Pagina 2 di 6
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 19 gennaio 2016, 22:54
da Bonovox
Che bella seggiola. ..

Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:07
da kappa
Carenature vani carrello. Staranno meglio dopo una mano di fondo ed una carteggiata ulteriore, credo

Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 22 gennaio 2016, 14:50
da matteo44
Lavoretti veramente di classe!

Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 22 gennaio 2016, 16:15
da Seby
un lavoretto davvero interessante, specie per l'autocostruzione
per informazioni sul macchi penso sia meglio la "letteratura che già ti hanno consigliato. del resto stai facendo un lavoro raffinato, conviene dopo aver fatto 30....
ti seguo per vedere come va avanti buon modellismo

Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 22 gennaio 2016, 22:59
da kappa
Altri dettagli seggiola
anche se odio fare i cockpit, dovrò pur finirlo per chiuderlo...
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 31 gennaio 2016, 19:55
da kappa
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 1 febbraio 2016, 23:48
da kappa
Carenatura carrelli (le principali con mano di fondo, le altre ho dimenticato di verniciarle) carrelli sempre con mano di fondo (costruite con tubi ottone, plasticard, nastro adesivo e l'attacco superiore preso dal kit) radiatore con flabello abbassato parzialmente (ancora da sgrossare).
Spero di riuscire, dopo tutto questo lavoro, a fare degli "anelli di fumo" decenti... nel frattempo sto provando ma con scarsi risultati... con il Fengda non riesco a trovare una combinazione "stabile" di pressione/diluizione, nel senso che comincio "bene" poi o si intasa o spara troppo il colore... con il Paasche ho l'ago troppo grosso, da 0,55. Colore Gunze acrilico. Sto pensando di provare con uno smalto. Che dite?
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 2 febbraio 2016, 7:09
da Argo2003
Bellissimo lavoro! Complimenti!
Per gli anelli di fumo, visto che abbiamo lo stesso problema, ti dico come sto provando io; diluizioni molto spinte (10 gocce diluente/2 colore) e per la pressione ti regoli man mano che fai le prove, ma non andrei sopra 0,8 bar
Inviato dal mio GT-I8260
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 2 febbraio 2016, 8:18
da microciccio
Ciao Enrico,
in passato ho letto più volte di questa serie di modelli/giocattolo e mi hanno sempre incuriosito. Anche io ho visto che con un certo lavoro è possibile trarne dei bei modelli come sarà per il tuo 202.
Hai cominciato con tanti bei lavoretti che ne miglioreranno di certo l'aspetto finale.
Come documentazione saprai che ne esiste parecchia sul 202. Per restare a casa nostra senza andare troppo indietro nel tempo trovi i due fascicoli della serie Aviolibri Special curati da maurizio Di Terlizzi ed anche Ali d'Italia, e le altre serie edite da Apostolo, che contengono molti spunti che potrebbero esserti d'aiuto nella scelta della livrea. In particolare a me piace quella proposta nella seconda pagina di copertina di Ali e colori n. 5 (AerMacchi C.202-205 - 1943-1948 - La bancarella aeronautica 2004 - ISBN: ignoto) che è il secondo fascicolo di profili dedicato ai caccia AerMacchi. Il velivolo è la MM 7427 della 396 squadriglia, 154° Gruppo Autonomo CT a Rodi-Gadurrà nell'agosto del 1943.
Ali e colori-05-Aermacchi C202-205 by
Paolo, su Flickr
Del velivolo ho trovato questa interpretazione computerizzata la cui immagine, inserita a scopo di discussione, è tratta da
questa pagina.
IL2-HM-MC-202-154G396SA-396-2-Rodi-Gadurra-aerobatic-maneuvers-1943-V08 by
Paolo, su Flickr
Naturalmente la livrea da riprodurre deve soddisfare il tuo gusto personale e, se sei preferibilmente orientato verso gli anelli di fumo, troverai certamente un altro velivolo.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Macchi 202 1/32
Inviato: 2 febbraio 2016, 8:56
da pitchup
Ciao
bel lavoro davvero!
saluti