Pagina 2 di 2

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 22 marzo 2016, 22:49
da Seby
ciao lorenzo, scusa se rispondo solo ora.

per il color carne dei figurini può andare bene il vallejo v18 flat flesh (cioè proprio color carne) usato per i figurini infatti, se vuoi un riscontro, guarda il link nella mia firma "figurini personale USAAF".
sarebbe questo
Immagine

-- per la tridimensionalità devi lumeggiare e ombreggiare.
- i lavaggi ti servono per ombreggiare. puoi usare i wash, che sono prodotti dedicati. io li uso della stessa marca della vernice.
- le lumeggiature si fanno col colore schiarito sulle sporgenze. puoi però usare altri tipi di colori, alcuni modellisti usano anche matite acquarellabili (a modello protetto da una finitura)

per una guida nel forum stesso sui figurini puoi guardare qui
per dipingere con i pennelli puoi vedere, sempre in questo forum, questa guida

infine puoi chiedere ad altri pennellari come me..sperando di non essere utile. buon modellismo e divertiti :-brindisi

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 23 marzo 2016, 8:06
da pitchup
Ciao
Squisi ha scritto:Ma quindi per il mio pilota al quale non ho dato nessun colore di fondo ma ho iniziato a colorare sul grigio della plastica, cosa devo fare per dargli più tridimensionalità?
... in questo caso visto che è già saldamente al suo posto di comando io darei una mano di lucido e poi farei un lavaggio ad olio nero. Così accentui le ombre delle pieghe della tuta.
saluti

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 23 marzo 2016, 19:00
da Squisi
Ciao Pitchup,

Grazie per il consiglio!

Sapresti dirmi su cosa orientarmi per il lucido (quale prendere, colore trasparente immagini, ecc ecc) e per il lavaggio ad olio nero?

Per quest'ultimo dici non va bene un po' di nero enamel diluitissimo e poi tirato via con della carta assorbente?

Fletto i muscoli e sono nel vuoto!

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 24 marzo 2016, 8:06
da pitchup
Ciao
Trasparente lucido, esatto! Vernici a pennello??? In questo caso io consiglierei un Humbrol gloss cote, ma solo perché io usavo quello o al limite la cera "Future" che in Italia però non vendono. Esistono però dei prodotti simili Livax (mi sembra) o Emulsio (nella sezione apposita sono più precisi i riferimenti).
Ad aerografo va benissimo il clear Tamiya (usa il suo diluente specifico però)
Va bene anche il colore smalto esatto. Io ho consigliato di usare il nero, però puoi anche provare una tonalità di verde più scuro (lavaggio tono su tono) rispetto alla base.
saluti

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 6 aprile 2016, 15:27
da Squisi
Eccomi qui di nuovo! (il modello causa lavoro sta un attimo andando a rilento, mannaggia)

Vi scrivo per un'altra dritta: ho notato che una decal della plancia comandi sinistra si è staccata dal cockpit.

Come posso fare ad attaccarla nuovamente? Consigliate magari qualche prodotto ulteriore da poterci dare sopra ora che si è staccata?

Grazie per l'aiuto!

Lore

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 6 aprile 2016, 16:09
da Seby
Squisi ha scritto:Eccomi qui di nuovo! (il modello causa lavoro sta un attimo andando a rilento, mannaggia)

Vi scrivo per un'altra dritta: ho notato che una decal della plancia comandi sinistra si è staccata dal cockpit.

Come posso fare ad attaccarla nuovamente? Consigliate magari qualche prodotto ulteriore da poterci dare sopra ora che si è staccata?

Grazie per l'aiuto!

Lore
ciao lorezo, allora, io faccio sempre così, metto una goccia di vinavil su una superficie pulita, la sciolgo in un pò d'acqua fino a quando è discretamente diluita, la passo sotto la decals con un pennellino fino e tengo premuto per un minuto. per ora mi ha sempre dato buoni risultati, al vinavil diventa trasparente. so che esistono prodotti specifici ma dovresto avere lo stesso identico risultato credo.
spero di esserti stato utile :-brind

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 6 aprile 2016, 16:43
da Squisi
Ciao Seby,
Grazie mille per la risposta, ottima dritta!

Allora andrò a procurarmi della vinavil e metterò in pratica il tuo consiglio ^^

Sicuramente andrò pure a spendere meno che qualche prodotto specifico per modellismo, e se il risultato è simile direi che ben venga questa scelta!

Fletto i muscoli e sono nel vuoto!

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 6 aprile 2016, 17:30
da Seby
se non altro è utile in generale, anche in casa :wave:

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 7 aprile 2016, 7:34
da Argo2003
Il suggerimento di Sebastian è ottimo, se vuoi un' alternativa potresti provare con un po' di cera o trasparente lucido passato sulla decal.

Inviato dal mio GT-I8260

Re: F-86F/E(M) Sabre 1/72 Airfix

Inviato: 7 aprile 2016, 8:25
da microciccio
Ciao Lorenzo,

un buon inizio e vedo che sei già ben seguito. :-oook

Su MT trovi la sezione Uso dei Colori e Pigmenti che contiene molte discussioni su lavaggi e drybrush che possono venirti utili. Ti segnalo tra le più recenti: che il nostro Aurelio ha usato come supporto dimostrativo durante l'ultimo Model Game.

Secondo me comunque, in questo primo modello, puoi anche soprassedere dedicandoti prima ai problemi di assemblaggio come allineamento corretto delle parti ed eliminazione delle fessure indesiderate.

Buon lavoro.

microciccio