Re: pigment fixer
Inviato: 8 giugno 2016, 17:43
Se vuoi avere effetti piu' corposi allora il vinavil potrebbe andare salvo effetto lucido. Io a uso un legante acrilico ( binder) preso in negozio di belle arti ( 5 euro un barattolone) venduto sia nella versione flat che lucida.
Per un uso meno intensivo dei pigmenti invece mi comporto così: prima passo una base di polvere meno marcata e sfumata sul pezzo. Mano di opaco che inevitabilmente attenua i contrasti e poi rinforzo tramite l'uso del fixer, inumidendo leggermente e poi molto delicatamente posizionando piccole quantità di pigmento. In questo modo si riesce anche ad avere un minimo di texture.
E' naturale pero' che se si sfrega o si tocca troppo la parte anche il fixer non regge vista la minima quantità di polvere usata.
Per un uso meno intensivo dei pigmenti invece mi comporto così: prima passo una base di polvere meno marcata e sfumata sul pezzo. Mano di opaco che inevitabilmente attenua i contrasti e poi rinforzo tramite l'uso del fixer, inumidendo leggermente e poi molto delicatamente posizionando piccole quantità di pigmento. In questo modo si riesce anche ad avere un minimo di texture.
E' naturale pero' che se si sfrega o si tocca troppo la parte anche il fixer non regge vista la minima quantità di polvere usata.