Pagina 2 di 4

Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 24 luglio 2016, 22:42
da Pooooolarbear
Il Thinner è l'X-20A... Non riesco proprio a dosarlo.
Ho riprovato prima ma mi escono delle "macchioline"... probabile che sono io che ancora non ho preso la mano con l'aerografo... e do la colpa a quel povero diluente (che tra l'altro ha un odore che adoro).

Comunque... A proposito di disastri... credo di essermi fatto prendere un po' la mano.
All'inizio stava venendo bene... ma poi ho pensato "ora mixo con un po' di khaki" ... lì per lì sembrava caruccia come tonalità ma poi, una volta sul modello :shock: ho provato a rimediare, ma ora sembra che il tank s'è scontrato con una tempesta di sabbia ... :Scoccio

Immagine

Domani cerco di rimediare... ora devo rimettere a posto un mezzo casino.
Mentre passavo l'aerografo, m'è squillato il telefono e, quale mano il mio cervello ha deciso di allungare per prenderlo? Il problema è che non avevo messo il tappo alla coppetta :-yahoo

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 7:55
da Starfighter84
Pooooolarbear ha scritto:Ho riprovato prima ma mi escono delle "macchioline"
Probabilmente non dipende dalla diluizione ma dalla pressione. A quanto hai settato il compressore?
Pooooolarbear ha scritto:ll'inizio stava venendo bene... ma poi ho pensato "ora mixo con un po' di khaki" ... lì per lì sembrava caruccia come tonalità ma poi, una volta sul modello ho provato a rimediare, ma ora sembra che il tank s'è scontrato con una tempesta di sabbia
Lascialo così che è una buona base per applicare filtri ad olio... se te la senti di applicare questa tecnica. ;)

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 8:50
da Pooooolarbear
Certo che me la sento... è un "carro scuola" questo :-Figo ...voglio sperimentare tutto, soprattutto le tecniche di invecchiamento.
Cosa devo procurarmi?

p.s.
Cmq, stamattina l'ho riguardato alla luce del sole dopo che la vernice ha riposato un pochetto e... non è messo male male come pensavo :-banana

Immagine

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 8:58
da Starfighter84
Pooooolarbear ha scritto:Cosa devo procurarmi?
Colori ad olio... costano poco, durano una vita. Esistono anche dei prodotti già pronti... ma la crescita di un modellista, a mio avviso, passa anche per l'utilizzo di materiali "poveri" per ottenere risultati superiori ai prodotti "ready to use"! ;)

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 9:32
da Pooooolarbear
Stasera, se non esco troppo tardi, vado alla ricerca di colori ad olio allora :-oook ... purtroppo il negozio di modellismo dove mi servo di solito (M5 Modellismo a Roma in via Gela) non ha colori a olio... cercherò qualche negozio di belle arti.
(a proposito, domanda per i romani, chi sono i vostri "spacciatori" di fiducia a Roma?)

Solo, qualche domanda per dissipare i dubbi e preprare la lista della spesa per stasera...

- Trasparente... immagino che passare gli oli direttamente sull'acrilico sia una pessima idea... ho letto che qualcuno da una mano di trasparente lucido, qualcuno trasparente opaco. Fa molta differenza il lucido o l'opaco? (premetto che non sono un grande amante del lucido...)
A casa ho del trasparente opaco Tamiya (XF-86)... va bene? (e, infine, se lo passo con l'aerografo, va diluito?)

- Decal... non ho dubbi che le decal vadano attaccate prima dei lavaggi a olio perchè anche lovo vanno "sporcate"... ma il mio dubbio è se possano essere posate direttamente sull'acrilico... qual'è l'esatta sequenza?

- Diluente... che diluente usate per gli oli? Ho letto che si può usare "nitro", "alcool isopropilico"... ma, esattamente, 'sta roba... dove si compra? A casa ho ancora del thinner Tamiya tappo giallo sopravvissuto ai tempi che furono... ma ho paura che sia troppo aggressivo (in passato l'ho usato con gli smaltu humbrol)

- Colore... che colore usate per i lavaggi?

p.s.
Si, lo so, faccio più domande io di una bambina di 3 anni :-fiuu ...abbiate pazienza, c'è una birra che aspetta chiunque passi per roma :-brind (o una coca per chi non beve alcolici)

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 15:27
da Cox-One
Se vai di lavaggi ad olio il trasparente DEVE essere acrilico e il diluente del lavaggio acquaragia ..... mai nitro altrimenti porti via tutto, fino alla plastica.
Il trasparente per i lavaggi DEVE essere lucido per permettere al lavaggio di scivolare negli spazi e nelle scanalature. ..... quanto lucido? Dipende.
Per gli aerei dove si lavora sulle pannellature conviene "glassare" il modello, sui carri invece, a mio giudizio, si possono anche avere vari stadi intermedi in modo da avere anche il cosi detto effetto filtro.

Decal prima o dopo i lavaggi? Di norma prima, ma ben protetti dal trasparente ..... in qualche caso però anche dopo, e qui tutto sigillato con il trasparente opaco fino al grado desiderato.

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 19:57
da Pooooolarbear
Capito tutto... grazie mille per i consigli.
Appena riesco a trovare il tempo faccio qualche tentativo [emoji6]

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 21:20
da anamici31
secondo me stai andando molto bene, per la storia dell'effetto polvere con il diluente tamiya secondo me dovresti abbassare la pressione.
Non ho mai usato l'alcool come diluente, com'è?
per per i lavaggi uso quello della maimeri quello con la trementina e mi trovo bene, ma magari appena mi finisce cambio.

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 25 luglio 2016, 22:20
da Pooooolarbear
La pressione era a 0.8 circa (la stessa che ho usato per l'alcool, più o meno).
Riguardo l'alcool non saprei dire se è stata una buona idea, non ho abbastanza esperienza purtroppo, ma il risultato mi pare accettabile, il colore si è steso in maniera (sorprendentemente) uniforme.
Per i lavaggi è tutto rimandato a domani... o a quando riuscirò ad uscire da lavoro ad un orario decente da riuscire a passare a comprarli.
Stasera mi dedico ad accessori e figurini.

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 8:59
da Pooooolarbear
Piccolo aggiornamento con qualche accessorio... :-Figo

Immagine

Non fate caso alle ruote, purtroppo ancora non sono riuscito a trovare un barattolino di nero :wtf: