Pagina 2 di 2

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 3 settembre 2016, 12:46
da jollyroger
Se non ricordo male e' dovuto ad una questione aerodinamica che genera vibrazioni all'estremita' alare. Montando gli amraam alle estremita' alari ed i sidewinder sotto le ali il problema viene risolto.

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 14 settembre 2016, 6:52
da Maurizio
Bel soggetto. Io parto dal block50 Tamiya 1/48 e decals Caracal.

Maurizio

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 14 settembre 2016, 9:36
da pocios
Ma lo fai pure tu Maurizio?

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 14 settembre 2016, 10:35
da FreestyleAurelio
Confermo quanto detto da Valerio che di solito si preferisce montare gli AIM-120 alle station 1/9 sugli appositi LAU-129 missile rails, lasciando la 2/8 per gli AIM-9. Questo però non esclude la possibilità di veder equipaggiati i Viper da 2 a 6 AIM 120.

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 16 settembre 2016, 19:48
da pocios
Kit pervenuto.. Sono giusti gli attacchi per mettere due AIM-120 alle estremità e due AIM-9 agli attacchi 2 e 8 come nelle foto?ImmagineImmagine

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 16 settembre 2016, 20:22
da FreestyleAurelio
Quelli nella seconda foto son loro per gli AIM 120! ;)

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 16 settembre 2016, 20:25
da pocios
Loro per mettere che tipologia di missile e in che punti alari?

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 16 settembre 2016, 20:32
da FreestyleAurelio
pocios ha scritto:Loro per mettere che tipologia di missile e in che punti alari?

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Quelli nella seconda foto vanno per gli AIM 120 e/o AIM9X, IRIS-T e anche sidewinder.

Guarda queste configurazioni di carico e i relativi rails

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte belgian-wings.be
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte designation-systems.net
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - aereimilitari.org
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fontephotobucket.com
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte defencetalk.com


Comunque nelle istruzioni è riportata questa cosa. Sicuramente dovrai tagliare i rail presenti alle tip alari del kit e sostituirli con questi ultimi per montare gli AIM 120 alle estremità

Però non è raro veder montati sui Viper i Sidewinder alle station 2/8 con questi rails
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 16 settembre 2016, 21:13
da pocios
Grazie 1000!!!;mi sa che adottero' la versione con gli X sulla prima foto. R giustamente come dicevi le istruzioni fanno cambiare le tips alle estremità con le rail più moderne. Grazie ancora

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: F-16 C Hasegawa 1:48 TuAF 192 Filo

Inviato: 17 settembre 2016, 13:00
da pocios
Vorrei fare un abbinamento tra AIM-9 X e quelli più vecchi per capirci, tenendo gli AIM-120 alle estremità, posso metterlo in pratica? Ho visto che gli F-16C Turchi come assetto spesso tengono due coppie di Sidewinder sotto le ali ma le foto che reperisco presentano sempre due coppie abbinate di vecchia tipologia. Potrei secondo te utilizzare, con le rispettive rails, AIM-9X begli attacchi 2-8 e AIM-9L nei punti 3-7?

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk