Pagina 2 di 2

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 5 settembre 2016, 19:44
da pitchup
Ciao
tieni conto che il kit Academy è nato come un kit "snap tite" cioè ad incastro, quindi sarebbe difficile fornire il particolare dei tettucci aperti ecco perchè viene fornita una calotta che si ...incastra appunto. Sicuramente è un kit sofisticato che non ha nulla a che vedere con gli snap tite Monogram degli anno 80.
Purtroppo nei negozi i Phantom hasegawa vanno a peso d'oro (la scatola "Sundowners" in particolare è costosissima!). Al limite cerca le scatole con decals commemorative (che non vuole nessuno che hanno prezzi un pochino più bassi) e poi prendi un bel foglietto after.
saluti

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 5 settembre 2016, 22:14
da microciccio
Ciao Marco,

qualche chiacchiera sugli EJ la trovi in questa discussione mentre un confronto tra EJ e J è difficile da trovare.

Come consiglio quoto Fabrizio.
fabrizio79 ha scritto:...parti dall'academy e gli cambi le decals ;)
Le decalcomanie le cambi solo se quelle da scatola sono di scarsa qualità oppure vuoi realizzare un esemplare di un altro reparto.

microciccio

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 9 settembre 2016, 11:35
da Wingfly
Alla fine ho optato per l'accoppiata Academy - Italeri.
Poi quando li ho entrambi vi faccio sapere se il "collage" funziona o meno.
Male che va ho due Phantom da costruire
Per le decals lascio quelle anche perché mi sembra siano Cartpgraph e anche la livrea Jolly Rogers non è malaccio.
P.S.: ma richiedendo alla Italeri una cappottina di ricambio di un modello (dicendo che in fase di costruzione mi si è danneggiata), la mandano?
Ultimo quesito che non c'entra niente con la sezione. Quale diluente usare per pulire l' aerografo dopo aver utilizato le Alclad?

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 9 settembre 2016, 11:35
da Bonovox
pitchup ha scritto:....
Al limite cerca le scatole con decals commemorative (che non vuole nessuno che hanno prezzi un pochino più bassi) e poi prendi un bel foglietto after.
saluti
Quoto!

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 29 settembre 2016, 16:58
da Wingfly
A chi può interessare il mix kit Academy + canopy Italeri non funge...
Potrebbe andare bene la parte anteriore e la cappottina del pilota ma
la parte centrale è troppo stretta mentre la cappottina del navigatore
è troppo larga. Strano perché dovrebbe essere stretta pure questa.
Ma qualcuno si è mai cimentato nel separare i vari pezzi di un canopy?
Credo non si possa fare perché inevitabilmente nel taglio si perde del materiale
o non è così?
Cmq tutto questo sbattimento solo perché volevo dettagliare il cockpit con le fotoincisioni della Eduard.
Stavo pensando ad una soluzione non proprio modellistica...
lasciare il canopy "mobile" (tra l'altro quello del kit è veramente ben dettagliato)
così da poterlo togliere per vedere gli interni dell'abitacolo

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 29 settembre 2016, 20:46
da pitchup
Ciao
sempre complicato tagliare canopy. Il problema è appunto, come dici tu, che tagliando si sperde un sacco di materiale e inoltre si rischia di spaccare tutto. Una volta si tagliava usando una lama scaldata. Anche qui però la plastica si slabbra tutta. Altro problema sarebbe poi lo spessore che avrebbe il tettuccio tagliato. cioè simile a quello vero!
Al limite prova con un seghetto di quelli in fotoincisione.
Ovviamente l'operazione di taglio sarebbe facilitata usando un canopy in acetato (termoformato) perchè lo taglieresti con la forbice e lo spessore sarebbe minimo.
saluti

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 8 ottobre 2016, 18:22
da Bonovox
Penso di prendere anch'io il kit academy 1/72 solo che, a parte il canopy, mi sembra "strano" nella forma il radome. Che ne dite di sto radome o e' solo una mia impressione?

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 8 ottobre 2016, 18:55
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto:mi sembra "strano" nella forma il radome. Che ne dite di sto radome o e' solo una mia impressione?
...non ho materialmente visto il kit, però, in foto, la mia impressione "a impatto" è che il radome sia sottodimensionato e non "punti" molto verso il basso.
saluti

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 8 ottobre 2016, 19:14
da Bonovox
pitchup ha scritto:Ciao
Bonovox ha scritto:mi sembra "strano" nella forma il radome. Che ne dite di sto radome o e' solo una mia impressione?
...non ho materialmente visto il kit, però, in foto, la mia impressione "a impatto" è che il radome sia sottodimensionato e non "punti" molto verso il basso.
saluti
...infatti :problem:

Re: Phantom II F-4? 1/72

Inviato: 9 ottobre 2016, 9:16
da FreestyleAurelio
Per le versioni J del Phantom in 72 vi consiglio direttamente Fujimi o Hasegawa. Sono due kit stupendi
Per separare il canopy serve pazienza e soprattutto un micro seghetto come questo:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=358

Oppure quest'accoppiata:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=317
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=312


PS: lasciate perdere academy o italeri per i Phantom.