Pagina 2 di 3

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2016, 21:35
da microciccio
Ciao Rob,

ormai i tuoi modelli forniscono sempre una bella vista d'insieme. :-oook

La basetta per tutte le scale va bene ma stacca rispetto alla finitura del modello.

L'effetto delle striature l'avrei ridotto ancora un poco. Domanda: le striscie sono longitudinali lungo l'ala e verticali lungo fusoliera e scarpone. Hai trovato qualche evidenza fotografica di questa particolare disposizione?

Belle le scrostature sul Kármán. :-oook

microciccio

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2016, 21:49
da SPILLONEFOREVER
Bravo Rob. Mi piace molto l'equilibrio che hai ottenuto nel "movimentare" il verde ed aggiungere le scostature.
Complimenti! :clap: .....e adesso?

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2016, 22:05
da noris64
Colpo d'occhio bellissimo!

Mi accodo alle curiosità di Paolo/microciccio sulla stesura delle striature!

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2016, 23:55
da Bonovox
Molto bello Rob...davvero.

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 4 giugno 2016, 8:56
da davide tex
Effetti bellissimi ed efficaci .
ciao.

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 4 giugno 2016, 9:34
da ta152h
Roberto rifaccio i complimenti ottimo modello.
Ho visto gli effetti di usura e mi piacciono molto,
sono equilibrati e realistci.
Ottimo lavoro
Ciao Luca :-oook

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 4 giugno 2016, 13:17
da rob_zone
Ciao Ragazzi!
Jacopo ha scritto:beh come sempre spettacolare lavoro come sempre tropo usurato per i miei gusti ma nel complesso ha un bellissimo colpo d'occhio, bravissimo Rob!
Grazie Jacopino,diciamo che ho un po rischiato,ma penso che dopo tutto me la sono cavicchiata! :-D
siderum_tenus ha scritto:Bello, bello, bello, il risultato mi piace molto... Non amo usure eccessive, ma come diceva Enrico, il weathering e' ben bilanciato
corrado25877 ha scritto:proprio bello!
Cox-One ha scritto:Io non dico altro che è un gran bel modello .... un signor modello.
Tanto di cappello.
Bravo.
noris64 ha scritto:Colpo d'occhio bellissimo!

Mi accodo alle curiosità di Paolo/microciccio sulla stesura delle striature!
Bonovox ha scritto:Molto bello Rob...davvero.
davide tex ha scritto:Effetti bellissimi ed efficaci .
ciao.
ta152h ha scritto:Roberto rifaccio i complimenti ottimo modello.
Ho visto gli effetti di usura e mi piacciono molto,
sono equilibrati e realistci.
Ottimo lavoro
Ciao Luca
Grazie mille ragazzi,troppo buoni!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bravo Rob. Mi piace molto l'equilibrio che hai ottenuto nel "movimentare" il verde ed aggiungere le scostature.
Complimenti! .....e adesso?
Grazie Guido!Sono molto indeciso sul prossimo modello...tra un bell'Hurricane finnico ed un P-47 di quelli massicci in dark sea grey e medium grey. Tanta roba,vediamo,il tempo che mi arrivano gli aftermarket!Magari mi riscaldo le mani con un bel 72!
microciccio ha scritto:Ciao Rob,

ormai i tuoi modelli forniscono sempre una bella vista d'insieme.

La basetta per tutte le scale va bene ma stacca rispetto alla finitura del modello.

L'effetto delle striature l'avrei ridotto ancora un poco. Domanda: le striscie sono longitudinali lungo l'ala e verticali lungo fusoliera e scarpone. Hai trovato qualche evidenza fotografica di questa particolare disposizione?

Belle le scrostature sul Kármán.

microciccio
Grazie Paolo!La basetta tranquillo che lascia il tempo che trova..l'ho fatta in una sera ed ovviamente non è allo stesso "stile" del Kyofu,ed è giusto cosi per me,senno non l'avrei potuta utilizzare per altri modelli :crazy:
Per quanto riguarda le "striscie" è un argomento molto vasto...funesta fu una telefonata con il nostro Ruggero :-sbraco
E' un'altra via d'invecchiamento...e secondo il mio parere,visto che tutte le foto dei Kyofu in rete sono in bianco e nero,questaa tecnica lascia spazio sia alla fedeltà storica che a quel pizzico di immaginazione con fa mai male. Diciamo che può piacere come può non piacere. Purtroppo non ci sono riferimenti fotografici molto evidenti :sick: Però lasciano immaginare abbastanza...poi,come forse ti avevo accennato molto tempo fa,questo è stato un modello per fare qualche prova,visto la base metallica,il pre-shading con il colore di base ecc. Comunque sono contento che ti sia piaciuto..devi vedere il prossimo WIP,per intenditori!! :-Figo :lol:
FreestyleAurelio ha scritto:Bravo Rob! L'opaco ha uniformato l'effetto striato che gli avevi dato; solo sulla parte posteriore della fusoliera sono rimaste un pò accese.
Bilanciate e ben realizzate le scrostature che lo rendono molto realistico.
Veramente un bel lavoro! Magari la basetta non è proprio ideale per questo velivolo, ma è solo una mia osservazione che non sminuisce la tua bella realizzazione.
Grazie Aurelio!Questo modello è stata una sperimentazione continua..qualche striatura è rimasta accesa,questo è vero!Per quanto riguarda il discorso basetta,è proprio minimale! :-D Infatti nella vetrinetta ho messo solo il modello con il carrello..giusto per sfruttarla anche con gli altri modelli...poi ammetto che è stato divertente realizzarla e penso che a breve ne farò un'altra!

Non capisco per quale motivo non mi fa quaotare gli altri utenti :-incert
Per cui ringrazio calorosamente Enrico,Max,Luca/fearless e Massimone :-brindisi

grazie ancor ragazzi!
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2016, 16:40
da matteo44
Devo ammettere che le mie perplessità sulla resa del colore, un po mi sono rimaste... in compenso però, le scrostature che hai fatto mi piacciono veramente molto...
Considerando che hai sperimentato nuove tecnice, nel complesso, il lavoro è veramente ben eseguito (as usual :-oook)
Bravo Roberto

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2016, 19:38
da nannolo
il modello mi piace :-oook
Hai applicato la Rogertecnica delle striature che, alla fine , ha avuto una bella resa e ha smentito noi miscredenti... :-D
E' un effetto che sto studiando anche io cercando di riprodurlo con l'olio ma devo trovare un buon compromesso tra base semiopaca e quantità di colore.
Anche a me poi piacciono le scrostature che hai reso in modo equilibrato. Ci vuole poco a farsi prendere la mano e passare da un aereo usurato a un relitto.
Quindi complimenti su tutta la linea :-oook :-oook :-oook
ps se ci metti poi che l'aereo ha gli stessi colori della anguria.... :-Figo :-prrrr

Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48

Inviato: 6 giugno 2016, 20:53
da Kit
Ciao Rob...............era un po che non ti scrivevo e noto che sei diventato grande :lol:!! Bel modello, ma noto una linearità e ripetitività degli effetti di usura, a parere mio....una minor omogeneità delle "strisciate" avrebbe migliorato nel realismo la già ottima resa visiva. Ti è venuto molto bene anche il carretto :-oook .

Saluti.