Pagina 2 di 2

Re: blue-aotake

Inviato: 16 dicembre 2009, 16:48
da ircedofe
Allora mi toccherà comprare anche il vetril...

Re: blue-aotake

Inviato: 21 dicembre 2009, 8:34
da ircedofe
ho provato i colori nuovi e devo dire che effettivamente sono un pò brigosi perchè non si stendono un grankè bene e tendono a reggrumarsi un pò.La cosa a mio avviso migliora solo se tenuti poco diluiti ma poi intasano un pò l'aerografo.
Usando il suo diluente non c'è troppa differenza rispetto all'acqua distillata, devo ancor provare con il vetril.
Rimane il fatto che facendo molte passate leggere alla fine il colore si stende ma non sono da confrontare con gunze o tami, altr merce.
In conclusione posso dire che necessitano di più esperienza e una diluizione precisa.

Re: blue-aotake

Inviato: 24 dicembre 2009, 9:04
da Ale85
potresti usare l'H-63 Gunze! E' lui!
ciao
Ale

Re: blue-aotake

Inviato: 24 dicembre 2009, 9:47
da ircedofe
Ciao ale,
grazie della dritta, effettivamente l'avevo notato ma non ero riuscito a vedere la tinta esatta, erano tutte foto molto scure e non si capiva bene.
Sicuramente lo metto in lista anche se ormai ho capito come usare i lifecolor.I gunze sono fantastici da usare, e poi sono curioso di vedere che tonalità ha. :-oook