Pagina 2 di 3

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 28 giugno 2016, 9:51
da Starfighter84
Vegas ha scritto:mi permetto di aggiungere che ho iniziato a lavorare con aerografo diluendo i colori al 70%,
ho comunque apprezzato maggiormente la loro resa con una diluizione anche maggiore, in particolare i Gunze.
Inizialmetne temevo che il colore troppo diluito non coprisse, invece con una passata in più di colore molto diluito, anche 80 o 90% a volte, il risultato finale a mio giudizio è migliore.
Esatto, quoto Michele. Il 70% è il minimo... ma salendo si ottengono finiture più lisce e setose.

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 28 giugno 2016, 9:53
da siderum_tenus
Off Topic
A proposito di diluente per acrilici Gunze, va bene anche quello nel flacone da 400 ml (non so se sia lo stesso prodotto; per intenderci, il T111 https://www.google.it/search?q=gunze+mr ... jWM%3A)

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 28 giugno 2016, 19:54
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto:
Off Topic
A proposito di diluente per acrilici Gunze, va bene anche quello nel flacone da 400 ml (non so se sia lo stesso prodotto; per intenderci, il T111 https://www.google.it/search?q=gunze+mr ... jWM%3A)
Si va bene come va bene anche l'X-20A Tamiya per la diluizione dei gunze ;)

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 28 giugno 2016, 20:32
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto:
siderum_tenus ha scritto:
Off Topic
A proposito di diluente per acrilici Gunze, va bene anche quello nel flacone da 400 ml (non so se sia lo stesso prodotto; per intenderci, il T111 https://www.google.it/search?q=gunze+mr ... jWM%3A)
Si va bene come va bene anche l'X-20A Tamiya per la diluizione dei gunze ;)
Thanks a lot :-oook ;)

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 28 giugno 2016, 21:55
da Den_
Grazie a tutti per le esaustive risposte

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 29 giugno 2016, 22:17
da Den_
Ho fatto delle prove con le Gunze Aquoeos. Mimetica di fantasia, chiaro.

Colori del MiG-23BN iracheno.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 29 giugno 2016, 22:31
da Enrywar67
....per avere sfumature piu' morbide e meno overspray è importante che il primo colore che dai sia opaco..... su questo si aggrapperanno meglio i colori successivi e non "scivoleranno" via....stesso discorso per i fumi di scarico.sempre sull'opaco.....specialmente con alte diluizioni.... ;)

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 29 giugno 2016, 22:32
da siderum_tenus
Bogdan, ormai è tempo di aggiornare il tuo profilo, e mettere un bel SI accanto ad: "aerografo" :-oook

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 29 giugno 2016, 22:46
da Den_
Enrywar67 ha scritto:....per avere sfumature piu' morbide e meno overspray è importante che il primo colore che dai sia opaco..... su questo si aggrapperanno meglio i colori successivi e non "scivoleranno" via....stesso discorso per i fumi di scarico.sempre sull'opaco.....specialmente con alte diluizioni.... ;)
Grazie. E chi lo sapeva?

Re: Gunze Aquoeos

Inviato: 29 giugno 2016, 23:08
da Enrywar67
...ripeti il test dando il sabbia opaco....e vedi come viene... ;)