Pagina 2 di 6

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2016, 14:31
da matteo44
Per migliorare la resina, io proverei a dare una passata con lo stucco liquido 1200 della gunze e poi... tanta pazienza con la carteggiatura...

Le reincisioni... al vedere sono ben fatte... forse un po troppo marcate e profonde però...

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 15 maggio 2016, 19:16
da Starfighter84
Quando la resina è di così scarsa qualità... ci si può fare poco. Paradossalmente, forse sono meglio i pezzi da scatola.

per le incisioni, in effetti alcune sono un pò troppo profonde. Ma, più che altro, dovresti eliminare le bave di plastica in eccesso. Hai letto questo TUTORIAL? oppure CLICK QUI!! ;)

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 9 giugno 2016, 10:09
da Ollyweb
Ecco alcune foto delle reincisioni sul mio Flanker Italeri , probabilmente un pò troppo profonde e forse fuori scala ma al momento non mi dispiaciono, riprenderò con lo stucco la fessura tra ali e corpo principale.
Alla prossima
Gianni

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 9 giugno 2016, 21:26
da pitchup
Ciao
Forse sono in effetti un po' profondine, però tieni conto anche che la plastica Italeri è moooolto morbidosa quindi ci stà.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro, quindi un ottima esperienza che ti sarà utile come bagaglio. Continua così!
saluti

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 10:13
da Ollyweb
Grazie , spero possa venire un bel modello , in internet ho trovato molti modelli ben fatti e ben verniciati ma questo che vi lascio è per me spettacolare e cercherò nel mio piccolo di ispirarmi a questo:
Immagine
Lo so che non è possibile paragonare il mio lavoro con questo per la scala, la marca con i relativi dettagli ma ci proverei

Fonte:
http://www.naritafamily.com/Scalemodel/ ... allery.htm
Gianni

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 11:08
da manto87
Anche secondo me sono un pochino troppo profonde, ma hai fatto un lavoro abbastanza pulito quindi OK! :-oook
L'unico appunto è che potevi stuccare le giunzioni prima di reincidere tutto, adesso qualcosa stuccando lo perderai e dovrai ripetere il lavoro in alcuni punti... :(
Facci vedere gli avanzamenti!

P.S.:
Prendere Narita come punto di arrivo è una bella sfida, concordo con te che il suo modello sia esteticamente spettacolare!! :-oook

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 16:46
da matteo44
In effetti le reincisioni sembrano essere un po troppo profonde... però sono anche parecchio precise e pulite... bel lavoro :thumbup:

Gran bel punto di riferimento ti sei preso... ma mai dire mai... ;)

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 17:34
da Maver76
Ciao Gianni, anche se un po profonde le reincisioni, sono omogenee, dunque non ci saranno problemi se per caso daresti qualche mano in piú di vernice.
Alla fine se rimangono profonde basta non esagerare col lavaggio, come consigliano gli amici del forum!

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 19:03
da pitchup
Ciao
Beh hai preso un ottimo riferimento...tieni conto però che quel modello di Narita credo sia in 1/32. Però il risultato finale è fenomenale....di quei modelli che, stranamente, farebbero venire voglia pure a me di fare un SU27. :-000
saluti

Re: SU27 Flanker Italeri 1/72

Inviato: 10 giugno 2016, 23:01
da Cox-One
Per essere un lavoro per fare esperienza di reincisione ..... complimenti!!!
Omogeneo e pulito.
Due cose BASILARI in cui stai dando prova di avere mano ...... mano che molti modellisti navigati ancora non hanno.