Pagina 2 di 3

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 28 marzo 2016, 21:06
da corrado25877
Per me, passi più tempo a cercare la forma giusta che a farle da solo col nastro tesa (metodo che uso io) e se aggiungi anche il fatto che di mascherature più ne fai e più ci prendi la mano,la soluzione home made di sicuro mi soddisfa al 100%. Le mascherine le uso solo se sono già nella scatola (Eduard profipack docet) e se non ci sono,arriva il proverbiale occhio buono del modellista,manina santa e.... Pedalare!(errori e rifacimenti compresi,ovviamente)

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 28 marzo 2016, 22:46
da mattia_eurofighter
prodotto interessantissimo e anche a buon prezzo! anche se io rimango convinto dell' idea che con tutte queste mascherine pre tagliate piano piano stiamo perdendo lo spirito di iniziativa di farsele come una volta a mano col caro e vecchio bisturi... ;)

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 29 marzo 2016, 16:08
da rob_zone
mattia_eurofighter ha scritto:prodotto interessantissimo e anche a buon prezzo! anche se io rimango convinto dell' idea che con tutte queste mascherine pre tagliate piano piano stiamo perdendo lo spirito di iniziativa di farsele come una volta a mano col caro e vecchio bisturi... ;)
SI Mattia,da una parte ti do ragione,però dall'altra penso che non è proprio essenziale che ce le facciamo noi..meglio che noi modellisti ci concentriamo su "altro"!Per come la vedo io eh :-D
Saranno forse i tempi che si evolvono?boh! :lol: Io devo dire che ultimamente ne sto facendo a meno..certo,se i canopy sono facili facili da mscherare...per non parlare che certe duard mask costano una barca di soldi! :-000 Ed allora viva il bisturi :-sbraco
In ogni caso questo prodottto mi sembra valido..versatile direi!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 29 marzo 2016, 17:16
da Enrywar67
......è tutta una questine personale e soggettiva....se uno riesce a farle bene e senza impazzire o rovinare i trasparenti fa bene a farsele risparmiando e con molta piu' soddisfazione...se invece siete come me che non avete piu' l'occhio di falco e ogni tanto vi trema pure la mano.....be' allora.... :-disperat :-sbrachev

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 30 marzo 2016, 1:44
da sdl1958
Non sapevo della loro esistenza.
Personalmente credo le Eduard siano meglio. Sicuro i trovi quello che ti serve

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 8 aprile 2016, 22:09
da silman
Ciao ragazzi... ho visto queste mascherine, e più che per i canopy ho visto quelle per fare le croci tedesche in 1/48... voi che ne pensate? A qualcuno capita di pitturarsele sul modello? Avevo visto su una rivista, almeno 20 anni fa, un tizio che le aveva pitturate con un metodo laboriosissimo, per cui mi sembrava mostruoso per me il tentativo, ma con le mascherine sarebbe tutta un'altra cosa... che dite?
ps. non è che voglio fare il Giotto della situazione, è che proprio non so come rimpiazzare le decals ingiallite che mi servono... :think:

ciao!
Silvio

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 8 aprile 2016, 23:37
da Starfighter84
Le mascherine pre tagliate, ultimamente, stanno soppiantando le decal per molti soggetti (appunto, i tedeschi sono quelli più "semplici" da riprodurre con questo metodo). Di contro, la mascherina è abbastanza laboriosa da posizionare e non permette errori... se la posizione è errata ci si accorge del problema solo dopo aver verniciato l'insegna.
Per i modellisti meno esperti mi sento di consigliare l'uso delle classiche decalcomanie... magari di un foglio aftermarket di buona qualità per rimpiazzare quelle del kit ingiallite o danneggiate. ;)

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 11 aprile 2016, 16:40
da silman
Grazie Valerio! ;-) Afferrato, penso che per uno come me sia la cosa migliore.
Mi metto alla ricerca.
Ciao! :wave:

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 26 agosto 2016, 14:43
da EAF51_Dedalo
Se posso contribuire al problema, con una scansione effettuata con un comune scanner si ottiene una jpg (200 DPI sono sufficienti).
Poi con un programma tipo photoshop si lavora sul croma e sulla luminosità e contrasto ottenendo un risultato simile a quello da me ottenuto.

Immagine

Esistono online dei fogli per decals (molto buoni sono questi: http://www.mondodecal.com/prodotti/) che possono essere poi stampati su hardware inkjet o laser.
Dopodiché i fogli, come stabilizzante, necessitano di una applicazione semplice: 3 passate da 30 cm di distanza di smalto spray lucido ad essiccazione rapida (dopo 2 ore è completamente asciutto) facilmente acquistabile in un qualsiasi negozio di ferramenta o vernici.

Re: Yellow Kabuki paint masks

Inviato: 26 agosto 2016, 15:05
da Starfighter84
Ciao Massimo, che ne dici di presentarti nell'apposita SEZIONE? ;)
EAF51_Dedalo ha scritto:Dopodiché i fogli, come stabilizzante, necessitano di una applicazione semplice: 3 passate da 30 cm di distanza di smalto spray lucido ad essiccazione rapida (dopo 2 ore è completamente asciutto) facilmente acquistabile in un qualsiasi negozio di ferramenta o vernici.
Ma non rimangono troppo rigide, poi, le decal auto prodotte? riescono a copiare le pannellature sottostanti?
Il problema di questi fogli è lo spessore... molto elevato per la scala.. :thumbup: