siderum_tenus ha scritto:WOW! WOW!! WOOOOW!!
Non riesco a trovare le parole... È' un capolavovo, sia sotto l'aspetto quantitativo (il numero e la tipologia degli interventi), sia per quanto riguarda l'invecchiamento...
Bravissimo
heinkel111 ha scritto:Che bello! Che spettacolo!
Che bravo che sei Rob!
Alessio_M.G. ha scritto:Grandissimo Rob !!! Forse uno dei migliori mai visti fino ad ora !! Bravo bravo bravo e ancor di più bravo sapendo tutto il lungo lavoro del wip e del sudore che c'hai buttato sopra Grandissimo !!!!!!!!!!!
fearless ha scritto: efai bene ad essere soddisfatto!!! è bellissimo... una figata!!!
sdl1958 ha scritto:Davvero ben riuscito. Invecchiamento e colature molto realistiche. Mi immagino il dolore a separarsene
Rickywh ha scritto:Ciao Roberto, purtroppo in questo momento sono poco presente sul forum e mi son perso gran parte del wip, ma rimedio al più presto...
...comunque il risultato è molto molto piacevole, un gran bel u-boot, da tener presente come riferimento, complimenti davvero
...poi vedere un tecnigrafo mi ha commosso, bei ricordi (o non proprio belli, mah, comunque ricordi)
ciao,
Ricky
pitchup ha scritto:Ciao RoB
ammetto di essere anche io uno di quelli colpiti dall'Uboot .... e difatti, da oramai molti anni or sono, ne ho uno in vetrina!
Il tuo lavoro è senz'altro stupendo, ottimamente colorato ed invecchiato. Bravo!
Ho notato che sulla bandierina manca (ovviamente) la svastica. Io a suo tempo l'ho disegnata direttamente sulla decals con un pennino 0,1 nero.
saluti
Bonovox ha scritto:Davvero davvero ma davvero un supercapolavorissimo. Grande Rob.
Psycho ha scritto:Che bello! L'invecchiamento t'è riuscito benissimo! Belli anche tutti i cavi, ben tesi e raccordati, l'esemplare scelto poi è stupendo! Bravo!
Grazie di cuore ragazzi,davvero. Non pensavo vi potesse interessare cosi tanto e di questo,sono davvero entuasiasta!Non è assolutamente il mio campo,ma avervi sorpreso è un grande traguardo per me. Certo,ennessima prova che gli aerei forse non sono la mia strada modellistica?

Scherzo,ogni tanto un saltino in acqua o a terra ci sta!
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
alla fine hai tirato fuori davvero un bel lavoro.
Da inesperto di navale ho due dubbi:
- Le colature di ruggine erano proprio così tante e così evidenti su questi mezzi oppure sono un espediente scenico che hai adottato per dare maggior interesse al risultato finale?
- Immagino che le eliche fossero nel classico bronzo. Che colore hai usato? Le chiazze che si vedono sono volute oppure la vernice si è comportata male?
microciccio
Grazie mille Paolo,da inesperto di navale ti rispoderò

:
1)Le colature erano tante,si,ma le ho aumentate di proposito per enfatizare l'effetto scenico..e come direbbe Max,la scuola spagnola è sempre con noi!Le colature hanno devo dire un loro fascino particolare. Ci ho perso tempo e sono felice che vi siano piaciute.
2)Le eliche erano nel classico bronzo,esatto!Le ho colorate con il gold Tamiya e l'effetto ruggine (non so questo quanto sia veritiero perchè il bronzo si arruginisce in maniera particolare tendendo a volte al verdaceo) l'ho fatto con il set della life color picchiettando con una spugnetta ed un pennellino le varie tonalità. Magari qualche chiazza è fuori posto appunto perchè ho "picchiettato"!
Starfighter84 ha scritto:Ma sai che hai fatto proprio un bel lavoro Rob?
Weathering preciso e non esagerato. Verniciatura molto bella.. insomma, mi hai sorpreso positivamente! bravo!
Le hai tutte le foto del WIP? così, se hai voglia, pubblichiamo un articoletto in home page!
Dalla serie,l "uomo che non ti aspetti"?
Apparte gli scherzi,grazie mille Vale..sono contento che ti piaccia sopratutto sotto l'aspetto del weathering perchè davvero,ci ho perso molto tempo nel documentarmi a dovere!Un articoletto lo scrivo volentieri,certamente!!
Le foto le ho tutte e se non sono tutte,sono al 90% e penso vadano bene!
Grazie ancora ragazzi!!!
saluti
RoB da Messina
