da fabbrica erano "nero gomma" ma personalmente uso un grigio scuro (con ritocchi drybush più chiaro) poi ulteriormente impolverato.

Perfetto
L'interno resta verde o cambia ? tralasciando l'inzozzamento
grazie per il complimento

Re: Sherman "Easy Eight" 1/35 Tamiya
Inviato: 15 novembre 2016, 16:14
da AndreaRD04
Se per interno intendi la parte metallica dei ruotini è sempre olive drab, la gommatura è solo lungo la circonferenza esterna, in pratica la parte "rotolante" a contatto con i cingoli, ovviamente le ruote dentate di trasmissione anteriori non hanno la gomma.
