Pagina 2 di 4

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 14 ottobre 2016, 0:38
da rob_zone
I vostri non sono mai WIp..ma vere e proprie missioni!!!
Che bel progetto però..il CR-42 a differenza dello Stuka è davvero poco visto..e vederli insieme ancor di piu!Ogni volta che ne vedo uno,mi fa sempre una certa simpatia :-D

ps ma il diorama del P-47????

saluti e buon lavoro!
RoB da Messina :-oook

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 14 ottobre 2016, 20:34
da Argo2003
Seguo con interesse...[emoji6]

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 21 ottobre 2016, 22:21
da Jacopo
Bene ragazzi i lavori proseguono, prima di tutto è finito il meccanismo del carrello, ora si lavora sui filtri alari!
Immagine_DSC6716
Immagine_DSC6717
Immagine_DSC6718
Immagine_DSC6719
Immagine_DSC6720
Immagine_DSC6721
Immagine_DSC6722
Immagine_DSC6723
Immagine_DSC6724
Immagine_DSC6725 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 9 novembre 2016, 17:03
da VELTRO_3
allora, ecco piccolo aggiornamento sull'avanzamento lavori.
mi sono dedicato all'elica in modo da iniziare poi i lavori (consistenti) sul motore.
purtroppo ho dovuto optare su un tipo di elica che probabilmente non corrispondeva al modello installato sul modello LW, ma non ho documentazione certa.
Le uniche due foto in mio possesso rappresentano l'elica in due modi diversi e con ogive diverse.
L'elica quindi è stata riprodotta come idromatica ( periodo 38-45) tre pale trattiva modello 20° DT 3 D 41-3 pur rimando incerto il diametro stesso dell'elica non avendo dati certi sul modello LW. Il catalogo numenclatore mi ha aiutato per i particolari e al sito del GAVS Torino, ho trovato la foto che, con il debito proporzionamento, mi ha dato maggiori dettagli sulla composizione della stessa.
Dalla foto dell'elica non deformata ne ho ricavato le dimensioni e quindi il diametro per cui risulta corretta se misurata dalla singola pala aggiungendo il corpo del mozzo ed incorrette ( più piccole) per circa 150 (mm) se considero al centro dell'asse di rotazione. Per le dimensioni del regolatore ho recuperato quello a giri costanti FIAT.
L'elica nei modelli italici era verniciata di due colori di cui di colore nero verso il pilota, per il modello Italeri LW consiglia l'utilizzo del solito RLM74, ma opterei per il più definito RLM70. Non ho documentazione più precisa sul colore, sicuramente però sarà priva dei marcatori di diametro gialli.
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte gavstorino.files.wordpress.com

Immagine_DSC7104
Immagine_DSC7105
Immagine_DSC7106
Immagine_DSC7107
Immagine_DSC7110
Immagine_DSC7112
Immagine_DSC7113
Immagine_DSC7114
Immagine_DSC7115
Immagine_DSC7116 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 9 novembre 2016, 18:28
da Cox-One
Ma si vedrà qualcosa alla fine o finirà tutto chiuso?

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 9 novembre 2016, 19:56
da VELTRO_3
Ciao,
Tutto tutto chiuso no. Le aperture dei pannelli ( che devo iniziare ancora..) permetteranno di vedere la maggior parte dei dettagli.
La struttura invece verrà "annegata" nel modello, però... mi piaceva la costruzione del traliccio.
Struttura che adesso dovrei riuscire a completare sulla parte posteriore abbastanza rapidamente.

Volevo approfittare del Forum per domandare se Vi risulta che il CR-42 LW così come vedete nella foto iniziale, era munito di antenne radio "speciali".
Grazie
Stefano

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 18 novembre 2016, 0:47
da Seby
sono davvero molto colpito...!!!!

mi iscrivo al wip così posso godermi con calma la tua documentazione storica. grazie per averla condivisa con noi ;)
bellisismi i dettagli...! ma secondo me è un pò troppo il dettaglio se non si vede alla fine, ma diciamolo..lo facciamo tutti, la tentazione è troppo forte!!
vai alla grande!

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 21 novembre 2016, 23:50
da Starfighter84
Sono rimasto impressionato dalla precisione con cui hai costruito il traliccio Stefano.... e Jacopo mi ha mostrato, in anteprima, altre immagini dove si vede tutta la struttura completa! bellissima... ma cosa hai usato per incollare le varie sezioni? Tappo Verde?

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 22 novembre 2016, 6:13
da Enrywar67
Ciao fantastico scratch...
Per l'elica mi sembra di ricordare rlm 76 o GAC....butta un occhio ad un mio vecchio wip dove intervenne Riccardo Trotta..;-)

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Cr42 Luftwaffe 1/48 Itaeri

Inviato: 22 novembre 2016, 11:35
da Bonovox
Da sballo tutta sta materia bianca!!!! :-SBAV