ziper_it ha scritto:Ottimo lavoro con quel l'effetto legno!
Ma il ponte non lo fori?
Fra
Grazie Ciccio!Il ponte nella realtà non era forato..ed in ogni caso i fori sono gia abbastanza belli profondi..quindi lascio tutto cosi
siderum_tenus ha scritto:...198 sfiati??!?!
Rob, sei il mio eroe
Bello, comunque, complimenti
Ahahahaha grazie Mario!!!
Spit104 ha scritto:
Ciao Rob....bellissimo kit!!!! Io ne ho uno da terminare (manca poco per iniziare la fase di colorazione a pennello con gli smaltati Humbrol....) in scala 1/144 della Revell. Ho messo alcune foto in "...kit da terminare" in questa stessa Sezione. Ero e sono tentato anche io di realizzarlo nella stessa scala che hai scelto tu...
Stai andando alla grande, ti seguo con interesse...così nel caso prendo un po' di appunti!!! Attendo gli sviluppi....
Fausto!mizzica,a pennello una grande sfida..io non ce la farei mai!Gia è difficile ad aerografo

Grazie mille,a momenti arriveranno gli sviluppi!
nannolo ha scritto:bel progetto rob. .. è uno di quei modelli che tutti vorrebbero fare ( e infatti vedere sto kit mi intriga assai facendomi venire voglia pure a me ... ) .La vera sfida sarà l'invecchiamento e ti seguirò certamente per prendere spunti.
inviato con tapacoso...
Grazie Andrea,hai ragione,se non fosse stato per il mio amico,al momento non penso che ne avrei fatto uno..per qualsiasi cosa,chiedi pure comunque!!!Sarà una vera sfida quella di invecchiarlo a dovere
Bene ragazzi,siamo arrivati alla verniciatura dello scafo e del ponte...alla fine il montaggio è stato complicato solo per aver forato gli sfiati,per il resto è andato abbastanza liscio..
Ho deciso di farmi una scaletta per la verniciatura :
1)Ponte
2)Torre di comando e controllo
3)Scafo (che è colorato in due tipi di RAL)
I colori che verranno utilizzati in questa fase saranno questi :
Veniamo alla prima parte della colorazione del ponte :
Prima di tutto a mo di primer/aggrappante ho dato 2 mani diluite con nitro di Tamiya Xf-19.
Poi ho spruzzato l'XF-60 dark yellow,sempre molto leggero a velature in modo tale che la componente grigiastra si potesse intravedere.
Infine ho fatto un pre-shading con il dark earth Tamiya per evidenziare una componente marroncina piu forte.
Per ora è tutto..i lavori procedono lentamente a causa studio

Vi lascio una fotina per farvi capire
dove sto fotografando questo coso!!!

Tra me e me ho pensato "ma perchè...non provarci???"
saluti e grazie per l'attenzione
RoB da Messina
