Pagina 2 di 4
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 24 febbraio 2016, 9:33
da miki68
Io uso delle provette (della Toffano, prese in Fiera) per preparare i colori a parte e poi utilizzarli all'occorrenza. Per dosare poi i colori uso le classiche pipette di plastica. Io uso solo colori Gunze/tamiya o acrilici, quindi dopo ogni uso si pulisce facilmente in una boccetta d'acqua aspirando e scaricando l'acqua più volte. Le pipette in vetro vanno meglio, soprattutto se si utilizzano colori a smalto. Uso anche le siringhe da insulina. Tutti questi sistemi secondo me sono equivalenti, dipende da ognuno come è abituato a lavorare.
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 24 febbraio 2016, 13:23
da gmax
Ciao
Non credo proprio che la tua domanda sia stupida. Al contrario.
Tutti i miei colleghi hanno detto la loro.
Normalmente dopo aver agitato molto bene il colore mediante una frusta. Prelevo il colore con pennello (uno per ogni tonalità e metalli a parte) e poi lo unisco al diluente già versato nella tazza. Lo mescolò con il pennello e poi lo faccio ribolire svitando appena il puntale.
Qualche volta uso le pipette se e solo se il colore è già pronto all'uso come per esempio i Mr Paint - AK Xtreme Metal - Alclad ecc.
Saluti
Girolamo
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 24 febbraio 2016, 14:16
da topesio
gmax ha scritto:Ciao
Non credo proprio che la tua domanda sia stupida. Al contrario.
Tutti i miei colleghi hanno detto la loro.
Normalmente dopo aver agitato molto bene il colore mediante una frusta. Prelevo il colore con pennello (uno per ogni tonalità e metalli a parte) e poi lo unisco al diluente già versato nella tazza. Lo mescolò con il pennello e poi lo faccio ribolire svitando appena il puntale.
Qualche volta uso le pipette se e solo se il colore è già pronto all'uso come per esempio i Mr Paint - AK Xtreme Metal - Alclad ecc.
Saluti
Girolamo
Questa tecnica prevede una grande maestria e occhio esperto per il corretto dosaggio.
Sono ancora molto indietro rispetto a te Girolamo....
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 24 febbraio 2016, 20:16
da pitchup
Ciao
Io a volte verso direttamente dal barattolo dentro la coppaetta dell'aerografo (dove ho versato in precedenza delle gocce di diluente) e poi mescolo con un pennello.
A volte invece uso un contagocce..... a volte (quando proprio non ho niente di meglio sottomano) taglio una cannuccia di plastica (6/7 cm) la immergo nel colore e tappo col dito l'estremità non immersa. Per una legge fisica il contenuto rimane all'interno della cannuccia e poi si può dosare goccia a goccia il contenuto nell'aerografo.
saluti
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 10:40
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:Nella coppetta dell'aerografo mai Gianluca, sempre in un contenitore a parte!
Usa anche io le pipette, quelle in plastica. Alla fine della sessione le pulisco "succhiando" e buttando fuori per 5/6 volte del diluente pulito.... magari quando il thinner è all'interno, puoi chiudere l'apertura e agitare un pò la pipetta in modo che il colore si sciolga più facilmente.
Vale come mai il colore diluito lo metti in un contenitore a parte?C'e qualche precauzione particolare???
Io invece ho comprato dei contagocce,vi ho anche segnalato il link,e li uso ripetutamente..diciamo che non li butto mai al primo utilizzo,cerco sempre di dargli una leggera ripulita per poterli riusare.
saluti
RoB da Messina

Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 14:59
da Starfighter84
rob_zone ha scritto:
Vale come mai il colore diluito lo metti in un contenitore a parte?C'e qualche precauzione particolare???
Essenzialmente per due motivi Rob:
- Usando un contenitore a parte riesci a diluire con più precisione. Inoltre, se devi usare un colore per un fondo, ad esempio, utilizzi la stessa diluizione per tutta la sessione. Se diluisci all'interno della coppetta, ogni volta, inevitabilmente cambi la diluizione.
- In un recipiente a parte puoi mescolare con più accuratezza il colore.
Personalmente diluisco nella coppetta solo se devo fare ritocchi veloci o sto eseguendo il post shading... lì sono passaggi più veloci e con diluizioni estreme, quindi cambia poco.

Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 15:03
da antoware
Io ho comprato qualche centinaio di contagocce "Pasteur" in plastica da un venditore di Hong Kong su Amazon per pochi euro spedizione compresa. Uso acrilici e quindi li lavo o con acqua calda, alcool oppure, nei casi più ostinati li lascio nello chanteclair. Chiaramente qualcuno non viene fuori pulito come nuovo, ma i pericoli di "contaminazione" dei colori sono trascurabili. Analogamente potrebbero tornare utili delle cannucce da bibite da utilizzare a mo' di pipette da laboratorio, otturandole ad una estremità, oppure delle vere e proprie pipette in vetro da laboratorio. Per miscelare i colori utilizzo delle vaschette in stagnola che contengono piccole candele che mia moglie usa nella sua collezione di porta candele e lanternine.
Per evitare di fregarle a mia moglie penso che andrò a comprarle presso una piccola fabbrica di candele che si trova non lontano da casa mia.
Anche queste le lavo come sopra.
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 15:15
da antoware
gmax ha scritto:
Cut
Normalmente dopo aver agitato molto bene il colore mediante una frusta.
Saluti
Girolamo
Girolamo, chiaro che non ho da insegnarti nulla, ma per agitare i colori, non potresti mettere un dado metallico nella boccetta e scuotere energicamente?
Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 15:58
da seastorm
antoware ha scritto:gmax ha scritto:
Cut
Normalmente dopo aver agitato molto bene il colore mediante una frusta.
Saluti
Girolamo
Girolamo, chiaro che non ho da insegnarti nulla, ma per agitare i colori, non potresti mettere un dado metallico nella boccetta e scuotere energicamente?
Da evitare dadi ferrosi poiché, nel tempo, possono ossidarsi e far virare il colore: mi riferisco agli acrilici che contengono una parte acquosa nella loro composizione. Io preferisco delle biglie in vetro che sono del tutto esenti da problemi di ruggine: poste all'interno del vasetto di acrilico funzionano alla grande

Re: Dosare i colori (domanda stupida)
Inviato: 26 febbraio 2016, 17:13
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:rob_zone ha scritto:
Vale come mai il colore diluito lo metti in un contenitore a parte?C'e qualche precauzione particolare???
Essenzialmente per due motivi Rob:
- Usando un contenitore a parte riesci a diluire con più precisione. Inoltre, se devi usare un colore per un fondo, ad esempio, utilizzi la stessa diluizione per tutta la sessione. Se diluisci all'interno della coppetta, ogni volta, inevitabilmente cambi la diluizione.
- In un recipiente a parte puoi mescolare con più accuratezza il colore.
Personalmente diluisco nella coppetta solo se devo fare ritocchi veloci o sto eseguendo il post shading... lì sono passaggi più veloci e con diluizioni estreme, quindi cambia poco.

Ok tutto chiaro Vale,thanks!
