Pagina 2 di 2
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 9:24
da nannolo
non entro nel merito della fedeltà storica di cui non conosco nulla.... però questo modello mi piace perché d'effetto e con invecchiamento realizzato in modo credibile.
In più ti sei pure divertito... cosa vuoi di più?
inviato con tapacoso...
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 11:32
da matteo44
Cioè... te in 3 settimane hai fatto tutto!!
Porca vacca! Complimenti!
Di fedeltà storica non ne so niente, quindi non dirò niente... anche se ho capito che te ne sei sbattuto altamente della fedeltà storica facendo questo modello solo per puro divertimento... e hai fatto bene!
Mi piace veramente molto il grado di usura e sozzume che hai ricreato... davvero bello

Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 14:11
da diego.nello
Filippo, la mia non era una critica! Solo una constatazione!
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 15:09
da filippo
Andrea, grazie per i complimenti. Si mi sono divertito
Matteo, grazie anche a te. Forse anche meno di tre settimane perché mi sono fermato in attesa del set della Aber!
Diego, non ho nessuna voglia di fare polemica ma la tua era una critica bella e buona e, francamente, fine a se stessa atteso che, ribadisco, non ha tenuto conto della premessa iniziale. I difetti e le lacune del modello sono numerose (plancia, sedili, gruppi ottici posteriori, paraurti, mozzi senza logo Fiat/Simca e altro ancora) e ne ero perfettamente consapevole. Ho preferito comunque tirare dritto, finire il modellino, inscatolarlo e consegnarlo in tempo per il compleanno di un amico a ricordo del defunto padre che, mi riferisce, aveva usato una Topolino dentro e fuori Milano durante la 2^ Guerra Mondiale.
In ogni caso accetto la tua critica (ed altre a venire) anche solo per il semplice fatto di aver pubblicato le foto di questo marziano ibrido modello.
Colgo a questo punto l'occasione per proporre agli amministratori del sito (e che sito!) di aprire una nuova sezione. Suggerisco di chiamarla "Modelli (mezzi militari o aerei) rigorosamente da scatola e senza alcun intervento di verifica documentale tecnica e/o storica".
In questo modo i puristi (tra i quali annovero per primo il sottoscritto che prima di incollare due pezzi di plastica passa 6 mesi a consultare libri e rivisti) non verranno disturbati e/o irritati da modelli "non conformi".
Con amicizia.
F
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 18:12
da PanteraNera
Che bella! Non sapevo che gli americani ne facessero uso.....poi non può non piacermi perché é stata l'auto del mio caro nonno per molti anni....
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 18:34
da filippo
Ciao Massimo, ho scoperto anch'io in questi giorni che la Topolino ha lasciato un segno indelebile in tanti "nonni". Uno di questi mi raccontava che girava spesso in compagnia di un amico che aveva il compito di tener spinta in avanti l'asta del cambio perché altrimenti, soprattutto in salita, saltavano le marce! Che roba ragazzi...
F
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 23 giugno 2016, 23:51
da PanteraNera
filippo ha scritto:Ciao Massimo, ho scoperto anch'io in questi giorni che la Topolino ha lasciato un segno indelebile in tanti "nonni". Uno di questi mi raccontava che girava spesso in compagnia di un amico che aveva il compito di tener spinta in avanti l'asta del cambio perché altrimenti, soprattutto in salita, saltavano le marce! Che roba ragazzi...
F
É vero, me lo raccontava, non ti dico quando andavano a sciare a Madesimo sui tornanti ...
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 24 giugno 2016, 0:57
da diego.nello
filippo ha scritto:Andrea, grazie per i complimenti. Si mi sono divertito
Matteo, grazie anche a te. Forse anche meno di tre settimane perché mi sono fermato in attesa del set della Aber!
Diego, non ho nessuna voglia di fare polemica ma la tua era una critica bella e buona e, francamente, fine a se stessa atteso che, ribadisco, non ha tenuto conto della premessa iniziale. I difetti e le lacune del modello sono numerose (plancia, sedili, gruppi ottici posteriori, paraurti, mozzi senza logo Fiat/Simca e altro ancora) e ne ero perfettamente consapevole. Ho preferito comunque tirare dritto, finire il modellino, inscatolarlo e consegnarlo in tempo per il compleanno di un amico a ricordo del defunto padre che, mi riferisce, aveva usato una Topolino dentro e fuori Milano durante la 2^ Guerra Mondiale.
In ogni caso accetto la tua critica (ed altre a venire) anche solo per il semplice fatto di aver pubblicato le foto di questo marziano ibrido modello.
Colgo a questo punto l'occasione per proporre agli amministratori del sito (e che sito!) di aprire una nuova sezione. Suggerisco di chiamarla "Modelli (mezzi militari o aerei) rigorosamente da scatola e senza alcun intervento di verifica documentale tecnica e/o storica".
In questo modo i puristi (tra i quali annovero per primo il sottoscritto che prima di incollare due pezzi di plastica passa 6 mesi a consultare libri e rivisti) non verranno disturbati e/o irritati da modelli "non conformi".
Con amicizia.
F
Non ce nè bisogno! Non ti disturbo più con i miei commenti, ne qui, ne sugli altri forum... Buon divertimento!
Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 24 giugno 2016, 13:35
da Starfighter84
Off Topic
filippo ha scritto:Diego, non ho nessuna voglia di fare polemica ma la tua era una critica bella e buona e, francamente, fine a se stessa atteso che, ribadisco, non ha tenuto conto della premessa iniziale.
diego.nello ha scritto:Non ce nè bisogno! Non ti disturbo più con i miei commenti, ne qui, ne sugli altri forum... Buon divertimento!
Ragazzi, per favore, non ingigantiamo un problema che non esiste. Diego ha fatto delle osservazioni e sono sicuro che non volevano essere una critica "feroce".... magari aggiungendo delle emoticon il senso dell'intervento sarebbe stato più morbido e avrebbe ottenuto una diversa reazione.
Filippo non l'ha presa bene ma penso non abbia compreso la natura della risposta di Diego. Su MT, da sempre, i commenti "benevoli" gratuiti non hanno mai avuto grossi apprezzamenti... se c'è da complimentarsi lo si fa, ma la critica (se construttiva) è uno sprone a crescere e a fare meglio.
L'importante è ricordarsi sempre che siamo qui per divertirci e che ci relazioniamo dietro una tastiera e un monitor. Tenendo sempre ben a mente questi due fattori, le incomprensioni sono rare e si risolvono con poco.
Non perdiamo il confronto: anche un singolo intervento può contribuire alla nostra crescita personale e a quella del forum. Siamo tutti importanti.
Colgo a questo punto l'occasione per proporre agli amministratori del sito (e che sito!) di aprire una nuova sezione. Suggerisco di chiamarla "Modelli (mezzi militari o aerei) rigorosamente da scatola e senza alcun intervento di verifica documentale tecnica e/o storica".
Come dicevo prima Filippo, non occorre una sezione specifica. La critica costruttiva è parte integrante di questo forum... perchè, solitamente, è accompagnata da una soluzione al problema o da un suggerimento su come superare l'impasse. Continuiamo così... come abbiamo sempre fatto. E grazie per i complimenti.

Re: Simca 5/Fiat Topolino arruolata nel Us Army
Inviato: 7 luglio 2016, 15:36
da Bonovox
Io ti faccio i complimenti per l'effetto che gli hai dato...BELLO VISSUTO! Come ti hanno già segnalato...le ruote, ma poca roba in confronto a tutto il resto. Complimenti anche per il tempo da record!
