Pagina 2 di 3

Re: Douglas A-4E

Inviato: 11 luglio 2016, 17:11
da a.zin
Max
lo spero ....... sai non è tanto la colorazione che mi preoccupa, ma il modellista !
A presto

Alessandro

Re: Douglas A-4E

Inviato: 11 luglio 2016, 17:51
da Enrywar67
.....non è difficilissimo reincidere le superfici piatte:basta appoggiarsi alle linee in rilievo ed incidere con tre quattro passate leggere.....stessa cosa per i pannellini ovali...ti metti dentro con la punta e piano piano girando incidi.....poi carteggi via i rilievi....
viewtopic.php?f=155&t=14254

Re: Douglas A-4E

Inviato: 11 luglio 2016, 18:33
da kidip
Buon inizio e buon lavoro :D

Re: Douglas A-4E

Inviato: 11 luglio 2016, 19:29
da Biscottino73
a.zin ha scritto:Ciao Alessandro
sono un misto, infatti la fusoliera è in negativo mentre le superfici piane sono in positivo. Scelta abbastanza curiosa devo dire.
Non credo che reinciderò, primo perché confesso che non l'ho mai fatto e secondo perché comunque mi ci vorrebbe un sacco di tempo di cui manco ..... tra l'altro ho scelto
questo modello perché i pezzi sono abbastanza pochi e si presta ad una realizzazione veloce (almeno spero).
Chissà come mai, anche l'Hasegawa in 1/32 presento lo stesso dettaglio misto :? , ad ogni modo, anche se non vorrai reincidere, e non ti do tutti i torti specialmente per tutti i portellini ovali, potrai "mascherare" magari con un'usura maggiore.
Buon lavoro!!!

ciao ciao
luca

Re: Douglas A-4E

Inviato: 11 luglio 2016, 22:13
da lillino
Il soggetto è bello non si discute il kit non è il massimo ma si può tirare fuori un bel modello :thumbup:

Re: Douglas A-4E

Inviato: 12 luglio 2016, 21:45
da mattia_eurofighter
Ciao, anche se il kit non è il massimo a livello di dettaglio si può tirare fuori un bel modello, ho la stessa scatola in magazzino, (comprata per curiosità) e mi ricordo anche io delle ali in positivo, poco male in quella zona perchè oltre ai pannellini ovali il resto è abbastanza semplice se si usano i giusti attrezzi, fossi in te ci proverei! ;) :thumbup:

Re: Douglas A-4E

Inviato: 13 luglio 2016, 11:03
da Starfighter84
Stampo vecchio e "strano"... non ho mai compreso a pieno il perchè delle ali in positivo e della fusoliera in negativo....!
Buon lavoro Alessandro!

Re: Douglas A-4E

Inviato: 15 luglio 2016, 20:40
da rob_zone
Buon lavoro!Sinceramente,oserei con la reincisione..alla fine sono tutti pannelli piani,devi solo avere le giuste guide fotoincise :)
Anzi,quelle ellittiche ti consiglio di prepararti una dima in plasticard cosi puoi andare tranquillo.
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Douglas A-4E

Inviato: 19 novembre 2016, 12:58
da a.zin
Ciao
dopo parecchio tempo mi rifaccio vivo presentando le foto dell'A4 terminato.
Niente di sensazionale ben inteso, attendo vostri commenti (belli o brutti) in merito .....
A presto

Alessandro

Immagine[/url]_DSC0747 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Immagine[/url]_DSC0748 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Immagine[/url]_DSC0749 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Immagine[/url]_DSC0750 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Immagine[/url]_DSC0751 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Immagine[/url]_DSC0752 by Alessandro Zin, su Flickr[/img]

Re: Douglas A-4E

Inviato: 19 novembre 2016, 13:12
da a.zin
OOPS ....credo di aver postato nella sezione errata.
Spero che qualche moderatore possa "spostare" il post nella sezione "modelli ultimati".
Scusate

Alessandro