Pagina 2 di 15
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 7 ottobre 2016, 8:06
da frah2o
matteo44 ha scritto:Ma il tartan del sedile era una decal?
Bei ricordi vedere quella maschera della golf!

veniva via come una pellicola e in alcuni punti è rimasta. credo l'abbiamo messa su a calore perchè non vi è alcun residuo di colla. Tra masking tape e vapori del colore nero si è cominciata a staccare, comunque poco male perchè proprio non mi piaceva.
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 7 ottobre 2016, 8:40
da Starfighter84
I cerchi neri sono veramente "coatti"... come si dice dalle mie parti!
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 7 ottobre 2016, 8:53
da frah2o
Starfighter84 ha scritto:I cerchi neri sono veramente "coatti"... come si dice dalle mie parti!
Si hai ragione...

, li ho presi per calcolare l'offset.
Il negozio da cui li ho acquistati non aveva lo stesso disegno per tutti gli ET differenti che mi servivano. Avendoli pagati veramente poco, ho preso quelli neri più per un discorso di quote ed ingombri più che per un montaggio finale.
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 23 maggio 2018, 12:24
da frah2o
Ussignur anche qui è doveroso rimettermi in pari. Premetto che sono a metà del progetto e sono andato avanti abbastanza bene.
Per dovere di cronaca sto accumulando anche la Countach Wolf 1/8, la porsche RS 1/8, la Ferrari 312 T4 e la Delta WRC 1/8. Ho deciso che la mia scala è quella grande.
I progetti storici saranno la 312 T4 e la Delta. I progetti custom saranno questa Golf, la Countach e la Porsche (molto soft questa)
Comuqnue vado avanti col diario che c'è un anno e 4 mesi di ritardo. Anche qui inizierò i vari post con le date di effettivo lavoro per ricreare la cronologia corretta del lavoro che sto eseguendo.
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 23 maggio 2018, 19:07
da Geometrino82
Noooooo la golf ..... quanti ricordi da neo patentato. Era la macchina di mia sorella, ma spesso ci giravo io. Grazie per avermi fatto fare un salto nei ricordi.
Marco
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 23 maggio 2018, 22:54
da nannolo
Non so se riuscirei ad avere la costanza di seguire un modello uscita dopo uscita in edicola...
Pero' alla fine ti troverai un signor kit da assemblare....
Qualche fotina ?

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 23 maggio 2018, 23:06
da Biscottino73
Accidenti, che sberla di auto

: pensi (o magari ne è già dotata) di aggiungere anche una componente elettronica per luci e quant'altro?
Buona continuazione
ciao ciao
luca
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 maggio 2018, 8:52
da frah2o
nannolo ha scritto: 23 maggio 2018, 22:54
Non so se riuscirei ad avere la costanza di seguire un modello uscita dopo uscita in edicola...
Pero' alla fine ti troverai un signor kit da assemblare....
Qualche fotina ?
Il difficile è col primo che bisogna attendere le uscite, il tempo d'attesa degli invii (se c'è poco da lavorarci su non passa mai). Ma mentre finivo la mclare qui sono arrivato al 50% degli invii.
Foto? ho un'anno di arretrati, se ne avete voglia preparate pop corn e birra
Biscottino73 ha scritto: 23 maggio 2018, 23:06
Accidenti, che sberla di auto

: pensi (o magari ne è già dotata) di aggiungere anche una componente elettronica per luci e quant'altro?
Buona continuazione
ciao ciao
luca
Si, è già dotata di luci (che mi piacciono) e suoni (che non li userò mai....fa troppo GIG Nikko)
Ora parto con i post cronologici.
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 maggio 2018, 8:58
da frah2o
Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned
Inviato: 26 maggio 2018, 9:01
da frah2o
19-12-16
Andiamo avanti con il progetto motore. Arrivati tutti pezzi del monoblocco li ho montati a secco.
Il monoblocco e gruppo cambio li ho montati deifinitivamente. Per alcuni particolari sarà meglio dare una goccia di ciano in quanto qualche pezzetino sta su per disgrazia.
Ho diviso il gruppo motore in 2 macro pezzi e dopo averli sgrassati a bagno con acqua calda e detersivo per piatti e lasciati asciugare per un'ora (come stanza di asciugatura utilizzo il sottotetto adibito a locale della caldaia a pellet....ci saranno almeno 36-38 gradi), li ho passati con una mano di primer bianco tamiya.
Mentre aspettavo l'asciugatura del primer (ho atteso piu' o meno una mezz'ora)mi sono guardato la prima uscita del Delta e devo dire che mi invoglia e non poco.
Gli ho dato 2 mani ad intervalli di 20 minuti di TS31 Tamiya e aprimo impatto la vernice pare essersi stesa decentemente.
Prossimi passaggi penso di colorare di nero le teste dei bulloni (ho guardato nel motore del mio golf e tra serie 2 e serie 3 i motori cambiavan ben poco) per simulare i bulloni ad acciaio nero.
Darò una passata generale di lavaggi con il black tamiya e poi pian piano procederò all'assemblaggio del propulsore.
Il coperchio punterie e la coppa le lascerò nere, come gli altri accesori li lascerò grigio alluminio (alternatore, pompa acqua, staffa supporto del cambio)
