Pagina 2 di 3

Re: problema aerografo

Inviato: 15 ottobre 2016, 18:21
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:fai le prove senza manico....
:-oook

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 10:13
da marturangel
Ciao Ragazzi, allora fatte le prove suggerite da Enrico sembra tutto in ordine,ma il problema è sempre lo stesso portando a fondo corsa il trigger una parte dell'ago resta sempre a vista posto qualche foto per rendere l'idea.
Ciao Angelo
ImmagineIMG_0234 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_0235 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_20161016_102935 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineIMG_20161016_103101 by angelo marturano, su Flickr

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 10:30
da Enrywar67
Sei sicuro che il trigger quando arretra trascina con se l'ago?

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 10:59
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:Sei sicuro che il trigger quando arretra trascina con se l'ago?

Sent from my K68w using Tapatalk
Si Si Enrico ho appena caricato altre due foto puoi vedere la differenza quando l'ago è a battuta e quando invece il trigger è completamente indietro si vede sempre un pezzetto di ago uscire fuori dalla duse

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:04
da FreestyleAurelio
Prova a svitare di 4-5 giri sia il bilancere(parte 11 nell'esploso di sotto) che la regolazione di fine corsa sul manico( se presente).

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte currys.com

Inoltre, a manico smontato e nottolino ago ben serrato, tira manualmente l'ago indietro senza agire sul trigger, in questo modo il movimento dovrebbe essere libero e il trigger arrivare a fine corsa.

Se azionando il trigger questo arriva a battuta sul fine corsa prestabilito e l'ago ti rimane ancora visibile allora l'ago non è quello per questo modello di aeropenna; ne è stato montato un'altro.

EDIT: non avevo ancora visto le ultime due foto del messaggio modificato da poco; in effetti anche a me sembra che l'ago sporga troppo. Come dice Enrico potrebbe anche essere colpa di una duse lacerata.

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:04
da Enrywar67
Nella foto col trigger in chiusura l'ago mi sembra troppo fuori...come se il foro della duse si sia allargato permettendo all'ago di arrivare più avanti...controlla bene la duse..

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:05
da Enrywar67
Sicuramente va sostituita...

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:10
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto:Prova a svitare di 4-5 giri sia il bilancere(parte 11 nell'esploso di sotto) che la regolazione di fine corsa sul manico( se presente).

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte currys.com

Inoltre, a manico smontato e nottolino ago ben serrato, tira manualmente l'ago indietro senza agire sul trigger, in questo modo il movimento dovrebbe essere libero e il trigger arrivare a fine corsa.
Ciao Aurelio, come mi aveva suggerito Enrico ho provato senza il manico è il risultato è quello delle due foto, adesso provato come mi hai suggerito cioè tirare l'ago senza agire sul trigger arrivando a fine corsa ed effettivamente l'ago sparisce nella duse.
PS Ma tu sei a S. Maria Capua Vetere alla Mostra????

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:13
da Enrywar67
In questo modo pero fai fare un arretramento maggiore di quello permesso dal trigger...non è una condizione reale....hai solo verificato la liberta di movimento del meccanismo...

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: problema aerografo

Inviato: 16 ottobre 2016, 11:19
da marturangel
Enrywar67 ha scritto:Nella foto col trigger in chiusura l'ago mi sembra troppo fuori...come se il foro della duse si sia allargato permettendo all'ago di arrivare più avanti...controlla bene la duse..

Sent from my K68w using Tapatalk

Enrico ed Aurelio, è lo stesso dubbio che avevo palesato anche io , però volevo un parere da voi più esperti in materia.
Ps Ma esistono ricambi per questo modello d'annata? Ho cercato in rete ma il modello HP-BC non lo trovo mi esce un modello simile HP-BCP, secondo voi sono compatibili i pezzi di ricambio?
Il mio amico accanto a me vi ringrazia per i consigli.
Ciao Angelo