Pagina 2 di 11
Re: F 104 s 1/48
Inviato: 5 luglio 2016, 23:05
da siderum_tenus
Buon lavoro, Luca, fin qui stai andando alla grande, quel pit e' eccezionale
P.s. Non è che tra un paio di settimane passi ad un '104 in 72?
(Ovviamente si scherza

, buon proseguimento)
Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 11:32
da ta152h
siderum_tenus ha scritto:Buon lavoro, Luca, fin qui stai andando alla grande, quel pit e' eccezionale
P.s. Non è che tra un paio di settimane passi ad un '104 in 72?
(Ovviamente si scherza

, buon proseguimento)
Ciao Mario grazie troppo buono.
Ho fatto solo il cockpit da scatola con la seggiola AIRES e il pannello strumenti
Con la parte superiore delle sveglie foto incisa.
Ps e se passassi direttamente alla scala 144?
Ciao Luca

Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 12:43
da Enrywar67
Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 13:28
da Bonovox
Un altro 104 Luca...BENE BENE BENE! Vai così!

Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 16:02
da ta152h
Allora Ragazzi altri lavoretti sul 104....
Ho confrontato le seggiole
Aires e hasegawa + Daco.
Inutile dire che la Aires e' molato meglio.
per farla entrare in altezza ho limato sotto e tolto con una fresetta lo spessore sul fondo della vasca del cockpit.
poi ho montato le ali Daco e e' andato tutto ok,pz veramente molto precisi.
ho poi usato la pinna ventrale Daco come dina per modificare il pz Hasegawa e ho montato anche le pinete laterali
poi ho montato il tappo del cannone eli'...un pz veramente brutto ho dovuto adattarlo in sede e scartavetrare...
Inoltre ho montato il radome ma nonostante tutte le cautele e' uscita una lunga fessura lungo il radome ,che ho
dovuto stuccare con attak.
Inoltre devo ancora chiudere il foro di espulsione dei bossoli non presente sui CIO.
Ciao Luca

Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 19:54
da siderum_tenus
Vedo che stai andando come un treno, e con ottimi risultati, ad maiora!!!

Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 19:58
da davide tex
Ciao Luca,bei lavoretti vedo. Sono particolarmente interessato a questo tuo wip perché come detto prima vorrei anch'io realizzare uno spillone col kit hasegawa in 48. Non ho afferrato bene di quali after ti sei munito e soprattutto il motivo ,e quale esemplare realizzerai?
Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 20:30
da ta152h
siderum_tenus ha scritto:Vedo che stai andando come un treno, e con ottimi risultati, ad maiora!!!

Grazie Mario ho avuto un po' di tempo e sono partito.
I modelli Hase sono belli e montabili .
davide tex ha scritto:Ciao Luca,bei lavoretti vedo. Sono particolarmente interessato a questo tuo wip perché come detto prima vorrei anch'io realizzare uno spillone col kit hasegawa in 48. Non ho afferrato bene di quali after ti sei munito e soprattutto il motivo ,e quale esemplare realizzerai?
Allora Davide ho qualche foglio tauro di decal,seggiola AIRES,cockpit CMK ,e set Daco.
Per il soggetto sarei orientato verso un f 104 9 stormo di Grazzanise ,esattamente
Il 9-32 ,con livrea Nato e numeroni bianchi.
Ho scelto questo perché ho una foto dove è con solo il cavallino rampante sulla
coda,senza picca rossa sulle prese d'aria,dato che non ho trovato il foglio tauro
Dedicato a questo stormo.
Ciao Luca

Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 21:43
da fearless
ottimi lavori... ma che differenza c'è tra le ali Daco e le originali Hase??
Re: F 104 s 1/48
Inviato: 7 luglio 2016, 22:04
da siderum_tenus
fearless ha scritto:ottimi lavori... ma che differenza c'è tra le ali Daco e le originali Hase??
Quoto, e aggiungo un quesito: le semiali nel kit Hasegawa sono solidali alla fusoliera, o vanno montate separatamente?
Nel primo caso, e' stato facile rimuoverle, e come hai proceduto?