Pagina 2 di 4
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 5 luglio 2016, 16:01
da manto87
Non hai bisogno del nostro permesso Francesco!!
Vai tranquillo in "officina" e "stazione spaziale" e posta pure i tuoi progressi, vedrai che gli aiuti e i consigli non mancheranno!!
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 5 luglio 2016, 16:56
da corrado25877
ciao! benvenuto e buon divertimento!
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 5 luglio 2016, 17:43
da SPILLONEFOREVER
Benvenuto su MT anche da parte mia Francesco

Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 5 luglio 2016, 20:11
da pitchup
Ciao Francesco
Benvenuto tra noi!
Devo dire che un po' mi ritrovo nelle tue passioni: da piccolo amavo le automobili alla follia.... poi ho scoperto la fantascienza (quella degli Anderson in particolare) ed allora impazzivo per le astronavi... solo relativamente da grandicello ho scoperto gli aeroplani e le loro storie. Storie che malgrado le mie 48 primavere continuano ad affascinarmi!
saluti
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 5 luglio 2016, 22:06
da Starfighter84
Benvenuto tra noi Francesco! non ho capito una cosa... sei munito di aerografo o pensi di usare le bombolette per queste tue prime auto?
A proposito di Millnium Falcon... dai un'occhiata
QUI! 
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 6 luglio 2016, 4:28
da siderum_tenus
Ciao Francesco, benvenuto!
Come scrivevano gli amici prima, qui troverai tanti modellisti sia di auto che di oggetti spaziali, che potranno esserti di aiuto

Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 6 luglio 2016, 8:00
da frah2o
Rinnovo a tutti un enorme grazie per il caloroso benvenuto.
Starfighter84 ha scritto:Benvenuto tra noi Francesco! non ho capito una cosa... sei munito di aerografo o pensi di usare le bombolette per queste tue prime auto?
A proposito di Millnium Falcon... dai un'occhiata
QUI! 
No, essendo un neofita voglio prima capire le mie capacità utilizzando le bombolette.
Strada facendo , in base ai progressi e risultati raggiunti, valuterò seriamente l'acquisto dell'areografo.
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 6 luglio 2016, 8:06
da pitchup
Ciao
Le bombolette in effetti possono essere davvero utili per lavori grossi dove serve la buona stesura di un colore singolo: una carrozzeria, una fusoliera, uno scafo in genere.
Ti abitua a dare il colore senza il contatto fisico tipico del pennello, ti fa capire come evitare gli accumuli di colore, tutte cose utili per il successivo passaggio all'aerografo.
saluti
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 6 luglio 2016, 8:30
da pawn
Benvenuto Francesco,
Sicuramente troverai esperti pronti a darti consigli e soluzioni.
Complimenti per il tuo approccio, e leggendo attentamente quello che scrivi e sopratutto come lo scrivi, sembri essere meticoloso ed ordinato.t
In bocca al lupo per questo nuovo hobbie, e goditi la piccola.
Re: Ciao a tutti da Ferrara
Inviato: 6 luglio 2016, 9:39
da matteo44
Ciao Francesco...
come ti ha già detto anche Andrea, non devi chiedere il permesso per aprire un WIP... queste cose sono sempre ben accette
Se posso essere sincero però...
frah2o ha scritto:...essendo un neofita voglio prima capire le mie capacità utilizzando le bombolette.
Strada facendo , in base ai progressi e risultati raggiunti, valuterò seriamente l'acquisto dell'areografo.
Secondo me, con le bombolette non è che capisci molto le tue capacità... anzi... corri più il rischio di non capircene niente visto che il rischio di esagerare con il colore è molto alto (e questo perchè con una bomboletta non puoi regolare ne la pressione ne la quantità di colore)
Chiaramente farai comunque esperienza con le bombolette, ma io valuterei l'acquisto di un buon aerografo a prescindere... ovvio che non ti consiglio di prendere subito un aerografo super professional... però un buon Fengda da "combattimento" ci starebbe... (e qui il nostro buon Roger potrebbe aiutarti alla grande) ...