Pagina 2 di 4
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 4 febbraio 2016, 23:01
da zeusque
Bravo!! Bel carro! Mi piace
ciao
Lorenzo
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 5 febbraio 2016, 15:52
da diego.nello

bel restaurooooooooo....
A che foto ti sei ispirato per la camo? Oppure l'hai presa dalle istruzioni?
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 5 febbraio 2016, 19:51
da Spit104
ve: Ciao Diego....grazie!!! Sono contento che il lavoro di restauro fatto fin qui ti sia piaciuto. Considera che non sono un modellista di Mezzi Militare...ogni tanto sconfino!!! Per la ricostruzione e la camo del Panther un po di documentazione l'ho fatta...Mi sono rifatto ad alcune immagini viste da un mio amico che realizza solo mezzi militari e su Internet. Per esempio, Il Sito Axis History Forum (Italeri's Panther Ausf A - by "Art Istructor" di Model Maniac). Nel sito si vedono 2 foto del soggetto con matricola 145, che sto tentando di realizzare, e da cui in parte ho preso spunto. (...posterò le foto in seguito).
Onestamente come base sono partito dalla camo delle istruzioni e della copertina, che ho confrontato con le immagini e/o foto che ho visto. Ho notato anche, e tu mi potrai confermare, che non tutti i Panther A avevano la stessa camo..mi farebbe piacere che anche tu mi confermassi che più o meno con la camo mi ci sono avvicinato....Grazie in anticipo
Diciamo che dal confronto sto cercando di realizzare qualcosa che si avvicini ai mezzi realmente esistiti... l'obbiettivo principale, per me, è testare la mia mano destra, dopo il doppio intervento al pollice...e rilassarmi. Ciao Diego....ai prossimi aggiornamenti
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 6 febbraio 2016, 1:15
da diego.nello
Si ti confermo che non esisteva un Panther A uguale all'altro per quanto riguarda la camo, anche perchè molto era lasciato all'estro degli equipaggi... Vedo con piacere che la mano ti funziona egregiamente!
Ti faccio solo un appunto: troppo preciso! Nel senso che il colore della camo è steso come in una carozzeria... Con il prossimo carro che fai, per quanto ti sia possibile, cerca di lasciare aloni, imperfezioni o il colore meno intenso... dai al modello un aspetto meno "giocattoloso" ( come dice l'amico Salvatore)... Continua così che anche come "bersaglio" (ndr carrista) vai alla grande
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 6 febbraio 2016, 11:43
da matteo44
Ecco... questo è un altro carro che farei molto volentieri...
Bel lavoro di restauro

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 6 febbraio 2016, 12:21
da Spit104
diego.nello ha scritto:Si ti confermo che non esisteva un Panther A uguale all'altro per quanto riguarda la camo, anche perchè molto era lasciato all'estro degli equipaggi... Vedo con piacere che la mano ti funziona egregiamente!
Ti faccio solo un appunto: troppo preciso! Nel senso che il colore della camo è steso come in una carozzeria... Con il prossimo carro che fai, per quanto ti sia possibile, cerca di lasciare aloni, imperfezioni o il colore meno intenso... dai al modello un aspetto meno "giocattoloso" ( come dice l'amico Salvatore)... Continua così che anche come "bersaglio" (ndr carrista) vai alla grande

Buon di Diego. Grazie della conferma su la camo (questo mi consola che in linea di mazsima può andare...), e del tuo parere su l'aspetto meno giocattoloso...diciamo che poi con l'invecchiamento (olii,pigmenti,ecc....) sparirà,e avrà più operatività.
Anzi colgo l'occasione per chiederti un parere su lo Jagdpanthed in 1/72 che ho realizzato prima, sempre a pennello e appena fresco dallintervento al pollice....ora sto terminando la basetta che lo ospiterà...dammi un tuo giudizio!!!
Diciamo che faccio i mezzi militari ogni tanto....per divagazione di tema. Mi affascinano più vari Camion militari pre/post 2gm....cerco di applicare un po' di esperienza nell'uso dei pennelli,anzi ti confiderò che trovo più soddisfazione e divertimento ad utilizzare i pennelli, soprattutto nel fare i Mezzi Militari. Grazie ancora dei tuoi pareri... attendo con pIcere altri consigli

ciao
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 6 febbraio 2016, 12:32
da Spit104
Ciao Matteo....grazie!! Pur non essendo un modellista di Mezzi Militari, ti posso dire che il Panther e soprattutto il Tiger I e II nelle sue varie versioni e camo mi affascina molto...anche se la mia predilezione,come ho detto a Diego, va per vari Camion Militari 2 GM e post 2GM.... (Corea,Vietnam...eccc) e alcuni mezzi cingolati (Famo, Sd 234, 251.ecc....).
Diciamo che mi diverte, come fare ogni tanto qualche figurino con olii e acrilici a pennello. Un saluto....Fausto ( con il pollice ci siamo quasi....ancora un po e riprendo in mano l'aerografo)

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 8 febbraio 2016, 9:55
da Spit104
Buondi

ragazzi!! Breve aggiornamento su lo stato di avanzamento del restauro....ho cominciato ad applicare una leggera modulazione dei tre colori della camo.
Ho iniziato con il giallo sabbia, per poi procedere anche con gli altri colori, prima di passare alla fase di invecchiamento vera e propria che ne cambierà l'aspetto finale. Speriamo bene....
- Il primo colore, con cui ho iniziato ad applicare una leggera modulazione del colore, è il Dunkegelb '43
FOTO1.jpg
FOTO2.jpg
FOTO3.jpg
...per il momento è tutto. Spero di essere riuscito nell'intento nell'utilizzo di tale tecnica con il pennello (...con l'aerografo è più facile Modulare!!!).
Un saluto...

Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 8 febbraio 2016, 10:00
da topesio
Direi che sta venendo davvero bene!
Quoto Diego per una desaturazione ed una sfumature dei bordi della camo.
Di solito veniva applicata sul campo, in fretta e come si poteva, quindi era tutto tranne che perfetta ed omogenea.
Per il resto...bella mano!!!!
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Inviato: 8 febbraio 2016, 15:07
da Cox-One
Già lo immagino bello inzaccherato ..... vai che stai andando alla grande.