Pagina 2 di 2

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 29 febbraio 2016, 8:27
da microciccio
Off Topic
daniele55 ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

un risultato pulito al quale qualche contrasto leggermente più accentuato secondo me potrebbe giovare.
daniele55 ha scritto:
... Ho avuto un problema con le decals (il kit ha oltre 30 anni) il cruscotto si è frantumato in
mille pezzi. Ho risolto spruzzando tutto il foglio con un prodotto della Microscale e scontornando
a filo anche il più piccolo stencil. ...

Hai spruzzato il Liquid Decal Film puro o diluito? Se diluito con cosa?
daniele55 ha scritto:
... Ho trattato il modello come se fosse pannellato in negativo (Future, decals, future, oli per i pochi pannelli in negativo),
evidenziando le pannellature dopo aver spruzzato una mano di trasparente opaco. Col senno di poi credo sia meglio
evidenziare i pannelli in positivo subito dopo la colorazione perchè, per quanto leggere siano state le mani di lucido ed
opaco, si crea sopra i segni un piccolo strato di acrilico che rende difficile l'evidenziazione. ...

Quindi, se ho capito bene, dopo la mimetica suggerisci di evidenziare i pannelli in positivo e solo dopo partire con la sequenza che hai indicato: Future, decals, ...
daniele55 ha scritto:
... In conclusione sono abbastanza soddisfatto, al punto che in futuro reinciderò solo quei kit che avranno la finitura in
metallo naturale. Certo servirà un po di manualità nel gestire i pastelli, ma credo di essere sulla buona strada. ...

Se possibile ti chiedo di descrivere come hai gestito i pastelli su questo modello. Alla fine allora non hai più usato i gessetti?

microciccio
SI ho spruzzato il Liquid Decal Film diluendolo con il 40% di Tamyia tappo giallo e mescolandolo per una decina di minuti.
Hai centrato anche il secondo quesito.
Allora, i gessetti non li ho usati perchè aderivano poco o niente sulle pannellature e faticavo a raggiungere i punti più difficili.
Con i pastelli ho dovuto rifare la punta molte volte perchè, una volta consumata, premendo un po toglievo anche un po
di colore. Ho visto che è necessario maneggiare molto il modello perchè alcuni movimenti depositavano poco colore, invece
cambiando posizione ottenevo un risultato migliore.
Comunque è una tecnica che ha bisogno di essere perfezionata ma che da un buon risultato.

Ciao
Daniele
Grazie Daniele.
microciccio

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 29 febbraio 2016, 8:27
da pitchup
Ciao Daniele
complimenti davvero... direi un modello "old style" alla vecchia maniera. Mi hai fatto ricordare quello fatto da un mio amico modellista tantissimi anni fa (stessa scatola stesse decals)!
Go navy dunque!
Hai dimostrato che col "manico" con queste "vecchie" scatole (che poi la differenza alla fine sta nelle pannellature in rilievo e la scomposizione delle prese d'aria) si possono ottenere ottimi modelli.
saluti

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 29 febbraio 2016, 13:13
da Bonovox
Strepitoso! :-SBAV

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 29 febbraio 2016, 22:42
da nicola31
Bello... la tecnica è interessante... ho qualche Hasegawa in positivo e mi sa che la proverò...
Complimenti

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 1 marzo 2016, 10:37
da Cox-One
Bel risultato. Con i pastelli ho provato solo un paio di volte ..... i colori che usavo erano i Caran D'ache.
Bravo bel gatto :-)

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 3 marzo 2016, 11:34
da daniele55
Grazie a tutti per i vostri commenti.

Ciao
Daniele

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 3 marzo 2016, 14:51
da matteo44
Risultato davvero notevole Daniele :-oook
Avrei però sporcato un pò i vani carrello ;)

Re: F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.

Inviato: 8 marzo 2016, 20:50
da brando
Concordo Con gli altri riguardo alla sporcatura dei vani carrello, ma comunque è un ottimo modello....mi piace parecchio!
Io ormai kit in positivo cerco di non prenderne più finché c è un alternativa in negativo....dopo l esperienza col B-52 preferisco evitarli... :-D
La colorazione high vis. Us Navy è stupenda!
Ottimo lavoro!