Pagina 2 di 3
Re: Teutonic Knight
Inviato: 26 marzo 2016, 20:57
da noris64
Questa storia delle premiazioni un po' "pilotate" non è la prima volta che la sento.
Ma continuando così non ci sarà più nessuno a partecipare, non essendo invogliati! Boh! Succede solo in Italia?
Re: Teutonic Knight
Inviato: 26 marzo 2016, 21:33
da Warthog
Se succede solo in Italia non lo so, mai partecipato ad un concorso estero.
Ma ce n'è per tutti i gusti, ad esempio nomi importanti che partecipano solo se gli garantiscono una medaglia , a giudici che partecipano al concorso dove devono giudicare e.... vincono (ma guarda un pò).
Io per onestà devo dire che non meritavo nessuna medaglia o premio, ripeto il livello era piuttosto alto rispetto ai miei, però mi è anche servito per confrontarmi con altri figurinisti.
Si impara sempre qualcosa e poi per 10€ di iscrizione sono ancora ricco come prima.
Ciao
Re: Teutonic Knight
Inviato: 26 marzo 2016, 22:40
da noris64
Apprezzo la tua modestia!
Speravo che almeno nel mondo del modellismo ci fosse spazio alla meritocrazia!
Resta almeno il puro divertimento che ognuno di noi prova nel realizzare le proprie "creature"!

Re: Teutonic Knight
Inviato: 27 marzo 2016, 8:33
da Tato
Beh, se questo è il tuo modo di "riposarti" tra un soggetto impegnativo e l'altro, allora
chapau!
Per non essere inutilmente ripetitivo, io sottolineo anche l'eccellente resa della neve!
noris64 ha scritto:Questa storia delle premiazioni un po' "pilotate" non è la prima volta che la sento.
Ma continuando così non ci sarà più nessuno a partecipare, non essendo invogliati! Boh! Succede solo in Italia?
Sai com'è Rino, siamo "italioti"...

Però non succede solo in Italia: non che la cosa sia di consolazione, beninteso...
Lui ha scritto - e gli va dato merito, perché noi non c'eravamo e avrebbe potuto tranquillamente accomodare come più gli piaceva - di come ci fossero figurini che probabilmente meritassero di più (però anche qui, gradirei sapere su cosa si basa il giudizio: esistono dei parametri oggettivi o va in base al "mi piace" del giudice?), però spulciando i risultati dei grossi concorsi internazionali i nomi dei vincitori sono sempre gli stessi; il che mi sta anche bene finché in effetti sono anche i più bravi, però trattandosi di professionisti con lunghe carriere alle spalle è ovvio che non ci sia storia; se poi l'anno che non partecipano fanno i giudici, l'anno che partecipano hanno in concorso una serie di soggetti che faranno da boxart alla ditta che sponsorizza l'evento, si conoscono tutti tra loro, è facile ipotizzare che un pochetto di "spirito critico" possa andare a farsi benedire... comunque sto parlando della punta dell'iceberg, credo che per gli amatori ci siano categorie apposite, anche se di questi credo nessuno mai sia salito di livello, a parte i rari casi in cui una ditta gli abbia commissionato un lavoro...
P.S.: se come me per curiosità volete spulciare la graduatoria ufficiale dell'ultimo contest online di Italeri dedicato ai mezzi militari, provate a vedere se tra i primi sei non ci sia qualche lavoro che probabilmente merita di più del primo classificato, che però ha ottenuto circa il doppio di
like rispetto al secondo. A scanso di equivoci, non conosco nessuno dei partecipanti né ho votato (anche perché non avendo un account
fessbuk non avrei potuto farlo).
Re: Teutonic Knight
Inviato: 27 marzo 2016, 8:40
da Tato
Warthog ha scritto:
Mi sono ritrovato con un "garibaldino" in 54mm che era il premio per tutti quelli iscritti.
Per
tutti gli iscritti dici?
Beh, se per 10 euri di iscrizione ti danno un figuro, io a 'sto punto un pensierino per l'anno prossimo ce lo faccio... non è che mi potresti dire dove e quando si svolge 'sto concorso, o è un segreto professionale?
Sempre che nel frattempo non introducano una categoria di (de)merito indegna persino del premio di partecipazione...

Re: Teutonic Knight
Inviato: 27 marzo 2016, 9:41
da Warthog
Tato ha scritto:Per
tutti gli iscritti dici?
Beh, se per 10 euri di iscrizione ti danno un figuro, io a 'sto punto un pensierino per l'anno prossimo ce lo faccio... non è che mi potresti dire dove e quando si svolge 'sto concorso, o è un segreto professionale?
Sempre che nel frattempo non introducano una categoria di (de)merito indegna persino del premio di partecipazione...

10€ a pezzo presentato, non credere chissà cosa, "il garibaldino" è una roba inguardabile, credo all'organizzazione gli sia costato max 2€, finirà nel dimenticatoio assieme ad altre ciofeche simili accumulate negli anni
ciao
Re: Teutonic Knight
Inviato: 27 marzo 2016, 11:19
da Tato
Warthog ha scritto:
10€ a pezzo presentato, non credere chissà cosa, "il garibaldino" è una roba inguardabile, credo all'organizzazione gli sia costato max 2€, finirà nel dimenticatoio assieme ad altre ciofeche simili accumulate negli anni
ciao

Re: Teutonic Knight
Inviato: 28 marzo 2016, 20:07
da nannolo
molto bello Luca

Un 90 mm che fara' la sua sporca figura in vetrina
mi piace molto il mantello che hai reso morbido e realistico. Per l'armatura gli inchiostri li hai usati solo per le luci? la base e' metallo lucidato ?
(Mi sa che una mail gliela mando anche se su faccialibro dice che il signor pivato sta all'estero...)
Re: Teutonic Knight
Inviato: 28 marzo 2016, 23:55
da siderum_tenus
Ciao Luca, il cavaliere mi piace davvero, come del resto anche le altre tue realizzazioni che ho seguito negli ultimi mesi
Anch'io, come Jacopo, pensavo che i Teutonici utilizzassero "uniformi" bianche con croci nere: grazie a te ho imparato una cosa nuova
Mi incuriosisce l'armamento di questo cavaliere: oltre alla spada che impugna, mi è parso di vedere al fianco destro un pugnale (o una daga?), mentre al fianco sinistro si distingue solo l'elsa: possibile portassero due spade?
Re: Teutonic Knight
Inviato: 29 marzo 2016, 8:07
da Warthog
nannolo ha scritto:Per l'armatura gli inchiostri li hai usati solo per le luci? la base e' metallo lucidato ?
(Mi sa che una mail gliela mando anche se su faccialibro dice che il signor pivato sta all'estero...)
Sì Andrea solo per le luci
lascia perdere faccialibro, sta dalle parti di Cuneo
ciao