Pagina 2 di 2

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 18 aprile 2016, 16:14
da Corpsegrinder
Grazie a tutti dei complimenti. Anche per me e' la Ferrari dell'infanzia, adesso a 39 anni sono nostalgico "malato" della vecchia F1...ecco perche' mi diletto nei modelli anni 80/90.

Una nota: parlo da tifoso McLaren da sempre, questo e' il primo modello della Rossa che faccio, ed e' un bel vedere, quel rosso Ferrari e' proprio una bomba, fa' un bell'effetto anche se gli ho tifato contro!!!

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 18 aprile 2016, 21:35
da microciccio
Off Topic
Corpsegrinder ha scritto:Grazie a tutti dei complimenti. ...
Prego Alessandro.
Corpsegrinder ha scritto:... parlo da tifoso McLaren da sempre, ...
Sai che per una simile affermazione il regolamento del forum prevede il :-ban permanente? :-prrrr :-sbraco
Corpsegrinder ha scritto:... questo e' il primo modello della Rossa che faccio, ed e' un bel vedere, quel rosso Ferrari e' proprio una bomba, fa' un bell'effetto anche se gli ho tifato contro!!!
:-oook :-NOOO :lol:
microciccio

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 19 aprile 2016, 10:36
da heinkel111
Corpsegrinder ha scritto:Anche io preferiso la versione che ha corso nella prima parte di stagione, e che poi e' stata quella che ho visto dal vivo correre ad Imola per la prima volta. Purtroppo non riesco a trovarla da nessuna parte, credo che a meno che Tamiya si decida a rimettere su lo stampo per sfornarne di nuove, sara' dura acquistarne una.

Stai cercando questa?Immagine20160418_210205 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 19 aprile 2016, 13:11
da microciccio
Off Topic
heinkel111 ha scritto:
Corpsegrinder ha scritto:Anche io preferiso la versione che ha corso nella prima parte di stagione, e che poi e' stata quella che ho visto dal vivo correre ad Imola per la prima volta. Purtroppo non riesco a trovarla da nessuna parte, credo che a meno che Tamiya si decida a rimettere su lo stampo per sfornarne di nuove, sara' dura acquistarne una.

Stai cercando questa?Immagine20160418_210205 by marco bertuzzi, su Flickr
Ciao Marco,

lo fai rosicà :lol: oppure la metti in vendita?
microciccio

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 19 aprile 2016, 13:37
da heinkel111
microciccio ha scritto:
Off Topic
heinkel111 ha scritto:
Corpsegrinder ha scritto:Anche io preferiso la versione che ha corso nella prima parte di stagione, e che poi e' stata quella che ho visto dal vivo correre ad Imola per la prima volta. Purtroppo non riesco a trovarla da nessuna parte, credo che a meno che Tamiya si decida a rimettere su lo stampo per sfornarne di nuove, sara' dura acquistarne una.

Stai cercando questa?Immagine20160418_210205 by marco bertuzzi, su Flickr
Ciao Marco,

lo fai rosicà :lol: oppure la metti in vendita?
microciccio
ne uno ne l'altro! :-prrrr
è la scatola del modello che ho fatto taaaaaaanti anni fa e che dovrei avere da qualche parte (in qualche altra scatola :-sbraco !)

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 19 aprile 2016, 17:43
da Corpsegrinder
Ciao Marco, esatto e' proprio quella!

Spero sempre che Tamiya la ristampi come ha fatto con le McLaren MP4/7 e MP4/8 due anni fa! Intanto ne ho troppe da completare, meglio che continui a costruire...e speriamo che il tempo (atmosferico) mi assista!

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 19 aprile 2016, 17:48
da Corpsegrinder
microciccio ha scritto:
Off Topic
Corpsegrinder ha scritto:Grazie a tutti dei complimenti. ...
Prego Alessandro.
Corpsegrinder ha scritto:... parlo da tifoso McLaren da sempre, ...
Sai che per una simile affermazione il regolamento del forum prevede il :-ban permanente? :-prrrr :-sbraco
Corpsegrinder ha scritto:... questo e' il primo modello della Rossa che faccio, ed e' un bel vedere, quel rosso Ferrari e' proprio una bomba, fa' un bell'effetto anche se gli ho tifato contro!!!
:-oook :-NOOO :lol:
microciccio

Lo so, ho rischiato grosso....ma dai, alla fine mi aspettavo di peggio dopo una dichiarazione simile... :-sbrachev

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 21 aprile 2016, 9:39
da Starfighter84
Quando la F1 era ancora divertente.....
Bravo Alessandro! se migliori ancora un pochino nella verniciatura i tuoi modelli saranno a livello TOP. ;)

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 29 aprile 2016, 12:52
da Paolo F14
Ottimo risultato Alessandro, io a suo tempo ho costruito l'altra versione, quella che non rieci a trovare, ricordo di averla dettagliata ma dovrei controllare per vedere fino a che punto, mentre quella che hai fatto tu è in magazzino.
Bella la "carbonizzazione" della presa d'aria e l'aggiunta delle tubazioni dei radiatori e gli altri dettagli.
Il musetto è obbligatorio separarlo da resto della carrozzeria, sarebbe un errore grossolano lasciarlo unito per cui ti consiglio (anzi ti ordino :-prrrr :-D ) di farlo se e quando costruirai l'altra versione. Il problema semmai sta su cosa usare per tagliarlo, o usi una seghetta fotoincisa da 0,1mm oppure passi e ripassi sulla linea con la lama 11 di un tagliabalsa fino a separare i pezzi in modo da minimizzare il materiale asportato.
Devo però dire che nelle foto non si vede uno spazio eccessivo fra i due pezzi.
Per il sedile ti consiglio di usare il borotalco al posto della farina perchéha una consistenza più fine , mentre per il volante occorre vedere l'effetto che fa, cioè valutare se sia meglio o no usare il borotalco oppure verniciare semplicemente con un nero opaco per non andare fuori scala.
La verniciatura sembra buona, nelle foto non si riesce a notare la buccia d'arancia ma se dici che è presente il consiglio è quello di osare quando vernici a spruzzare mani "bagnate" più consistenti per creare uno spessore che da solo, per tensione superficiale, porta a livellare la vernice. Se usi gli acrilici probabilmente è opportuno mettere una buona dose di retarder per facilitare questo livellamento, magari facendo prima delle prove su un pezzo di plastica qualsiasi.
Se usi gli smalti, asciugando in più tempo, non serve nessun ritardante, basta avere il "coraggio" di osare e continuare a spruzzare fino ad avere una superficie liscia ma senza superare il limite fatidico della colatura :-disperat
Questi modelli e ancora più quelli in scala 1/12 danno grandi possibilità di superdettaglio col solo limite delle capacità e della voglia di fare ;)

Ancora complimenti,
Paolo

Re: Ferrari F189 (1989) Tamiya 1/20

Inviato: 3 maggio 2016, 15:13
da matteo44
E chi se li dimentica quei mitici numeri 27 e 28 che avevano le Ferrari!!?? :-love

Bel lavoretto... :-oook